14.4 C
Campobasso
martedì, Ottobre 14, 2025
Home Blog Page 441

Niccolò Fabi e Discoverland la prossima settimana sul palco del teatro Savoia a Campobasso

0
Accolto con grande entusiasmo da critica e pubblico è uscito da pochi giorni “Ero”, l’atteso disco dei Discoverland (Roberto Angelini e Pier Cortese) insieme a Niccolò Fabi, disco che i tre musicisti presenteranno dal vivo in un atteso tour che parte giovedì prossimo 3 ottobre da Milano e che, dopo la tappa di Bologna (venerdì), la prossima settimana approderà...

La Polizia celebra il patrono San Michele Arcangelo, solenne funzione religiosa in Cattedrale

0
Nella Cattedrale della “Santissima Trinità” di Campobasso è stata celebrata la funzione religiosa in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato, officiata da Monsignor Biagio Colaianni, Arcivescovo di Campobasso-Boiano e concelebrata da Don Francesco Rinaldi, Cappellano Provinciale della Polizia di Stato. Durante la cerimonia, si è inoltre esibito il coro dei frequentatori del 227° Corso Allievi Agenti...

Campobasso, ex scuola di via D’Amato venduta alla Corte dei Conti: ospiterĂ  la nuova sede

0
L’ex scuola di via D’Amato a Campobasso ospiterà la nuova sede della Corte dei Conti del Molise. Si è infatti concluso in questi giorni l’iter per l'alienazione dell'immobile comunale (ex scuola elementare Nina Guerrizio). L’edificio, dismesso da tempo per inagibilità e inserito da anni nel piano di alienazioni del Comune di Campobasso, ha visto molte gare di vendita andare deserte....

Prima edizione del concorso di poesia “Emanuele Ciafardini”, vince il giovane studente del liceo di Trivento, Emanuele Colella

0
Prima edizione del concorso di poesia “Emanuele Ciafardini”, vince un giovane studente del liceo di Trivento, Emanuele Colella. Si è tenuta sabato sera, 28 settembre, in una sala gremita del polifunzionale di Trivento, la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso di poesia “Lettera T” dedicata a Emanuele Ciafardini, insigne critico e letterato triventino. La finalità del concorso,...

Frontale a Monteroduni: grave un 50enne

0
Grave frontale nel primo pomeriggio di oggi tra un furgone e una Bmw sulla Statale 85, all’altezza di Monteroduni.A bordo del furgone viaggiavano padre e figlio, rispettivamente di 50 e 30 anni, quando per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine si sono scontrati con il Bmw, alla cui guida c’era un uomo sulla cinquantina.Tutti e tre sono stati...

Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024, Antonello Barone tra i premiati

0
Antonello Barone, direttore di kcomunicazione e ideatore del Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro sarà insignito del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024, quest’anno dedicato al tema “Comunicare la sostenibilità” e istituito dalla Fondazione Pensiero Solido. L'edizione 2024 del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva si terrà martedì 29 ottobre, con inizio alle 17.30, al Teatro Filodrammatici di Milano. La...

E’ scomparso Giuseppe Mignogna, il cordoglio di Telemolise

0
Telemolise esprime cordoglio e vicinanza a Concetta Mignogna, dipendente amministrativa dell'azienda, per la perdita improvvisa e prematura del caro fratello Giuseppe. Giuseppe Mignogna, 53 anni, persona di grandi doti umane e professionali, è stato infatti colpito questa mattina presto da un infarto che non gli ha dato scampo. Lascia la sua amata moglie, Vittoria Corona, e due figli, Stefano e...

Lutto a Campobasso per la scomparsa di Tonino Scoccimarra, aveva 75 anni

0
E a Campobasso lutto per la scomparsa di una figura molto conosciuta in città. E' morto all'ospedale Cardarelli Tonino Scoccimarra, aveva 75 anni, per molti anni speaker radiofonico e proprietario di Radio Amica, intrattenitore in eventi musicali, sportivi e del folklore. In passato è stato anche caposquadra dei Mistero di Abramo. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 15.30...

Ipotesi Gigafactory in Spagna, nuove nubi sul progetto di Termoli

0
La notizia circolava da mesi. Già a primavera si parlava di una possibile Gigafactory in Spagna ma ora, per via di un articolo pubblicato sul quotidiano spagnolo El Mundo, riprende vigore e soprattutto fa addensare nuove nubi sul progetto di Termoli. Come è noto Acc ha messo da tempo in standby i progetti delle gigafactory di Kaiserlautern in Germania e a...

Nuove nomine del vescovo De Luca nella diocesi Termoli-Larino

0
Il vescovo della nostra diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, rende partecipe la comunità diocesana delle nuove situazioni di servizio pastorale che prenderanno forma con l’anno pastorale 2024-2025, con particolare riferimento alla guida di alcune parrocchie. Il sacerdote Pasquale Antonetti, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Termoli, assumerà l’incarico di Parroco delle parrocchie di...

Stellantis e crisi idrica, martedì le questioni in Consiglio regionale

0
Questa volta in aula dovrebbe esserci anche lui, il presidente della Regione, Francesco Roberti, assente per impegni istituzionali nelle ultime sedute. Ad attenderlo nell'aula di Palazzo D'Aimmo per la seduta convocata per il 1° ottobre, una raffica di interpellanze e interrogazioni tutte a firma delle opposizioni che passano in rassegna temi vecchi e nuovi che tengono banco all'interno dell'agenda...

Voto in condotta, giudizi e multe, ecco come cambia la scuola

0
Troppi gli episodi di violenza nelle scuole e arriva una stretta sul comportamento degli alunni. La Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che riforma il voto in condotta. Il provvedimento prevede diverse novità: si viene bocciati con il 5 in condotta e rimandati con 6, tornano i giudizi sintetici (buono, sufficiente, ottimo) alle scuole elementari...