10.6 C
Campobasso
lunedì, Novembre 24, 2025
Home Blog Page 4223

Letta negli Emirati: “La crisi è superata, investite in Italia”

0
Viaggio nel Paesi del Golfo Persico per il premier. Primo obiettivo: rilanciare all'estero il "Made in Italy". Attacco a Grillo: "È paradossale non dare un'immagine di credibilità". leggi tutto su Rai News

Casini dice addio al terzo polo e guarda a Ncd e Fi

0
La presa di posizione agita i suoi: "Con Berlusconi non possiamo andare". Braccia aperte dal centrodestra ma Gasparri avverte: "Sono falliti tutti i tentativi di poli moderati deberlusconizzati. leggi tutto su Adnkronos

Isernia, intesa tra Acli e Cooperativa Lai: opportunità di lavoro per 20 disabili

0
Nei locali della Fabbrica delle idee, alla presenza del presidente nazionale Acli, Gianni Bottalico, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Cooperativa sociale “Lai-Lavoro anch’io” di Isernia e le sezioni provinciali di Acli e Acli Terra. Ad apporre in calce la propria firma, utile per siglare l’importante accordo di collaborazione tra le associazioni, il commissario delle Acli provinciali...

Natalità-mortalità imprese: Isernia guida la classifica dell province più dinamiche

0
Nel 2013, in provincia di Isernia, le imprese che hanno aperto i battenti hanno superato quello che hanno abbassato per sempre le loro saracinesche. Isernia – a sorpresa – ha fatto registrare il risultato migliore in Italia. La novità, diffusa dalla Camera di Commercio, emerge dai dati elaborati da Movimprese, sulla base dei movimenti sulle natalità e mortalità delle...

Isernia, via libera al grande parco urbano a ridosso della stazione ferroviaria

0
Via libera al parco urbano a ridosso della stazione ferroviaria di Isernia. L’intesa è stata raggiunta al termine dell’incontro tra gli amministratori dei Comuni interessati ai Pisu. Erano presenti i sindaci di Isernia, Pesche, Carpinone, Macchia d’Isernia, Miranda e Pettoranello, oltre al gruppo di assistenza ai Pisu e ai dirigenti dell’ufficio tecnico del Comune di Isernia. Per quest’ultimo ente,...

Tavolo in prefettura sulla Protezione Civile, Di Giacomo: non ci sarò. Colpa di Frattura e Ciocca

0
Il senatore del Nuovo Centrodestra, Ulisse Di Giacomo, ha annunciato che non parteciperà alla riunione in prefettura, a Campobasso, prevista per lunedì per affrontare la situazione dei 218 dipendenti della Protezione Civile. «Frattura e Ciocca sono i responsabili del dramma di 218 persone che avevano vinto una selezione per prestare la loro opera per tre anni nella ricostruzione post-sisma -...

Consiglio regionale, in aula la vicenda Granmanze. Approvate due mozioni unificate

0
E' tornato a riunirsi  il Consiglio regionale per la seduta obbligatoria prevista dallo Statuto. L'aula ha approvato all'unanimità, due mozioni unificate sottoscritte da tutti che impegnano la Giunta regionale a riferire sugli ulteriori sviluppi legati alla filiera Granmanze qualora Granarolo dovesse prendere in considerazione le prescrizioni decise dall'assessorato all'Agricoltura. Sempre all'unanimità è stato approvato anche un ordine del giorno a firma...

“Smetto quando voglio”, il colpo dei soliti ignoti al tempo del precariato

0
Nelle sale dal 6 febbraio il film del salernitano Sydney Sibilia ispirato alla cruda realtà del precariato. leggi tutto su La Repubblica

Chaplin, 100 anni fa nasceva Charlot. Ecco il romanzo inedito

0
È il 7 febbraio 1914 e l'artista che si fece beffe di Hitler inventa il “Vagabondo” con bombetta, baffetti e bastone. leggi tutto su Il Fatto Quotidiano

Cinema: morto Maximilian Schell, Oscar per ‘Vincitori e vinti’

0
E' morto questa notte a Innsbruck l'attore austriaco Maximilian Schell, premio Oscar come migliore attore nel 1961, per la sua interpretazione nel film 'Judgment at Nuremberg' leggi tutto su ASCA

Futuro Ucraina, a Conferenza Monaco è scontro tra Russia e Ue

0
Il futuro dell'Ucraina è stato argomento di un duro scontro verbale alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ... leggi tutto su TM News

Berlusconi torna in campo: Non vogliamo rottamare nessuno

0
Il Cavaliere in Sardegna per lanciare la campagna elettorale del governatore in carica Cappellacci. Retroscena sulla legge elettorale: "Soglia del 37% voluta da Napolitano per aiutare i piccoli partiti". leggi tutto su Rai News