Incendio nell’albergo delle ballerine: giallo sulla prorpietà, indaga la polizia
Un incendio è scoppiato a Termoli in una delle camere dell'Hotel Rosa dei Venti in via dei Lecci chiuso dal 2005 dopo il fallimento della società proprietaria dell'immobile. La struttura è infatti da tempo un alloggio di fortuna per molti stranieri, soprattutto donne. Al momento dell'incendio c'erano dodici persone, una coppia marito e moglie, e dieci ragazze dell'est. Tutte...
Primarie: Bersani 60,8%, Renzi 39,1% Il “rottamatore” ammette la sconfitta
"Era giusto provarci, è stato bello farlo insieme. Grazie di cuore a tutti, ci vediamo dalla fortezza da basso alle 21.30". Così Matteo Renzi su Twitter, in quella che appare un'ammissione di sconfitta a pochi minuti dalla chiusura dei seggi delle primarie del centrosinistra.
Leggi tutto su TGCom24
Nanoparticelle per ridurre gli effetti collaterali della Radioterapia
Con l’utilizzo di nanoparticelle di bismuto, efficaci ed economiche, è possibile sfruttare la radioterapia contro il cancro in modo più mirato e razionale, riducendo gli effetti collaterali. La radioterapia oncologica si basa sull’uso di radiazioni ionizzanti per il trattamento dei tumori. A oggi, è il tipo di terapia più utilizzata. Tuttavia, come i pazienti affetti da tumore sanno, non è esente...
Abu Mazen torna a Ramallah da eroe Israele blocca i fondi per i palestinesi
Abu Mazen è stato accolto da eroe da migliaia di palestinesi a Ramallah, dove ha sede l’Autorità palestinese, al suo ritorno dalle Nazioni unite a New York dove ha ottenuto lo status di Paese osservatore per la Palestina. Ad attendere Abu Mazen vi erano anche numerosi dignitari.
«Adesso abbiamo uno Stato. La Palestina è riuscita in qualcosa di storico alle...
Bersani vince, sarà candidato premier Renzi: “Era giusto provarci, bello farlo”
Pier Luigi Bersani si afferma praticamente ovunque nei seggi all’estero allestiti per le primarie del centrosinistra, da New York a Mosca, passando per Vancouver e Amman. Unica eccezione, San Francisco, dove si afferma Matteo Renzi. Lo ha spiegato Eugenio Marino, il responsabile del voto all’estero per le primarie, spiegando che i dati esteri totali danno Bersani al 62 e...
Interessi con ritenuta alla fonte quando i finanziamenti arrivano da banche estere
Con la Risoluzione n. 89/E, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza circa il trattamento fiscale da applicare agli interessi corrisposti – mediante il tramite di uno società fiduciaria – a soggetti non residenti e senza stabile organizzazione. Queste le risposte delle Entrate all’interpello inerente l’art. 26 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (Tuir).
Ritenuta alla fonte. Tutti i redditi...
L’inquinamento atmosferico? In Italia spaventa più del terrorismo
Dopo il problema dell’occupazione (92,2%) sono i temi ambientali (64,2%) al secondo posto nelle preoccupazioni del paese: inquinamento, spreco delle risorse e cambiamento del clima, cresciuto tra le ansie degli italiani di ben 6 punti negli ultimi tre anni (dal 6,7% del 2010 al 12,7% del 2012). Una questione, quella dei mutamenti climatici e degli eventi estremi ad essi...
Lavoro, si chiude l’annus horribilis “Ma il prossimo andrà peggio”
Il peggio deve ancora arrivare. Per l’occupazione il 2012 è stato un anno orribile, ma i prossimi non saranno affatto meglio. Non siamo ancora fuori dalla recessione e quando, prima, si allenterà la discesa del Pil e poi ripartirà l’economia, i tassi di crescita saranno talmente bassi (ben lontani dal 2%) da non essere in grado di produrre un...
Baby sitter o colf ma per necessità: le italiane riscoprono i lavori di casa
Mary Poppins è italiana. Costrette dalla crisi ad arrotondare le entrate di famiglia, le donne di casa nostra ricominciano a fare le colf, le badanti e le baby sitter. Ma anche le "doppiolavoriste". Con la recessione che mette sul lastrico i mariti e lascia i figli disoccupati, le signore cessano di essere "scoraggiate" e "inattive", escono di casa e...
Ilva, Passera ai magistrati, “Non fermateci, salviamola insieme”
"Adesso voglio vedere chi avrà ancora il coraggio di dire che non ci mettiamo la faccia...". Il giorno dopo il varo del decreto legge che dispone la riapertura dell'Ilva, e impone all'azienda l'avvio immediato degli investimenti per la bonifica ambientale dell'area e l'introduzione delle "migliori tecnologie produttive", Corrado Passera non ha dubbi: "Abbiamo fatto la cosa giusta, e l'abbiamo...
L’Ecomuseo Itinerari Frentani, propone un Percorso nella musica popolare
Il 14, 15 e 16 dicembre 2012 a Larino, all’interno delle manifestazioni “ Girolio” e “Goccia d’oro” , promosse e finanziate dalla Regione Molise, dall’ Uprom, dalla Provincia di Campobasso, Dall’Arsiam e dall’”Associazione Città dell’Olio”, patrocinate dal Comune di Larino e da quello di San Martino in Pensilis, sono previste attività ideate dall’Ecomuseo Itinerari Frentani.
L’Ecomuseo Itinerari Frentani, con canti,...
Petraroia, “sulla sanità e sulla Protezione Civile, bisogna voltare pagina”
Il consigliere regionale del PD, Michele Petraroia, interviene sulle ultime questioni che vedono coinvolta la Regione Molise, sanità e Protezione Civile, chiedendo alle Istituzioni e al Presidente Iorio, di invertire la rotta ed operare per il bene dei molisani.
"Ho trasmesso all'ufficio legale copia di una mail anonima dettagliata in cui si paventano intrecci poco chiari nel concorso in itinere...