Sparatoria davanti a Palazzo Chigi mentre il governo giura due carabinieri feriti, attentatore bloccato Stato d’allerta davanti al Quirinale, folla allontanata
ROMA - Sparatoria davanti a Palazzo Chigi intorno alle 11.30, proprio nei minuti in cui i ministri del nuovo governo stavano giurando al Quirinale nelle mani del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Due carabinieri sono rimasti feriti, uno di loro è in gravi condizioni. Fermato l'attentatore, che non ha precedenti penali: si chiama Luigi Preiti, 49 anni, calabrese trasferitosi...
Boston: i Tsarnaev intercettati già nel 2011
Le autorità russe già nel 2011 avevano intercettato delle conversazioni telefoniche in cui Tamerlan, uno dei fratelli Tsarnaev autori dell'attentato alla maratona di Boston, parlava con la madre di Jihad. Secondo le autorità statunitensi, se le conversazioni fossero state rese note prima, avrebbero permesso l'avvio di un'indagine più approfondita sulla famiglia Tsarnaev.
Leggi tutto su Tgcom24
Gaza, raid aviazione israeliana
L'aviazione israeliana ha compiuto nella notte tre raid su Gaza. Due raid hanno avuto come obiettivo Khan Younes nel sud della Striscia contro posizioni delle Brigate Al Qods, mentre il terzo è avvenuto su Rafah, alla frontiera con l'Egitto. Un portavoce dell'esercito israeliano ha confermato i raid affermando che sono stati compiuti "in risposta al tiro di razzi" di...
E’ nato il governo Letta: 21 ministri, 7 donne
Enrico Letta ha presentato la lista dei suoi ministri: in tutto 21 di cui 7 donne, con un'età media scesa a 53 anni rispetto ai 64 dell'esecutivo Monti. Nella compagine del premier non ancora 50enne, figurano una tedesca e una congolese - l'olimpionica Josefa Idem e l'oculista Cecile Kyenge. Torna la Cancellieri. New entry della Bonino agli Esteri. Molti...
Saccomanni: meno tasse e più crescita
Puntare sulla crescita e coinvolgere le banche, le imprese e i consumatori in un grande "patto", capace di rimuovere quel "fattore di incertezza psicologica" che finora ha indotto tutti questi soggetti all'attesa frenando gli investimenti. E' la road map che Fabrizio Saccomanni, nominato ministro dell'Economia e delle Finanze, traccia in un colloquio con Repubblica.
Leggi tutto su Rainews24
“La grande bellezza” il nuovo film di Paolo Sorrentino in corsa per la Palma d’Oro
di Emi Curatolo
L’ultimo film del regista napoletano Paolo Sorrentino “La grande bellezza” approda nelle sale cinematografiche il 21 maggio e vede interprete principale Toni Servillo gia’ premiato con tre David di Donatello come miglior attore protagonista e come migliore attore al Festival Internazionale del Film di Roma.
Jep Gambardella, questo il nome della figura principale è un uomo sui sessantacinque...
Agnone: lite per un terreno conteso, prende il fratello a fucilate
Un litigio tra due anziani fratelli e' finito a colpi di fucile. L'episodio e' avvenuto adAgnone, in contrada Sant'Onofrio. I protagonisti hanno 71 e 84 anni. La discussione era nata intorno a un terreno conteso per una vecchia vicenda legata all'eredita'. Il 71enne, al culmine dell'animato confronto, ha afferrato il suo fucile e ha esploso due colpi che non...
Comunali: a Venafro è sfida a due tra Sorbo e Pietracupa
"Si annuncia all'insegna del fair play la campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Venafro. Poco prima della presentazione ufficiale delle liste, i due candidati a sindaco si sono scambiati degli sms per farsi reciprocamente l'in bocca al lupo. I primi a presentarsi in Comune, davanti al segretario Anna Cascardi, sono stati i sottoscrittori della lista “Venafro...
Sindaco Isernia, in corsa Brasiello, D’Apollonio e Caranci
Tredici liste per tre candidati sindaci, questo il quadro di Isernia. Per un totale di circa quattrocento persone. In pratica un candidato ogni cinquanta isernini. Un record per il capoluogo pentro.
Il candidato del centrosinistra, Luigi Brasiello, sarà supportato da sette liste, Giacomo D'Apollonio, per il centrodestra, avrà al suo fianco cinque liste e, infine, Celeste Caranci, esponente storico della...
Comunali: Larino e Guglionesi, sfida a due
"Le previsioni che davano l'ultima notte per quella decisiva per scegliere le candidature a Larino, è stata quanto mai azzeccata. Perché dalle cinque liste su cui si stava lavorando alla fine ne sono state presentate solo due. Il centrodestra corre unito e tramontata l'ipotesi di un bis di Guglielmo Giardino alla fine il nome dell'avvocato Michele Urbano, assessore uscente...
Liste e candidati a Colletorto, Ripabottoni e Montorio
"Chiusi i termini per presentare le liste per le amministrative del 26 e 27 maggio a Colletorto, centro del cratere di 2100 abitanti, il sindaco uscente Fausto Tosto ci riprova con la lista “Colletorto di Tutti”, con lui anche diversi amministratori. Il suo avversario sarà Carlo De Simone, attuale consigliere di minoranza, che guiderà la composizione che si chiama...
Segreto bancario: anche l’Austria apre una trattativa
Vienna era rimasta l'ultima roccaforte del segreto bancario tra i 27 paesi Ue dopo l'adesione a sorpresa del Granducato del Lussemburgo. Così il fatto che ora anche l'Austria, Paese che finora si era sempre opposto alla eliminazione del segreto bancario, punta a un intesa con Bruxelles sullo scambio automatico di informazioni entro il vertice europeo del 22 maggio ha...