Gigi D’Alessio presenta il suo concerto a Campobasso: “Felice di tornare da voi in Molise”
Una estate trionfale, quella in corso per Gigi D’Alessio. Iniziata con lo straordinario successo degli otto eventi speciali – tutti sold out - in Piazza del Plebiscito a Napoli, seguitI dal grande annuncio a sorpresa sui social del ritorno per la sesta volta allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 2 giugno 2025, e poi ancora il nuovo...
Incidente in A14, nel territorio di Petacciato. Due feriti trasportati all’Ospedale San Timoteo
Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sull’A14 al km 460+100 in direzione sud, nel territorio di Petacciato. Due i feriti che sono stati trasportati all’Ospedale San Timoteo di Termoli. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del fuoco, una dal distaccamento di Termoli e una dal distaccamento di Lanciano. Sul posto anche la Polizia Stradale.
Trasporto pubblico a Campobasso: da oggi è Sati, ma non c’è nessun cambiamento per i cittadini
Da oggi la Sati subentra alla Seac nella gestione del trasporto pubblico a Campobasso. Per i cittadini al momento non cambia nulla, né il prezzo del biglietto, né gli orari e nemmeno percorsi urbani. Questo almeno fino alla decisione del Tar presso il quale pendono i ricorsi delle altre due società che hanno partecipato al bando di gara e...
Sbloccati fondi per la sanità, Felice: “Ora possibile il pareggio di bilancio”
"L'aver ottenuto dal Tavolo Tecnico Interministeriale lo sblocco di circa 30 milioni di euro di premialità, avendo finalmente ottemperato agli adempimenti previsti per gli anni 2015 e 2016, è certamente un'ottima notizia e un buon risultato ottenuto dai Commissari (Marco Bonamico e Ulisse Di Giacomo) e dal Direttore Generale della Salute del Molise (Lolita Gallo) per il lavoro svolto"....
Carovilli, albero secolare cade sulla Provinciale: traffico bloccato
Un albero secolare nella serata di ieri è caduto sulla strada provinciale tra Miranda e Carovilli bloccando il transito. Per riaprire l’arteria è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fioco della sede Centrale di Isernia. Fortunatamente al momento della caduta dell’albero non era in transito nessuno.
“Un patrimonio sommerso” alla ricerca della città di Buca
Riportiamo di seguito l’intervista svolta dal giornalista Francesco Di Giacomo alla professoressa Lucia Checchia.
1) Il suo libro “Un patrimonio sommerso. Il porto frentano di Buca tra storia, tutela e valorizzazione”, è un interessante trattato storico basato sulle ricostruzioni di testimonianze raccolte nel corso dei secoli e tramandate fino ai giorni nostri attraverso alcuni scritti dove la presunta “Atlantide del...
“A spasso tra le cantine di Ceppagna”, al via una quattro giorni ricca di eventi
Entra nel vivo il cartellone dell'Estate Venafrana 2024 con un weekend ricco di appuntamenti: si inizia questa sera con "A spasso tra le cantine di Ceppagna", per poi proseguire domenica 21 e martedì 23 con "Opera al Laghetto" passando per il premio "Italians in the World" in programma lunedì.
Quattro giorni in cui si propongono eventi in grado di soddisfare...
Sanità, Molise per la prima volta adempiente dopo anni: si sbloccano fondi per 30 milioni
Nell’ultima riunione del 9 Aprile scorso il Tavolo Tecnico interministeriale, relativamente agli adempimenti previsti per gli anni 2015 e 2016, ha ultimato la verifica della documentazione presentata nel corso di questi mesi dalla Struttura Commissariale e dalla Direzione Generale della Salute della Regione Molise, chiudendo l’istruttoria e dichiarando la Regione Molise finalmente “adempiente” per gli anni 2015 e 2016....
Autonomia differenziata, parte a Campobasso la raccolta firme per il referendum
Andremo paese per paese e il primo sarà San Giacomo degli Schiavoni, paese del Senatore Della Porta, sostenitore di una proposta che divide in due l'Italia. Ad aprire gli interventi in piazza a Campobasso per la raccolta firme a favore del referendum che punta ad abolire la riforma Calderoli, quella sull'autonomia differenziata, è il segretario regionale della Cgil, Paolo...
Risse e aggressioni, il questore chiude un locale di Campobasso per 15 giorni
Il Questore di Campobasso ha adottato provvedimento di chiusura di un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande nel centro cittadino del capoluogo, a seguito dei ripetuti episodi di aggressioni e risse avvenuti all'interno o nelle immediate vicinanze del locale e che in molte occasioni hanno visto coinvolti cittadini stranieri. Frequenti, infatti, sono stati gli interventi delle Forze...
Campobasso, addio a Francesca Carnevale
A Campobasso città sconvolta per la notizia della scomparsa di Francesca Carnevale, sconfitta a 55 anni da una malattia contro la quale combatteva da tempo. Persona attivissima nelle iniziative culturali e non solo. Si era sempre battuta contro i tagli alla sanità. Lavorava all'Università del Molise e aveva una passione sconfinata per i libri e le biblioteche. Qualche anno...
Inaugurata a Trivento la personale di Cristina Mastroiacovo con quadri a uncinetto. Il presidente Pallante: inizieremo da qui per allestire una mostra permanente in Consiglio regionale, espressione delle nostre...
Inaugurata a Trivento, presso l’ex sede comunale nel centro storico, la personale di Cristina Mastroiacovo dal titolo “La donna nell’arte contemporanea”. Esposte circa 20 tele che riproducono quadri di pittori famosi, realizzate a uncinetto e con al centro la donna, nelle sue variegate forme e suadenti colori. Ad inaugurare la mostra che rimarrà aperta tutto il mese di agosto,...