Agguato al console italiano spari contro l’auto a Bengasi
Un capoluogo dove, dopo la stagione di attentati culminata con l'uccisione dell'ambasciatore statunitense J. Christopher Stevens e di tre altri americani, la caccia all'occidentale sembra diventata uno degli sport più praticati. Ieri sera è toccato al nostro diplomatico bersagliato da diversi colpi di arma da fuoco mentre si muoveva a bordo della macchina di servizio. Guido De Sanctis, un...
Monti: “Dopo le elezioni i riformisti collaborino”
ORVIETO - "Dio ci scampi da destra e sinistra", esclama Mario Monti all'assemblea di Libertà Eguale, il meeting dei liberal del Pd che si tiene a Orvieto su invito di Morando, Ceccanti e Tonini. "La differenza tra destra e sinistra non è così forte come in passato e la radice della crisi politica europea risiede nell'inadeguatezza degli schemi politici nazionali...
Zuppa di cipolle gratinata
La zuppa di cipolle è un piatto tradizionale di molti paesi, poiché è un piatto povero, fatto con delle semplici cipolle, economiche e reperibili tutto l’anno nel proprio orto.
La zuppa più rinomata però, è senz’altro quella francese, la parigina “Soupe à l'oignon”, che si è trasformata in un piatto raffinato preparato nei migliori ristoranti francesi.
L’antica tradizione voleva che si...
Voto all’estero, più forza agli italiani nel mondo
Non c'e' dubbio, Silvio Berlusconi continua ad essere quel simpaticone di sempre:brillante, istrione, un po' buffone di corte e un po' feudatario, preparatissimo nella teoria, intelligente nella sua strategia mediatica, un primatista che non lascia spazio ad altri contendenti, perche' lui opaca tutti e perche' del resto la stampa nazionale, contro o a favore del Cav, e' su di lui che...
Memorie televisive. Tribuna politica
Una volta la politica in televisione entrava in modo molto mediato, negli anni Settanta i comizi erano ormai quasi completamente passati di moda, ma la Rai aveva mantenuto il vecchio sistema nato nel decennio precedente, prima con “Tribuna elettorale” e poi con “Tribuna politica”. C’era in effetti l’uso quasi maniacale del bilancino – inteso come cronometro – per non...
Il 23 e 24 febbraio porte aperte nei musei ecclesiastici
Vari luoghi. L’Associazione musei ecclesiastici italiani (Amei) lancia per il 23 e il 24 febbraioprossimi la prima edizione dellaGiornata nazionale dei musei ecclesiastici, un’iniziativa volta a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del loro patrimonio attraverso due giorni di apertura gratuita e visite guidatenelle oltre 200 strutture rientranti nell’associazione.
Leggi tutto su Il Giornale dell'arte
Il tratto molisano della “Via Francigena”
Il Progetto de" La via Francigena nel Sud", rappresenta il piu' alto profilo di sviluppo socio economico, religioso, culturale, ambientale, agricolo, infrastrutturale, tipologico ed enogastronomico degli ultimi 10 anni. Così il Ministro del Turismo Piero Gnudi si è espresso su quanto la Via Francigena puo' rendersi utile e così valorizzare ai fini non solo turistici, un territorio che comprende...
Auditorium, parla l’avvocato Valente: indaghi Campobasso, a Isernia si perde tempo
Da anni l'architetto Franco Valente chiede chiarezza sulla lievitazione dei costi dell'auditorium di Isernia, passati dai 5 milioni di euro iniziali agli oltre 55 milioni spesi per completare il primo lotto. Ma la riposta attesa ancora non arriva. I tempi dell'iter giudiziario si stanno infatti allungando “nella totale indifferenza di tutti, con il rischio che si arrivi alla prescrizione”....
Vaticano: i figli non sono merce di scambio L’Osservatore guarda alle ragioni della sentenza
ROMA - Il Vaticano"L'adozione dei bambini da parte degli omosessuali porta il bambino a essere una sorta di merce". Lo afferma il presidente del dicastero vaticano per la famiglia, arcivescovo Vincenzo Paglia. Non si puo' considerare, spiega alla Radio Vaticana senza citare in alcun modo la sentenza della Cassazione, che "come ho diritto a questo, ho diritto anche a quell'altro"....
Berlusconi vuole sfidare Bersani in Tv Alt del Pd: solo confronti tra i candidati
Il pomeriggio l’ha trascorso a registrare apparizioni tv. Dopo lo show da Michele Santoro, autentico spartiacque della campagna elettorale per la pattuglia berlusconiana, il Cavaliere non si è mosso da Roma e ha speso una parte del week end per rafforzare il presidio dell’etere. Ufficialmente convinto che “la rimonta è possibile”, ufficiosamente speranzoso sulla possibilità di “paralizzare il Senato”,...
Travaglio querela Berlusconi per la lettera da Santoro: ecco le “12 balle blu”
ROMA - Marco Travaglio querelerà Silvio Berlusconi per le affermazioni contenute nella lettera letta da Silvio Berlusconi nell'ultima puntata di Servizio pubblico. Il giornalista in particolare contesta l'espressione «Travaglio è un diffamatore di professione: ha dieci condanne per diffamazione», in un articolo in cui enumera le «12 balle blu» del Cavaliere.
La replica. «Il sottoscritto - scrive Travaglio -, in 30...
Mauro Natale è il nuovo presidente della Confindustria del Molise
La scelta è stata pressoché unanime. Mauro Natale è stato eletto presidente della Confindustria del Molise incassando il 90% dei voti espressi dall'assemblea. Imprenditore del settore alberghiero, 50 anni, originario di Pozzilli, nel suo biennio di mandato alla guida degli industriali molisani sarà affiancato da quattro vice presidenti: Antonietta Ricciardi, Rossella Ferro, Paolo Di Giovanni e Giovanni Spinosa. “Ho...