Memorie musicali: il Festival del Parco Lambro, Milano, 26 – 29 giugno 1976
Sesta Festa del Proletariato Giovanile al Parco Lambro di Milano: i quotidiani e la TV se ne sono occupati ampiamente, impegnandosi soprattutto a mettere in risalto gli aspetti sensazionali (o presunti tali), gli episodi di violenza, il comportamento irresponsabile di alcuni partecipanti. Non c'è da stupirsene: va consideratoche il compitodi un inviato in casi del genere è obbiettivamente difficile.
Ora,...
Italiani all’estero: una risorsa politica da cooptare in Italia
Dare rilievo alla foltissima presenza italiana all’estero, significa pianificare un programma politico, sociale ed economico di grande significato e portata. Le nostre comunità all’estero aspettano quella legittimazione che la legge 459 del 2001 detta legge Tremaglia non ha potuto o voluto dare.
L’impegno è portare nel paese questa linfa nuova composta da gente non contaminata dalle storture degli ultimi decenni. ...
Menu della Vigilia
L’insalata russa, è un piatto tradizionale della cucina russa, molto gustoso, che col tempo ha subito numerosi cambiamenti: nel Settecento, era nota come insalata alla genovese, perché considerata uno dei principali piatti presenti nei pranzi di gala dell'aristocrazia ligure.
Preparate in svariati modi, l'insalata russa è formata principalmente da verdure e maionese, è consumata in tutta Italia, e può essere...
“L’infarto non rispetta nemmeno il Natale”. I cardiopatici continuano lo sciopero della fame
Vanno avanti lo sciopero della fame e la raccolta firme promossi dall'associazione dei cardiopatici “Cuore Molisano”. Si battono, a rischio della loro salute, contro i tagli inferti dal nuovo Piano sanitario al reparto di cardiologia del “San Timoteo” e, in generale, agli ospedali di Termoli e Larino.
Sono già tanti cittadini hanno sottoscritto la petizione che il prossimo 23 dicembre...
Il segretario nazionale della Dc a Termoli: “Mario Monti valido candidato premier”
Il tentativo di riportare i valori in una politica frantumata solo da questioni di calcolo e lotte di potere”.
La mette così l'ex ministro Gianni Fontana, oggi segretario nazionale della Democrazia Cristiana intervenuto a Termoli per il coordinamento locale dove ha ribadito la partecipazione del partito e dello storico simbolo a tutti gli appuntamenti elettorali.
Un partito di centro – ha...
Isernia Viva candida Romano, lui raccoglie e rilancia: “Disponibile, anche senza paracadute”
Dopo l'appello lanciato da Isernia Viva alla candidatura alla presidenza della Regione di Massimo Romano, il consigliere regionale raccoglie e rilancia:
“Onorato del riconoscimento che Isernia Viva ha voluto esprimere alla mia persona e alle battaglie che da anni ci vedono impegnati a scardinare questo sistema di gestione della cosa pubblica dissennato, perdente e trasversale. Il fatto che autorevoli professionisti...
I Babbi Bikers consegnano doni nel ricordo di Piero Ioffredi
L’associazione Polpetta onlus ha rinnovato la tradizione del motogiro cittadino e della solidarietà per i ragazzi delle case famiglia di Campobasso e Ripalimosani
Una grande festa, quella che oggi pomeriggio ha visto protagonisti nelle strade di Campobasso circa ottanta motociclisti vestiti da babbo Natale: i Babbi Bikers. Ad organizzare l’ennesima edizione dell’evento, la prima senza il suo ideatore Piero Ioffredi,...
Sanità, Alberto Montano Presidente del consiglio Comunale di Termoli, presenta un ordine del giorno
Il presidente del Consiglio Comunale, dott. Alberto Montano, diffonde il testo dell’ordine del giorno elaborato in relazione alla proposta di Piano Sanitario Regionale che penalizza pesantemente il presidio ospedaliero S. Timoteo e che è stato sottoscritto da tutti i Consiglieri Comunali di Maggioranza.
PREMESSO che:
- Il sub commissario ad acta dott. Rosato e il commissario ad acta per la Sanità...
Monti non vuole strappi e cerca un’intesa con il Pd
NON ROMPERE con Pierluigi Bersani. E riflettere ancora su una candidatura alle elezioni, con la voglia e l'orgoglio di provarci ma solo nell'ipotesi di una collaborazione con il Partito democratico. "Di questo parlerò con il presidente Napolitano, ascolterò i suoi consigli", spiega Mario Monti alla vigilia dell'incontro di oggi al Quirinale.
Nello studio del capo dello Stato sarà quindi evocato...
Strage Newtown, parla il padre del killer: “Anche noi ci chiediamo perché”
NEWTOWN - È stata un'altra notte di veglia e lutto a Newtown, Connecticut, dove Adam Lanza, 20 anni, ha aperto il fuoco in una scuola uccidendo 20 bambini e sei insegnanti, dopo aver ucciso la propria madre a casa e prima di suicidarsi.
Ha parlato anche il padre del killer, nonché ex marito di una delle vittime. Peter Lanza, che aveva divorziato da...
Emilio Izzo della UILBAC Molise, fermato dalla polizia a Roma, indignazione del PCL
Denunciamo di fronte a tutta l’opinione pubblica molisana l’ennesimo gravissimo atto di repressione poliziesca contro gli attivisti dell’opposizione e del dissenso sociale molisano: è accaduto di nuovo ed a Roma, in danno ingiusto di Emilio Izzo.
Il fatto: Izzo aveva comunicato la sua legittima critica verso l’operazione (per noi sciagurata, diseducativa e dannosa) del taglio dell’abete gigante per il papa,...
Consiglio regionale: la legge “Di Domenico”, un salasso che costa ai molisani 14 milioni di euro all’anno
di MICHELE TUONO
Una legge regionale del 2002, ideata da Tommaso Di Domenico, tiene in piedi un Consiglio che costa 14 milioni di euro l’anno. Cinque milioni il costo dei consiglieri. Due milioni e 112 mila euro ai Gruppi consiliari.
C’è il rischio che il gesto di Paolo Di Laura Frattura, dimessosi pochi giorni fa dal Consiglio regionale, vada disperso nella...