26.1 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Page 425

Bilanci ancora bloccati in Regione, si attende il giudizio di parifica della Corte dei Conti. Cefaratti: “Preoccupati per le assunzioni”

0
Al momento restano iscritti all'ordine del giorno del Consiglio regionale del Molise ma la discussione e l'approvazione del rendiconto finanziario 2022 e 2023 sono rinviati sine die. A parlare apertis verbis e senza tanti giri di parole è stato l'assessore al Bilancio, Gianluca Cefaratti, che ha dato conto all'aula di come non sia ancora pervenuta da parte della Corte...

Tante novità per la XX CorrIsernia: Corrilascuola nel centro storico

0
corrisernia
Se la CorrIsernia fosse un ristorante la recensione inizierebbe col dire che lo chef, in questo caso il presidente della NAI Agostino Caputo, propone piatti della cucina tradizionale rivisitati in chiave moderna. Il menù della ventesima edizione - fissata per il pomeriggio di domenica 6 ottobre - prevede il consueto programma: entrée con la gara competitiva di 9 km, in...

Calcio, Serie C, giornata nera a Piancastagnaio. Campobasso al lavoro per la Torres. Maldonado torna in gruppo

0
Passaggio a vuoto per il Campobasso, a Piancastagnaio i lupi cedono senza appello alla Pianese. Il due a zero finale, in favore dei toscani, è un parziale anche positivo per quello che ha espresso il campo. Lupi in totale black out, in particolare nel primo tempo. Una squadra slegata tra i reparti, poco cattiva e incapace di trovare una...

Presentazione del libro “Rivoluzionario è il coraggio” presso il Centro polifunzionale di Trivento

0
Presentazione del libro “Rivoluzionario è il coraggio” presso il Centro polifunzionale di Trivento. Sabato 14 settembre alle ore 18:00, presso il Centro polifunzionale comunale di Trivento, Arianna Quici presenterà il suo libro di saggistica, edito da Bookness dl titolo “Rivoluzionario è il coraggio - Come trasformare una condizione di disagio in una straordinaria opportunità per crescere e vincere nella...

Calcio a 5, è partita l’avventura dell’under 19. Di Stefano: “Opportunità di crescita, proseguiamo sul lavoro intrapreso nel passato”

0
Dare continuità a quanto di buono fatto negli ultimi anni. E’ questo l’obiettivo principale della formazione under 19 del Cln Cus Molise affidata come di consueto alle cure di Antonio Di Stefano. Il gruppo rossoblù, composto da nuovi e vecchi elementi si è ritrovato ieri pomeriggio per l’inizio della preparazione precampionato. Qualche innesto e tante conferme compongono una rosa...

Larino, Termoli e la diocesi tra i Concordati borbonici del 1741 e del 1818

0
Dopo il mancato riordino delle diocesi del Regno di Napoli che, alla vigilia del Concordato del 1741 tra il Papa Benedetto XIV ed il Re Carlo III di Borbone, per l’attuale Basso Molise prevedeva l’aggregazione della circoscrizione di Guardialfiera a quella di Termoli e l’estensione del distretto ecclesiastico di Larino fino a Lesina (Archivio Apostolico Vaticano, “Nunziatura Napoli”, vol. 464, ff. 45-46),...

Maltempo sulla costa: a Termoli crolla un balcone di un’abitazione del centro

0
Il maltempo proprio da ieri sera sta funestando la costa. Dopo un’estate bollente, una tempesta di fulmini ha colpito la fascia costiera, con rovesci temporaleschi e raffiche di vento. Diverse le segnalazioni ai Vigili del Fuoco, a causa di alcune zone che si sono allagate, ma anche a cause di alcuni alberi pericolanti. In tilt, anche l’illuminazione, sempre in...

Comitato “Terra e Libertà” per la salvaguardia del territorio – Palata: i motivi del NO al Far West energetico

0
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comitato “Terra e Libertà” per la salvaguardia del territorio - Palata, sull'eolico in Basso Molise "Quanto sta accadendo in basso Molise e in particolar modo nel territorio di Palata in materia di proliferazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili – eolica e agrivoltaica in particolare – merita un vero e proprio radicale...

Stellantis, imprese e mondo del lavoro: le priorità del Presidente Roberti

0
Con la prima riunione del Consiglio regionale dopo la pausa estiva, riprende a pieno ritmo l'attività politica. Per alcune materie, tuttavia, la pausa non c'è mai stata. E' il caso di Stellantis e del futuro dei lavoratori legati alla trasformazione dell'impianto in fabbrica di batterie elettriche. Governo regionale e governo nazionale hanno lavorato di comune intesa a tracciare un...

Caso Sangiuliano, l’ex marito di Maria Rosaria Boccia vive a Venafro

0
Vive da tempo a Venafro Marco Mignogna, ex marito di Maria Rosaria Boccia, la donna protagonista del caso del ministro Gennaro Sangiuliano dimessosi nei giorni scorsi. L'uomo, che è di origini campane, finora ha rilasciato solo poche dichiarazioni telefoniche a una trasmissione televisiva. "Non sono stupito e non invidio neanche il ministro perché quello che passerà non se lo...

Il 16 settembre la consegna lavori manutenzione viadotto Sente-Longo. Fondamentale impegno assessore regionale Marone

0
Accelerata decisiva per arrivare alla riapertura del Viadotto Sente-Longo sulla Strada Provinciale 86 “Istonia”. Saranno consegnati lunedì 16 settembre i lavori di manutenzione straordinaria del ponte. Un ruolo fondamentale ha avuto l'assessore regionale ai lavori pubblici Michele Marone, che ha seguito con costanza e impegno la questione, interfacciandosi direttamente con il Vicepremier e Ministro per le infrastrutture e i...

Tumori, luci e ombre per screening colorettali in Molise

0
La copertura dello screening colorettale in Molise resta ancora piuttosto bassa: nel biennio 2022-2023, il 38,5% (media Italia 46,3%) degli intervistati nella fascia di età 50-69 anni ha riferito di aver eseguito uno degli esami per la diagnosi precoce del tumore a scopo preventivo nei tempi e modi raccomandati dalle linee guida nazionali e internazionali. Il dato emerge dal sistema...