E a Palermo l’uomo di Renzi
Lo chiamano «il Renzi di Palermo». Per il suo credo, senza se e senza ma, nelle primarie aperte elevato a dogma, alla fine, pure in Sicilia. Gli contestano 3.380,60 euro di «acquisti impropri»...
leggi tutto su La Stampa
Caso De Girolamo, l’indagine punta sugli appalti.
Sarà forse costretta a riferire alle Camere il ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo, perché il Pd lo chiede a viva voce.
leggi tutto su Il Messaggero
Marò, ricorso dell’Italia, “C’è un’offesa alla Corte Suprema indiana”
"Per un anno non è stato fatto nulla di quanto raccomandato", si legge nel documento: una mossa giuridica per scongiurare il rischio della pena capitale per i due militari. "Senza accuse vanno mandati a casa".
leggi tutto su TGCOM
Larino, il Comune realizzerà una mega discarica a ridosso del centro storico, cittadini infuriati
Michele Mignogna
L’hanno chiamata elegantemente, e con linguaggio burocratico “stazione di trasferenza” ma sta a significare una discarica a cielo aperto, a servizio dei comuni dell’hinterland larinese, che porteranno i loro rifiuti a Larino in attesa di essere conferiti in discarica. A breve dunque a pochissimi passi dal centro storico di Larino, una delle perle del Molise, sede della bellissima...
Gam, dilaga la protesta. I lavoratori bloccano la statale 17: la Regione mantenga gli impegni assunti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Tempo scaduto. E' finito il tempo delle promesse. Lavoratori, allevatori e trasportatori della Gam, esasperati da mesi di attesa, e senza risposte certe da parte della Regione sul loro futuro occupazionale hanno detto basta.
Hanno dapprima bloccato l'ingresso dei cancelli dell'azienda, nel primo pomeriggio. Poi si sono riversati tutti in strada, bloccando la statale 17, nei pressi...
Teatro Savoia, trovato l’accordo per evitare la chiusura
di TONINO DANESE
Continuano gli incontri tra rappresentanti istituzionali per definire la questione del Teatro Savoia di Campobasso. La chiusura sembra scongiurata, ma i dettagli per mettere tutto nero su bianco si stanno definendo. Accordo che, qualora formalizzato, renderebbe superata la data di scadenza della proroga della Provincia con relativo scioglimento della Fondazione Teatro Savoia ed evitato il rischio per...
Servizio al pubblico Biblioteca “Albino”, incontro per il futuro dei lavoratori.
Si è tenuta oggi, presso la Direzione generale della Giunta regionale, Area Terza, in via Toscana a Campobasso, una riunione tecnico-istruttoria riguardante le sorti dei 14 dipendenti delle cooperative Altrimedia e Copat, che da anni gestiscono il servizio al pubblico della Biblioteca provinciale "P. Albino"di Campobasso. La scadenza dei contratti dei dipendenti in questione è prevista per il 28...
“Aria irrespirabile a Venafro”, Città Nuova chiede chiarimenti alle autorità
Da giorni i cittadini a Venafro parlano di aria irrespirabile in località la Madonnella. A creare problemi – dicono – i fumi provenienti da un impianto per la lavorazione del catrame. Qualcuno si è già mosso per chiedere che si faccia chiarezza. Il sindaco Sorbo, ad esempio, ha provveduto a segnalare il caso alle autorità competenti. Le prime verifiche...
La Finanza sequestra Ferrari con telaio taroccato, denunciato imprenditore isernino
Quando l’attenzione delle Fiamme Gialle di Isernia è stata attirata dalla presenza di una potente Ferrari, ricoverata in una officina di Isernia, sono scattati immediatamente i controlli diretti ad individuare, attraverso il numero di targa, l’intestatario della fuoriserie. Accertato che si trattasse di una società dell’hinterland romano che gestisce un campeggio, i finanzieri hanno deciso di approfondire le indagini,...
Gam, sale la tensione. Allevatori e trasportatori bloccano i cancelli dell’azienda
Sale la tensione a Bojano, sulla vertenza Gam. Dalla tarda mattinata trasportatori e allevatori hanno bloccato, con i camion, i cancelli di ingresso della Gam di Bojano.
«Siamo stufi di aspettare l'immobilismo della Regione", hanno detto. In sostanza chiedono il pagamento delle spettanze maturate nel corso del 2013 e l'immediata ripresa dell'attività produttiva dell'azienda anche se a ritmi ridotti.
«Ben trenta...
Di Giacomo: perché Ciocca conosce i dettagli di una inchiesta preliminare?
Secondo il senatore del Nuovo centrodestra, Ulisse Di Giacomo, ci sarebbe una sorta di commistione tra la politica ed alcuni episodi giudiziari.
Una sua convinzione suffragata dalle dichiarazioni rilasciate dal consigliere delegato alla Protezione civile, Salvatore Ciocca, nel corso del tavolo tecnico che si è tenuto in Prefettura, a Campobasso sulla vicenda dei 218 dipendenti dell'agenzia regionale che saranno licenziati.
«Durante la...
Stazione Termoli: stop ai disagi. Stanno per entrare in funzione gli ascensori
Per anni hanno rappresentato il disservizio per eccellenza della stazione ferroviaria di Termoli. Si tratta degli ascensori, che nonostante le lamentele di associazioni a difesa dei consumatori e dei portatori di handicap non sono mai entrati in funzione. La scorsa estate sono terminati i lavori per sostituirli, e ora sono nuovi di zecca, ma pronti da mesi non sono...

