Veanfro, cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
ll sindaco di Venafro Alfredo Ricci e la sua amministrazione hanno deciso di conferire la cittadinanza onoraria al generale di corpo d’armata Salvatore Luongo, nominato lo scorso anno Comandante generale dei carabinieri.
“L’idea di conferire al Gen. C.A. Salvatore Luongo la Cittadinanza Onoraria di Venafro – ha detto il sindaco Ricci – è nata già a novembre, all’indomani del suo...
Raccordo Ingotte, il semaforo resta: entro il 31 luglio spento quello su Molise 1
La buona notizia è che entro il 31 luglio uno dei semafori sui viadotti che attraversano il lago di Guardialfiera sarà spento. La notizia meno positiva è che sul raccordo Ingotte il semaforo rimarrà acceso.
La questione viabilità della Bifernina, con annesso l'innesto per Campobasso, è stata portata all'attenzione del Consiglio regionale dal gruppo del Partito Democratico, che ha presentato...
Torneo di calcio “Madonna del Carmine” di Riccia. Domani la 30 esima edizione
Da anni il Torneo Madonna del Carmine di Riccia – Memorial Michele Fanelli- è uno degli appuntamenti più attesi nell'estate Molisana. La storica manifestazione taglia quest'anno un traguardo prestigioso: la trentesima edizione organizzata con passione e dedizione dalla Famiglia Tronca. Un lavoro certosino che viene riproposto di anno in anno come segno di amore e attaccamento alla propria terra....
Calcio, Serie C, la marcia di avvicinamento al campionato. Campobasso test fisici e primo contatto per i nuovi arrivi
La Serie C 2025-26 scalda i motori in vista della prossima stagione. Gli appassionati di calcio di Lega Pro possono segnare sul calendario due appuntamenti fondamentali che sveleranno la struttura e il percorso delle sessanta squadre. Il primo appuntamento da non perdere è venerdì 25 luglio: in questa giornata, infatti, verrà ufficializzata la composizione dei tre gironi del Campionato....
Futsal, A2 èlite, Cln Cus Molise, Alvarez stabilmente in prima squadra: “E’ il contesto giusto per continuare a crescere e migliorare”
Francisco Alvarez, classe 2006 è stato ufficialmente aggregato alla prima squadra della Laborvetro Cln Cus Molise. Impegno, talento e tanta voglia di emergere. Così il giovane atleta è pronto a mettersi a disposizione del gruppo per vivere una nuova esperienza e farlo nel modo migliore”.
Sarai stabilmente in prima squadra il prossimo anno. Cosa ti aspetti? “E’ una grande soddisfazione...
Basket, A1, la Molisana Magnolia, nello staff l’assistant coach Juan Pernias. Via alla campagna abbonamenti
Campobasso – lungo il suo cammino – è stata città motivo di incrocio quand’era alla Reyer Venezia sia a livello ufficioso (in occasione di un quadrangolare griffato ‘Campobasso per lo sport’ al PalaVazzieri) che ufficiale: all’Arena arrivò un largo successo (con tanto di centello) per il quintetto di Ticchi nella prima interna della storia in A1 per i #fioridacciaio...
Consiglio regionale, l’aula dice no alla Commissione Antimafia
Apertura dei lavori del Consiglio regionale sul terreno accidentato della legalità, con la discussione della proposta di legge, che aveva per primo firmatario il capogruppo del M5s Andrea Greco sull'istituzione della commissione speciale antimafia.
Una proposta depositata nel 2023 e che dopo 15 sedute della commissione legislativa è stata impallinata dal centrodestra.
La relazione introduttiva è stata del presidente della commissione...
Associazione “Il Nostro Quartiere San Giovanni”: ecco il programma degli eventi per celebrare 30 anni di attività
Tutto pronto al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso per gli eventi con i quali l'associazione "Il Nostro Quartiere San Giovanni" celebrerà i suoi trenta anni di attività. Il programma è stato presentato stamattina con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato i rappresentanti dell'associazione, con in testa il presidente Carmen Gioia, il direttore artistico della rassegna, Lino D'Ambrosio,...
Comune di Campobasso, giornata al cardiopalmo tra Bilancio e udienza al Tar
Un punto di svolta, per il Comune di Campobasso che può segnare l'interruzione anticipata della legislatura ma, al tempo stesso, una importante accelerazione nel governo della città.
La giornata di domani mette la sindaca e la sua maggioranza davanti ad un doppio centrale appuntamento. In Consiglio comunale è in programma l'assestamento di Bilancio: un pacchetto di milioni che possono dare...
Portocannone: Marilú Oliva presenta il suo libro all’interno della rassegna “Dialoghi d’autore”
Dopo il successo ieri della presentazione del libro a Termoli, al teatro verde, prosegue la presentazione del libro di Marilú Oliva, dal titolo: "La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta e Maddalena e le altre", edito da Solferino. La presentazione si terrà questa sera alle ore 21, presso piazza Skanderbeg, a Portocannone. L'evento inserito nella rassegna "Dialoghi d'autore", vedrà l'autrice...
Italo Di Sabato, il progetto e l’utopia
di Manuela Petescia*
Dalle agenzie di stampa al Giornale, da Libero al Secolo d’Italia, passando per radio e tv di rilievo nazionale, Italo Di Sabato ha scatenato le ire delle destre italiane e si è trasformato in pochi giorni in una specie di mito del male in quanto autore (spudorato potremmo aggiungere) del libro “POLICE ABOLITION - Corso di base...
Convegno a Trivento su “Cooperative di comunità, uno strumento di resilienza”. Il sindaco Pavone: una sfida ambiziosa per il futuro del territorio
Lunedì 21 Luglio alle ore 18 presso il centro polifunzionale comunale di Trivento si terrà l’assemblea pubblica dal titolo “Cooperative di comunità, uno strumento di resilienza”. Il convegno, promosso da Confcooperative Molise in collaborazione con 9 comuni appartenenti all’area Interna “Alto Medio Sannio”, in particolare Trivento, Salcito, Roccavivara, Montefalcone nel Sannio, Lucito, Montemitro, San Biase, S. Angelo Limosano e...