A Carpinone torna il Festival del Folklore: appuntamento l’11 e il 12 agosto
Sembrava impossibile superare l'edizione precedente del Festival del Folklore, eppure il Gruppo Folk "Ru Maccature", guidato dallo storico presidente Michele Castrilli, ce l'ha fatta. 14 gruppi, 8 nazioni, 4 continenti, 300 artisti. Questi sono i numeri della due giorni di musica e spettacolo che si appresta a vivere Carpinone i prossimi 11 e 12 agosto.
Ma il dato che non...
Blitz a Venafro: in auto droga e droni per trasportare i telefonini in carcere
Oltre 300 grammi tra hashish e cocaina, ma soprattutto un metodo innovativo per introdurre - attraverso un vero e proprio kit tecnologico - telefonini e droga all’interno delle carceri. È la scoperta della Guardia di Finanza di Isernia durante un controllo su un'auto proveniente dalla Campania. Due gli uomini finiti in manette con l’accusa di spaccio di stupefacenti.
Nel veicolo...
Basket, A1, la Molisana Magnolia, definita la sequenza dei test: si parte il 30 agosto all’Arena. Giovedì ha preso il via la campagna abbonamenti prevista su due fasi. Calendario...
Poco più di tre settimane e saranno di nuovo emozioni e palloni che rimbalzano sul parquet dell’Arena. Il 18 agosto riprenderà la preparazione in casa La Molisana Magnolia Campobasso e, da parte sua, il club in queste ore ha anche definito il calendario delle amichevoli in vista dell’avvio di regular season in programma a Brescia nel weekend del 4...
Volley, A3, EnergyTime Spike Devils, il direttore sportivo Niro fiducioso. Il dirigente: «Si è allestita una squadra fisica e di prospettiva»
Negli occhi e nella mente ci sono ancora gli echi del volley mercato «dove – spiega – grazie al lavoro della Lega Pallavolo abbiamo avuto riscontri importanti sulla gestione dell’aspetto contrattuale per i giocatori tesserati anche in considerazione della riforma del lavoro sportivo e sapere di avere il loro supporto e la loro presenza accanto è un fattore di...
Lutto nel giornalismo molisano, muore Domenico Bertoni
Lutto nel giornalismo molisano: è venuto a mancare a 51 anni Domenico Bertoni, stroncato da un infarto fulminante nella sua abitazione di Venafro.
Colleghi e amici lo ricordano come persona gentile, disponibile, discreta e profondamente dedita alla professione. Il suo prematuro addio lascia un vuoto significativo nel panorama dell’informazione regionale.
Bertoni tra i numerosi ruoli in ambito professionale è stato anche...
Reliquia di San Giovanni Paolo II Papa a Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025
La reliquia di San Giovanni Paolo II Papa sarà accolta dalle comunità parrocchiali di Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025. Si tratta della maglietta che papa Wojtyla indossava il 13 maggio del 1981, giorno dell’attentato avvenuto in piazza San Pietro, custodita a Roma dalle Suore Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli nella Casa “Regina...
Martedì l’ultimo saluto a Diego, stroncato da un malore durante la partita di calcetto
Si terranno martedì mattina, 29 luglio, alle 11, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Termoli i funerali di Diego De Benedictis, il giovane stroncato da un malore, con molta probabilità un infarto, mentre giocava con gli amici nel campetto di via Catania nella città adriatica. In un attimo la tragedia, durante la partita si è accasciato di...
Nasce la Film Commission Molise: un nuovo capitolo per il territorio e il cinema
Il Molise si accende di cinema. Ieri, 26 luglio, all'interno del prestigioso Alta Marea Festival di Termoli, si è tenuto un incontro storico che ha celebrato la nascita della Film Commission Molise. Un momento atteso, frutto di un intenso lavoro e di una visione condivisa che promette di trasformare la regione in un polo d'eccellenza per l'industria cinematografica e...
Aspettando San Basso con “U Scescill de Sant’Anne”
Aspettando San Basso con i sapori delle antiche tradizioni. Grande successo ieri sera al porto per la prima manifestazione che di fatto avvia la comunità termolese ai festeggiamenti per il Santo Patrono che vedranno il momento più intenso il 3 agosto prossimo con la processione in mare dei pescherecci della flottiglia termolese. Per il momento si parte dalle tradizioni,...
Biblioteca Albino, iniziativa di Franco Valente: denuncia alla Corte dei Conti
Torniamo ad occuparci della vicenda della Biblioteca Albino di Campobasso chiusa ormai da anni. Interviene l'architetto Franco Valente che annuncia una iniziativa. “Prima di Ferragosto – spiega -, insieme alle associazioni culturali che aderiranno, chiederemo alla Soprintendenza del Molise di spiegarci di chi sono le responsabilità della chiusura della più importante istituzione culturale del Molise e l'analisi dettagliata dell'immenso...
L’estate si prende una pausa: temperature giù di 10 gradi. Meno auto sulle strade
L'estate si prende una pausa, da 35 a 25 gradi in poche ore. E poi l'arrivo delle piogge che, stando alle previsioni degli esperti, dovrebbero interessare la regione tra domani e mercoledì. Nelle ultime 24 ore siamo passati dalla grande afa a temperature molto più piacevoli con massime oggi tra 26t e 27 gradi. La domenica al mare si...
Giovedì ad Altilia arriva Chiara Civello, il concerto al Teatro Romano
Da Pietrabbondante a Sepino: “Tra Antiche Mura” l'iniziativa promossa dalla Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, si sposta nel centro matesino ricco di storia, natura e tradizioni millenarie.
Giovedì prossimo 31 luglio, alle ore 21:00, nell’affascinante Teatro Romano di Altilia, nel Parco Archeologico di Sepino, il concerto di Chiara Civello in "Acustica 2025". Un'occasione unica per immergersi nelle sonorità intime e...