Nubifragi e grandine devastano l’hinterland campobassano: danni ingenti
E' durato tutto pochi minuti ma gli effetti sono stati devastanti. Danni, allagamenti, auto danneggiate e coltivazioni distrutte in diversi comuni dell'hinterland campobassano:Toro, San Giovanni in Galdo e Campodipietra i più colpiti dall'ondata di maltempo che ha spezzato in due una giornata caldissima. Prima la pioggia e poi la grandine che in pochi istanti ha ricoperto ogni cosa causando...
Regione, non c’è pace per i conti. Bloccati il rendiconto finanziario 2022 e 2023.
Le parole dell'assessore al Bilancio della Regione Molise, Gianluca Cefaratti, hanno esattamente un anno. Sono del 2 agosto 2023 ma ancora di strettissima attualità. Purtroppo, siamo costretti ad aggiungere, interpretando così un sentimento generale che va dallo stesso assessore all'intero popolo molisano. La tanta auspicata interlocuzione con la Corte dei Conti allora prospettata dall'assessore, a un anno di distanza...
La Questura di Isernia mette in campo una task force per la prevenzione a Venafro
Nella scorsq notte il personale della Questura di Isernia ha eseguito un controllo straordinario nel comune di Venafro (IS) finalizzato a prevenire fenomeni illegali connessi all’animazione notturna, con particolare riguardo alla tutela dei giovani, per prevenire pericoli specie quelli derivanti dalla guida dei veicoli in stato di ebbrezza, oppure sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Sin dalle ore 22:00 di ieri...
Termoli in festa per la festa del patrono San Basso
Termoli in festa. Il cuore della città è tutto per San Basso, il patrono. Il giorno più atteso per i termolesi che insieme a tanti altri molisani, ma anche turisti e curiosi, hanno raggiunto il porto. Molti si sono imbarcati, altri hanno prima accolto e poi atteso il rientro del Santo dopo la processione in mare. Una carovana colorata,...
Siccità, lago di Occhito ai minimi storici. Meteorologi: il caldo continuerà
Che la siccità colpisca regioni come la Sicilia e la Puglia non sorprende. Tra le regioni del Sud sono purtroppo quelle che ripetutamente negli anni presentano problemi di approvvigionamento idrico e difficoltà ad irrigare le coltivazioni. Ma che nella lista ci siano anche il Molise e l'Abruzzo è inusuale: da sempre considerate terre fortunate, ricche d'acqua, la cedono anche...
Cgia: siccità, Molise colabrodo. Il 54% dell’acqua perso dalle condotte
Secondo una rilevazione della Cgia di Mestre sulla dispersione d'acqua, il Molise risulta tra le regioni più colabrodo. La situazione più critica è in Basilicata con una dispersione quasi del 70%, l'Abruzzo 63%, il Molise quasi 54 %. La Sicilia, che pure ha problemi gravi di siccità, spreca il 52% delle sue risorse idriche. Per la realizzazione di nuove infrastrutture idriche...
San Giovanni in Galdo, apre la mostra fotografica dedicata all’archivio di Giuseppe Di Girolamo
Domani, domenica 4 agosto, alle 18, nella sala consiliare del Comune di San Giovanni in Galdo, sarà inaugurata la mostra “Famm ‘na fot”, dall'archivio fotografico degli anni Cinquanta di Giuseppe Di Girolamo, fotografo professionista di San Giovanni in Galdo che ha iniziato ad interessarsi al mestiere un po' per caso, da ragazzo, quando si è trovato tra le mani una...
Liste d’attesa, pubblicati i dati Asrem: migliorano i tempi per molte prestazioni sanitarie
Le difficoltà nella sanità molisana ci sono, ma negli ultimi mesi i tempi di erogazione delle prestazioni sono migliorati in maniera consistente. Lo fa sapere l'Azienda sanitaria regionale del Molise che ha fornito i dati aggiornati sulle liste d'attesa: i numeri dimostrano un avanzamento della situazione generale, fanno notare, precisando che dove i dati mostrano peggioramenti, è dovuto al fatto che...
Napoli- Campobasso: viaggiatori per 200 metri a piedi per il bus sostitutivo
Treni di nuovo regolari in autunno e cantieri aperti anche d'estate a causa della carenza di personale. Inizia così l'agosto nero del trasporto pubblico, con ritardi annunciati sulle lunghe tratte anche fino a due ore e mezza.
Nel primo fine settimana di agosto, con bollino nero anche sulle principali arterie del Molise, la viabilità segna il passo, nonostante qualche segnale...
Rubano in un negozio ambulante davanti alla stazione, 20enni denunciati
Due giovani tossicodipendenti di Campobasso, un ragazzo e una ragazza di circa 20 anni, sono stati denunciati dalla Squadra Mobile per furto al termine delle indagini su un episodio accaduto la notte dello scorso 31 luglio ignoti hanno forzato lo sportello di un furgone adibito a negozio ambulante posteggiato nei pressi della stazione ferroviaria del capoluogo, portando via merce...
Stalking, viola il divieto di avvicinamento: arrestato dai carabinieri
I carabinieri di Campobasso hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne del posto, dopo una richiesta di intervento da parte di una donna vittima di stalking. L’uomo ha violato il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e dall’attuale compagno, divieto che era stato disposto dall’Autorità Giudiziaria in seguito a reiterate minacce e frasi offensive che avevano...
La comunità diocesana celebra a Trivento i 50 anni di sacerdozio di don Antonio Mascia
La comunità diocesana celebra a Trivento i 50 anni di sacerdozio di don Antonio Mascia. Antonio Domenico Mascia è nato a Chiauci, provincia d’Isernia, il 5 dicembre del 1949, è stato ordinato parroco il 3 agosto 1974 da monsignor Palmerini. Agli inizi degli anni ottanta è stato rettore del Seminario Vescovile di Trivento. Ha guidato le comunità parrocchiali di Chiauci,...