Antiriciclaggio, le nuove istruzioni operative di Bankitalia
Arriva on line il “Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231”, con le nuove istruzioni operative di Bankitalia in materia di antiriciclaggio. Il principale obiettivo è di eliminare scambi sospetti in denaro contante. Perciò, le operazioni di deposito, prelievo e pagamento,...
Pesca, in Italia solo 104 giorni di “autonomia ittica”
Anche per il 2013 il Fish Dependence Day,giorno in cui si comincia a dipendere dal pesce importato, arriva per ltalia con sempre più anticipo rispetto al passato: 14 aprile nel 2013, 21 aprile nel 2012, 30 aprile nel 2011.
In sostanza le scorte nazionali si esauriscono sempre prima, siamo a solo 104 giorni di “indipendenza ittica” l’anno ormai, costringendo materialmente i consumatori a...
Celiachia: il male che colpisce sempre più italiani
Un convegno tenutosi a “Pianeta Nutrizione & Integrazione” , organizzato dall’AIC (l’Associazione Italiana Celiachia), ha messo in luce un fenomeno allarmante: i casi di celiachia in Italia sono in costante preoccupante aumento. Sono infatti oltre 135mila le diagnosi, con un incremento del 10 per cento all’anno. Di cui 9.311 casi soltanto in Piemonte – e le altre regioni non...
Crolla il mercato del mattone Istat: “E’ calato del 23,1%”
Crolla il mercato del "mattone". La crisi affonda la compravendita di immobili: secondo l'Istat nel terzo trimestre del 2012 le convenzioni notarili sono calate del 23,1% a quota 134.984. Un dato però già aggiornato dall'Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate che a marzo aveva rilevato un calo - relativo all'ultimo trimestre dell'anno - del 25,8% riportando il mercato ai livelli del...
Draghi striglia le banche sul credito: “Grave non prestino a tassi ragionevoli”
Una ramanzina bella e buona nei confronti degli istituti di credito d'Europa. A farla è in prima persona il governatore della Bce, Mario Draghi, che è intervenuto all'Università di Amsterdam. Secondo il numero uno dell'Eurotower "se le banche in alcuni Paesi non prestano a tassi ragionevoli, le conseguenze per l'Eurozona sono gravi". L'attenzione si sposta in particolare sulle piccole...
Crisi, le ricette di Confimprese
Il calo dei consumi, l'inasprimento della pressione fiscale, la restrizione del credito alle imprese da parte degli istituti di credito sono – a nostro avviso - i punti cardine da affrontare , tutti insieme,con la contestuale restituzione alle Regioni della facoltà di regolamentazione delle aperture degli esercizi commerciali nei giorni festivi e le domeniche. Il nostro impegno vuole concretizzarsi...
Calcio, il Campobasso torna a volare, per il Termoli continua il buon periodo
di Francesco Brunale
Un’altra impresa. E’ quella messa a segno da un Campobasso senza più limiti. Una squadra vera composta da grandi uomini prima che ottimi giocatori. Vincere a Foligno ed andare fuori dalla zona playout era un augurio che in pochi credevano si potesse concretizzare nella prima domenica veramente primaverile dell’anno. Ed invece è stata primavera nel senso assoluto...
Rifiuti zero, proposta di legge del Movimento 5 Stelle
Riutilizzare i materiali, potenziare la raccolta differenziata. In due parole: rifiuti zero. Per il Movimento Cinque Stelle questo obiettivo non solo è possibile, ma necessario. Per una serie di motivi: si protegge l'ambiente, si riduce il saccheggio delle risorse del pianeta e si trasformano gli scarti in ricchezza. Per raggiungere questi scopi si pensa a una proposta di legge...
Vastogirardi senza internet e giornali, l’assessore provinciale Di Lucente attacca il Comune
Ancora un’umiliazione per l’alto Molise: questa volta, in particolare, nei confronti della comunità di Vastogirardi. In paese non arrivano più i quotidiani. E, considerando che il Comune non è coperto dal servizio Adsl, significa isolamento più totale. Per questo l’assessore provinciale Andrea Di Lucente, espressione di quel territorio, tuona contro un’amministrazione. “A Vastogirardi – dichiara – si spendono soldi...
Costringe il figlio a fare l’elemosina, denunciata dai carabinieri
I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Isernia hanno denunciato a piede libero, alla competente autorità giudiziaria, una 19enne di origine romena, proveniente dall’hinterland napoletano, per il reato di “impiego di minori nell’accattonaggio”. La donna in pratica veniva colta nella flagranza dell’impiego del figlio, di appena un paio d’anni, a mendicare lungo corso Garibaldi, nel centro di Isernia.
Rionero Sannitico, sequestrato capannone abusivo
I carabinieri della stazione carabinieri di Rionero Sannitico hanno sottoposto a sequestro, tra l’Alto Molise e l’Alto Sangro, un capannone in muratura e legno costruito abusivamente. Il proprietario, un 51enne, imprenditore agricolo, aveva l’opera senza il permesso a costruire della competente autorità comunale. Nel corso di un'altra operazione i militari della stazione di Bagnoli del Trigno hanno controllato un...
Piano spiaggia: balneatori sul piede di guerra. Comune apre al confronto
Sono sul piede di guerra i balneatori di Termoli che accusano l'amministrazione guidata da Antonio Di Brino di non averli coinvolti in iniziative che riguardano il rilancio turistico della città, criticando sia il piano spiaggia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e che deve ancora passare in consiglio comunale, che l'imminente Piano dei Chioschi. Per quanto riguarda il prg degli arenili...