Ittierre, ultimatum a Frattura
O Frattura incontra una delegazione dei lavoratori Ittierre entro domani, o sarà sit in davanti alla sede della Giunta regionale.
L'ultimatum arriva da Mario Scioli, dell’Ugl chimici/tessili, che sollecita un incontro con la Regione Molise per discutere della delicata questione della cassa integrazione straordinaria. La richiesta è quella di organizzare un incontro sulla richiesta della Cigs fatta dall'azienda che vede...
Piano sanitario, il no del comitato Pro Cardarelli: troppo sbilanciato verso la sanità privata
Sul piano sanitario è intervenuto il comitato Pro Cardarelli che esprime la totale disapprovazione .
"A nostro avviso - ha dichiarato il comitato - presenta gravi ambiguità e palesi contraddizioni, ribaltando completamente quello presentato e parzialmente approvato a luglio 2013 - ha spiegato - e che trovava la nostra piena condivisione per aver raggiunto un ragionevole equilibrio tra sanità pubblica...
Giappone: esplosione in una fabbrica della Mitsubishi, almeno 5 …
Probabilmente l'effetto di una reazione a catena. Un'esplosione si è verificata in un impianto chimico a Yokkaichi, nella zona centrale del Giappone, e il bilancio è di cinque morti e 17 feriti.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Letta-Renzi, vertice blindato sul contratto
Oggi Enrico Letta vedrà Matteo Renzi. Forse. Perché oggi il sindaco di Firenze dovrebbe essere nella Capitale. Forse perché della seconda cosa non c'è certezza.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Maxisequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro: 230 kg per un …
La scoperta durante due controlli nelle festività natalizie. Le operazioni coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
leggi tutto su Adnkronos
Ricostruzione: caos alla Protezione Civile. La Regione “licenzia” oltre 200 persone
di PASQUALE DI BELLO
Con una nota a firma del Consigliere delegato alla Ricostruzione e alla Protezione Civile, Salvatore Ciocca, la Regione da in benservito ad oltre 200 persone, assunte proprio dalla Protezione Civile per completare la ricostruzione post-terremoto. Al danno dello stop alla ricostruzione si aggiunge la beffa del foglio di via collettivo per chi se ne occupava.
Quella del...
Biocom: Frattura finisce sul “Giornale” di Berlusconi
Il Giornale di Milano, della famiglia Berlusconi, ha riportato la notizia delle indagini in corso sulla Biocom, l'azienda della quale è stato in passato amministratore l'attuale presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. Sul Molise, a pochi mesi dall'insediamento della nuova classe di governo, già si stanno accendendo i riflettori della stampa nazionale. Un pessimo segnale ... per...
Gam, Fusco Perrella: “Consumi carni avicole in crescita, in Molise black-out”.
Continua la polemica sulle sorti sempre più incerte della Gam. Ad intervenire, stavolta, è il consigliere regionale di minoranza Angela Fusco Perrella, che riporta un dato significativo e preoccupante allo stesso tempo : "I consumi delle carni avicole, attestano i maggiori quotidiani di settore, sono in netta crescita. Un giro d'affari che ha raggiunto una quota superiore ai 5...
Gas radon nelle scuole, interviene il sindaco Di Brino.
Non si è fatta attendere la replica del sincaco di Termoli, Antonio Di Brino, alle dichiarazioni del consigliere regionale Filippo Monaco , il quale, nella giornata di ieri, ha interessato l'Arpa Molise per chiedere spiegazioni in merito alle verifiche sulla presenza di gas radon nella scuola dell’infanzia di Via Tremiti .“Il consigliere regionale Filippo Monaco - dichiara Di Brino...
Venafro, scavi lungo la strada della Bonifica per trovare i rifiuti tossici
Gli escavatori hanno cominciato a lavorare di buon mattino a ridosso della strada della Bonifica, nel territorio di Venafro. In questa area – in seguito alle indagini coordinate dalla Procura e dalla Prefettura di Isernia - il magnetometro ha rilevato le anomalie più significative. Sotto terra ci sono di sicuro materiali ferrosi, ma è presto per dire se vi...
Larino: tribunale in sofferenza. In arrivo tre nuovi giudici
Anno nuovo vecchi problemi al tribunale di Larino, dove gli uffici sono in sofferenza non solo per mancanza di personale, ma soprattutto a pesare di più è il numero dei giudici, sempre più esiguo. Aldo Aceto è andato via a dicembre, il giudice Cordisco ha già ottenuto il trasferimento a Lanciano che sarà effettivo a breve. Anche Barbara Previati...
Salva la busta paga degli insegnanti: non dovranno restituire i 150 …
“Gli insegnanti non dovranno restituire i 150 euro percepiti nel 2013 derivanti dalla questione del blocco degli scatti”. A dichiararlo il Governo in una nota, mettendo fine alla polemica che la questione aveva sollevato.
leggi tutto su Il Messaggero

