Petto, dito, mano: di Venafro il tormentone dell’estate
Si avvicina la bella stagione e diverse sono le canzoni che si candidano ad essere le colonne sonore dell’estate. Un brano che sembra avere tutti i requisiti di un tormentone estivo è “Petto, dito, mano”, ideato e prodotto in Molise e ispirato ad una filastrocca per bambini.
La canzone, incalzante e dai ritmi latineggianti, è stata realizzata a Venafro dal...
Tensione alle stelle in Fiat: operai con 400 euro in meno in busta
Tensione alle stelle nello stabilimento Fiat di Termoli, dove l'azienda ha comunicato ai sindacati che già da questo mese non pagherà più la cassa integrazione. Il che si traduce in 300 e in alcuni casi anche 400 euro in meno in busta paga. Una batosta per gli operai, già alle prese con lo stipendio ridotto per via della stessa...
Giallo in Regione. Salta la costituzione di parte civile al processo Termoli Jet: disattenzione o scelta politica?
di PASQUALE DI BELLO
Dopo aver revocato la delibera 198/2010 della Giunta Iorio, quella che bloccava la costituzione di parte civile della Regione verso i propri amministratori, l’Esecutivo di centrosinistra non si costituisce al processo Termoli Jet. Disattenzione o scelta politica? Per il catamarano destinato a collegare il Molise alla Croazia sono imputati molti big del centrodestra.
Per dirla alla Montanelli,...
Turchia, nuovi scontri con polizia nonostante scuse governo
Nuovi scontri tra manifestanti e forze dell'ordine si sono verificati in nottata in Turchia, nonostante le scuse del governo per la violenza della polizia, nel tentativo di mettere fine all'ondata di proteste senza precedenti contro il primo ministro Tayyip Erdogan.
Leggi tutto su Reuters italia
Russia, incendio nella metro: 52 intossicati. Evacuate 4500 persone, ipotesi corto circuito
La stazione della metropolitana Okhotny Ryad, la più vicina al Cremlino, è stata chiusa nella prima mattina, nelle ore di punta per un incendio. La stazione si trova a una profondità di 15 metri, è stata invasa da un fumo denso e le scale mobili si sono bloccate.
Leggi tutto su Repubblica.it
Standard & Poor’s: dalle banche tagliati 44 miliardi di € di finanziamenti alle imprese
Nel corso del 2012 le banche hanno tagliato alle imprese italiane 44 miliardi di euro di finanziamenti. È quanto emerge da un report di Standard & Poor's in cui si prevede un sempre maggior ricorso alle emissioni obbligazionarie da parte del nostro tessuto produttivo per far fronte alla stretta creditizia.
Leggi tutto su Il Corriere.it
Costituzione, Letta sceglie i 35 saggi della commissione per le riforme
l Presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha scelto i componenti della commissione per le riforme costituzionali. Nel relativo dpcm sarà contestualmente nominato un comitato per la redazione del rapporto finale. I componenti della commissione saranno ricevuti giovedì pomeriggio al Quirinale.
Leggi tuto su Affari italiani.it
Morte di Neruda, caccia ad un ex agente Cia
Nelle indagini in corso in Cile sulla morte di Pablo Neruda riemerge a sorpresa, e in modo ancora confuso, un personaggio noto anche in Italia: l'ex agente della Cia, Michael Townley, che in passato ha testimoniato a Roma e che ha avuto stretti legami con il neofascismo italiano. A ordinare l'identikit e l'identificazione dell'uomo è stato un magistrato, che...
Sotto-Scala, c’è Pereira
Il cda della Scala indica il manager austriaco come nuovo sovrintendente dal 2015 – Bon vivant e con relazioni in tutto il mondo, Pereira è uno dei manager culturali più abili nel “fund raising” esigenza di cui la Scala ha necessità non potendo contare su un incremento dei fondi pubblici…
Leggi tutto su Dagospia
Cagol, morte di una brigatista
Mara Cagol fa rapire Vallarino Gancia
• Le Brigate rosse compiono il primo sequestro di persona con lo scopo di autofinanziarsi. Margherita “Mara” Cagol, che da qualche tempo ha assunto il comando della colonna torinese, «commette le imprudenze che le costeranno la vita: fa rapire vicino a Canelli, non lontano dal covo brigatista della cascina Spiotta, l’industriale vinicolo Vallarino Gancia, quarantatré anni, sposato,...
Schiacciate con tonno in crosta
Le sfoglie con tonno in crosta sono dei deliziosi stuzzichini realizzati con un gustoso pesto di rucola e del tonno in crosta di pistacchi e semi di papavero leggermente scottato.
Il sapore delicato del tonno contrasterà piacevolmente con il condimento piuttosto saporito.
Le sfoglie con tonno in crosta sono l'ideale da servire come antipasto prima di una cena a base di...
Federfarma proclama lo stato di agitazione su tutto il territorio regionale
Il prossimo 20 giugno le farmacie resteranno chiuse a causa del cambiamento di modalità della distribuzione dell’ossigeno.
Federfarma Molise ha deciso di inasprire lo stato di agitazione allo scopo di sostenere concretamente le legittime istanze delle farmacie aderenti. “A causa del cambiamento di modalità di distribuzione dell’ossigeno tutte le farmacie della regione Molise resteranno chiuse il prossimo 20 giugno –...