Elezioni: il ministro Fitto e l’ex presidente della Camera Fico in Molise
Domani, 2 giugno, ultima domenica prima delle elezioni, arrivano in Molise Raffaele Fitto e Roberto Fico. Il ministro per gli Affari Europei e per il Sud farà tre tappe in regione: alle 16.30 sarà a Termoli al comitato elettorale del candidato sindaco del centrodestra Nico Balice, alle 18.30 sarà al Centrum Palace di Campobasso insieme al candidato sindaco del centrodestra nel...
Inaugurata a Trivento la sede del progetto “Giovani dentro”, un polo strutturale con servizi per e con gli anziani
Inaugurata a Trivento la sede del progetto “Giovani dentro”, un polo strutturale con servizi per e con gli anziani. Nella mattinata di oggi, 1 giugno 2024, presso l’ex sede comunale di via Torretta, è stato dato il via ai servizi aggregativi per e con gli anziani, servizi di assistenza domiciliare agli anziani, infermiere di comunità e ostetrica di comunità....
Festa della Repubblica, ecco i nomi di tutti gli insigniti a Campobasso
Sono 18 le onorificenze al Merito della Repubblica che saranno consegnate domenica a Campobasso in occasione della Festa della Repubblica. Le celebrazioni quest’anno saranno posticipate al pomeriggio per la concomitanza con la festa del Corpus Domini e la sfilata dei Misteri. Alle 16 è in programma la cerimonia solenne in piazza della Vittoria alla presenza delle autorità civili e...
Concorso per reclutare 3852 Allievi Carabinieri, avviate le procedure per selezione e arruolamento
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma.
Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali).
Decidere...
Regione, pubblicato bando per sostegno zone di montagna con svantaggi naturali
L’Assessorato regionale alle Politiche agricole e agroalimentari, informa che è stato pubblicato il Bando attuativo per presentare le domande di sostegno/pagamento per il 2024 "ZONE CON SVANTAGGI NATURALI MONTAGNA". La dotazione finanziaria del bando è di 3 milioni e mezzo di euro.
L’obiettivo è mantenere l’attività agricola e/o zootecnica in zona montana dei comuni di cui alla comunicazione dello stato...
Tutto pronto per ilMemorial Day 2024, Un Gol nel tuo cuore
Sabato 1 giugno, alle 15, appuntamento allo stadio “M. Lancellotta” per un triangolare di calcio che vedrà in campo agenti della Polizia di Stato, medici e infermieri dell’ospedale Veneziale e Amministratori locali.
Una giornata all’insegna dello sport, del ricordo, della legalità e della solidarietà.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Memorial Day, istituito dal Sindacato Autonomo di Polizia SAP all’indomani delle stragi di...
Legambiente celebra a Castel del Giudice Voler Bene all’Italia, per il futuro sostenibile dei piccoli comuni
Il 31 maggio 2024, tre tavoli di lavoro per elaborare proposte concrete su: rigenerazione dei borghi, cultura e turismo, green economy. Il 1° giugno la conferenza pubblica con la presentazione dei risultati e la stipula del Patto per il Futuro.
Legambiente sceglie Castel del Giudice (IS), borgo simbolo della rigenerazione delle aree interne dell'Appennino, per celebrare il suo grande evento nazionale "Voler...
L’assessore regionale Marone annuncia: “Oltre 25 milioni dal Ministero dei Trasporti per il settore idrico molisano”
"25,720 milioni di euro in arrivo dal Ministero dei trasporti al settore idrico". Ad annunciarlo l'assessore regionale Michele Marone.
"Una svolta importante anche per il settore idrico: il ministro Matteo Salvini, infatti, ha convocato la Cabina di regia e ha proposto il nuovo piano PNIISSI. Per l'Italia - ha spiegato Marone - è la prima volta. Si tratta di un...
Demedicalizzazione postazioni 118, mozione della Consigliera regionale del PD Micaela Fanelli
Sulla vicenda della demedicalizzazione delle tre postazioni del 118 di Riccia, Santa Croce di Magliano e Montenero di Bisaccia interviene la consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli che afferma: "Un primo, importante risultato è stato raggiunto cioè quello di un incontro urgente dei Sindaci con il Dg Asrem Di Santo e il Presidente Roberti, fissato per lunedì prossimo 3...
Elezioni: chiamati alle urne 305mila molisani, ma molti sono residenti all’estero
Sono 305.002 i molisani chiamati alle urne l’8 e 9 giugno per le elezioni Europee. I dati sono stati ufficializzati oggi dalle prefetture di Campobasso e Isernia che hanno pubblicato le rilevazioni al 15esimo giorno antecedente al voto. Nel dettaglio, in provincia di Campobasso gli aventi diritto al voto sono 216.498, in quella di Isernia 88.504. In questi numeri...
Calcio, Campobasso: le carenze dello stadio Molinari. Lupi in campo domani per le semifinali della Poule Scudetto
Capitolo stadio: in fretta e furia (per via delle regole della Lega Pro) si è lavorato sulle pensiline della tribuna Molinari ed è stata richiesta una nuova agibilità che è arrivata alle 15:00 di lunedì scorso.
Ad oggi risulta carente l'impianto di illuminazione sul quale, però, il Campobasso, da neo promossa, otterrà una deroga ma sono lavori comunque da ottemperare.
Il...
Dalle Ande agli Appennini, una bella storia moderna di emigrazione con protagonisti Bladimir e Sofia, raccontata dall’ex sindaco di Trivento, Tullio Farina
Dalle Ande agli Appennini, una bella storia moderna di emigrazione con protagonisti Bladimir e Sofia, raccontata dall'ex sindaco di Trivento, Tullio Farina. "Nel celeberrimo racconto Dagli Appennini alla Ande - scrive Tullio Farina - Marco un ragazzo di 13 anni partiva da Genova per andare a ritrovare la madre emigrata in Argentina per motivi di lavoro. Oggi, mutatis mutandis,...