Minorenne denuncia l’ex violento: lui dovrà tenere il braccialetto elettronico
Le sue giornate erano diventate un inferno. Assalita dall'ansia di trovarsi faccia a faccia con il suo ex fidanzato, diventato asfissiante e minaccioso.
Una relazione malata, quella della ragazzina non ancora maggiorenne e del ragazzo di 20anni. Entrambi di Campobasso. Una storia diventata difficile da gestire per i comportamenti del giovane, accecato dalla gelosia.
La minore, le cui generalità non sono...
Danni maltempo, anche Toro e Campodipietra chiedono stato di calamità
I comuni di Toro, Campodipietra e San Giovanni in Galdo, nell'hinterland campobassano, alle prese con la conta dei danni dopo il nubifragio e la grandinata del 3 agosto.
Il sindaco di San Giovanni in Galdo, Domenico Credico, ha già inoltrato alla Regione e alla Prefettura di Campobasso la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Le prime stime dei...
Secondo Sottosegretario, il centrodestra sfida Romano
Da Palazzo D'Aimmo, sede del Consiglio regionale del Molise, la polemica dell'estate, più rovente dell'anticiclone Caronte, si è trasferita in toscana. Esattamente a Collodi, frazione di Pescia, in provincia di Pistoia, dove la maggioranza di centrodestra ha trasferito il ring sul quale da giorni è in corso un pugilato istituzionale del quale il Molise non ha memoria quanto a...
Frosolone, domani la seconda edizione della cena di comunità
Tutto pronto a Frosolone per la seconda edizione della cena di Comunita’ che si terrà domani sera.
Nel centro storico, da via Colozza al Largo Vittoria, si potrà cenare tutti insieme. Basterà portare un tavolo, del cibo, e condividerlo con gli altri.
La cena inizierà alle otto ed è promossa e organizzata dalla Proloco di Frosolone.
Numeri record di presenze per la pezzata a Capracotta: la tradizione vince sempre
Numerose presenze questa mattina sul pianoro di Prato Gentile a Capracotta per la 58ª edizione della Pezzata. La manifestazione è tra quelle più conosciute e seguite della regione ed è inserita tra le 10 sagre più importanti d'Italia.
Continui disagi per i viaggiatori: chiusa la stazione di Isernia
Continuano le disavventure dei poveri viaggiatori molisani. La storia questa volta la racconta il papà di un ragazzo diretto nella Capitale:
“Ho accompagnato mio figlio alla stazione di Isernia, in quanto alle 06:40 doveva prendere il treno per Roma, ma la stazione era chiusa. Quindi impossibilitato, lui e tutti gli altri passeggeri, a prendere il treno, che aspettava sul binario”.
Nelle...
Domani a Carovilli, la vestizione della sposa
A Carovilli si va alla scoperta dei costumi del Molise con l’incontro spettacolo organizzato da La Società Operaia e Italea Molise e dedicato alla vestizione della sposa.
L’appuntamento è fissato per domani, 5 agosto alle ore 19, in piazza Municipio. La narrazione del racconto è affidata ad Antonio Scasserra, uno dei massimi esperti di costumi e gioielli tradizionali d’Italia. Le...
Se ne va l’ultimo deportato: morto a 102 anni Michele Montagano
Era stato catturato a Gradisca d'Isonzo, ai piedi delle Alpi Giulie, quattro giorni dopo l'armistizio. Sottotenente delle 'penne nere', Michele Montagano non aveva ancora 22 anni quando si rifiutò di continuare a combattere per la Germania e di aderire alla Repubblica di Salò.
E' morto nella sua casa di Campobasso, a 102 anni, gran parte dei quali passati a testimoniare...
Dopo il maltempo si contano i danni, a San Giovanni in Galdo il sindaco chiede lo stato di calamità
Il giorno dopo l’ondata di maltempo che in Molise ha colpito in modo particolare l’hinterland campobassano, nei comuni maggiormente segnati dal nubifragio e dalla grandinata si contano i danni, danni ingenti, per decine di migliaia di euro. L’area tra Toro, Campodipietra e San Giovanni in Galdo è quella nella quale le precipitazioni sono state particolarmente violente. Una delle situazioni...
Carpinone, consegnati i quadrati per il grande evento di novembre
Sono stati consegnati questo pomeriggio a Carpinone i lavori realizzati da molte donne del paese per l’evento del 23 e 24 novembre promosso e organizzato dall’associazione Metoo allo scopo di coprire piazza Andrea d’Isernia con oltre 8 mila quadrati realizzati ad uncinetto. Le coperte saranno oggetto di una raccolta fondi a favore del Centro Antiviolenza APS Liberaluna ETS -Campobasso....
Da solo in bici fino a Capo Nord. La straordinaria avventura di Antonio da Frosolone
È partito lo scorso sabato da Frosolone, una settimana precisa da oggi, Antonio Palangio, con la sua bicicletta, per una viaggio che non dimenticherà facilmente.
Una sfida personale che condurrà questo simpatico signore molisano di 58 anni fino in Scandinavia, precisamente a Capo Nord, 71 parallelo.
Antonio fa il contadino e a contatto con la natura e con il...
Nubifragi e grandine devastano l’hinterland campobassano: danni ingenti
E' durato tutto pochi minuti ma gli effetti sono stati devastanti. Danni, allagamenti, auto danneggiate e coltivazioni distrutte in diversi comuni dell'hinterland campobassano:Toro, San Giovanni in Galdo e Campodipietra i più colpiti dall'ondata di maltempo che ha spezzato in due una giornata caldissima. Prima la pioggia e poi la grandine che in pochi istanti ha ricoperto ogni cosa causando...