14.7 C
Campobasso
lunedì, Novembre 10, 2025
Home Blog Page 59

Bocce, bronzo ai campionati italiani per Fernanda Ricciuti (La Torre Vinchiaturo).

0
Risultati di grande prestigio per il Molise ai Campionati Italiani Seniores femminili di Categoria C, disputati a Lainate (Milano).  Due atlete tesserate con la società La Torre Vinchiaturo si sono infatti piazzate tra le prime otto della competizione individuale nazionale.  Medaglia di bronzo per Fernanda Ricciuti, capace di raggiungere la semifinale e arrendersi soltanto al termine di una sfida equilibratissima contro la neo-campionessa...

Ho visto Maradona! Peppe Iodice arriva a Isernia con il suo spettacolo

0
Peppe Iodice arriva in Molise con il suo fortunatissimo spettacolo “Ho visto Maradona!”. Il popolare attore e comico napoletano il prossimo 16 novembre sarà all’Auditorium di Isernia. I biglietti saranno in prevendita dalle 14 di oggi su Ciaotickets e nei punti vendita abituali. Cosa accadrebbe se Peppe Iodice per un giorno si trovasse a contatto con l’aldilà? Cosa racconterebbe...

Efficientamento energetico, sicurezza e vivibilità nelle scuole, gli obiettivi raggiunti dall’amministrazione comunale di Trivento

0
In questi mesi, l’Amministrazione comunale, a testimonianza della grande attenzione che essa riserva all’istruzione e alla scuola come luogo di crescita e di formazione umana e culturale – fa sapere il sindaco Luigi Pavone - ha provveduto a effettuare diversi interventi per l’efficientamento energetico e per la sicurezza e la vivibilità degli studenti e di tutto il personale scolastico....

Istruttori di Pilates, a Campobasso Melania Mc Laughlin per corso di formazione

0
Uno dei massimi esperti di Pilates a livello mondiale arriva in Molise. E’ la docente Melania Mc Laughlin che a ottobre, proveniente dalla Svizzera, sarà a Campobasso per tenere un corso di formazione per diventare istruttore di Pilates di primo livello. L’iniziativa, dedicata a questo sistema di allenamento sempre più amato e popolare, è promossa dal comitato regionale Csen,...

Pietracatella tra i Comuni finanziati dal bando “Lettura per Tutti” 2024: si classifica al sesto posto a livello nazionale

0
Il Comune di Pietracatella è risultato tra i vincitori del bando nazionale “Lettura per Tutti” 2024, promosso dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura. Il progetto presentato dal Comune si è classificato al sesto posto su scala nazionale, unico in Molise, ottenendo così un finanziamento nell’ambito dell'iniziativa che mira a promuovere la lettura tra...

“La memoria della luce”, Flavio Brunetti e l’entropia sospesa

0
di Manuela Petescia* C’è la vita dei piccoli paesi del Sud d’Italia tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del ’900 nell’ultima raccolta di foto antiche che porta la firma di Flavio Brunetti, “La Memoria della Luce”. Uno spaccato dall’immenso valore etnico e culturale, una perla di storia che oltre a restituire volti, nomi e usanze del passato, sfida l’usura...

Servizio Civile Agricolo: aperta la call per 4 volontari in Molise con il progetto “Preserviamo i boschi”

0
Nell'ambito del bando emanato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la selezione di operatori e operatrici da impiegare in programmi di Servizio Civile Agricolo, è attiva una nuova opportunità: anche quest'anno sarà infatti possibile candidarsi per il progetto "Preserviamo i boschi", promosso dalla Fondazione Amesci in collaborazione con Arteteca Molise APS. Si cercano quattro...

Macchiagodena e i “Borghi della lettura” al Festival delle Aree Minori in Toscana

0
Si chiama Minore, Il Festival dei beni culturali e delle comunità per il patrimonio culturale che si è svolto, per la sua prima edizione, dal 19 al 21 settembre a Monticiano, in Toscana. Il festival organizzato da Italia Nostra ha come fine quello di valorizzare le aree definite minori, ma invece indispensabili per la tutela e la valorizzazione dell’identità storica...

Larino: presentazione del nuovo libro di Rita Frattolillo e Barbara Bertolini

0
Presentazione del libro "Molise al femminile: biografie e storie" di Rita Frattolillo e Barbara Bertolini, il 24 settembre, alle ore 18:00 presso la Sala Freda, Palazzo Ducale di Larino. Un omaggio alle donne che hanno segnato la storia del Molise, dalle eroine di ieri alle protagoniste contemporanee: il 24 settembre, alle 18:00, presso la Sala Freda del Palazzo Ducale...

“Sabato al borgo” a Campobasso, Fratelli d’Italia: “Dissenso per mancato coinvolgimento di forze consiliari, commercianti , residenti e comitati”

0
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Gruppo di Fratelli d'Italia al Comune di Campobasso "In seno alla seduta odierna della Commissione Consiliare CENTRO STORICO, convocata per l'organizzazione dell'evento SABATO AL BORGO in programma il prossimo 27 settembre, il Gruppo Consiliare di FdI desidera esprimere con chiarezza la propria posizione critica nel metodo e nel merito programmatico dell'evento. I Consiglieri di...

Sicurezza in Basso Molise, incontro in Prefettura a Campobasso

0
Si è tenuta ieri una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto Michela Lattarulo, cui hanno partecipato, oltre ai vertici delle forze di polizia, i sindaci dei comuni di Termoli, Larino, Campomarino, Casacalenda, Guglionesi, Montecilfone, Montenero di Bisaccia, Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano e...

Palestina libera, M5S: “Anche in Molise il centrodestra fa finta di non vedere il genocidio in atto”

0
L’ennesima, triste pagina di ipocrisia politica. A questo abbiamo assistito oggi in Consiglio regionale, con la maggioranza di centrodestra che ha bocciato la mozione delle opposizioni che chiedeva di condannare senza esitazioni il genocidio in corso a Gaza, scegliendo di sostituirla con un proprio ordine del giorno privo, guarda caso, del termine più importante: genocidio. Un escamotage politico che ricalca...