L’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento incontra Umberto Guidoni, astronauta e astrofisico dell’Agenzia spaziale europea
L’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano” di Trivento incontra Umberto Guidoni, astronauta e astrofisico dell’Agenzia spaziale europea. Umberto Guidoni, classe 1954, ha partecipato a due missioni Nasa a bordo dello Space Shuttle. Nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione statale internazionale. Guidoni è anche scrittore e dal 2004 al 2009 è stato europarlamentare. La scuola triventina,...
Lavori sulla condotta idrica domani a Campomarino e Portocannone
Domani, 16 ottobre 2024, lavori di riparazione alla condotta idrica sui serbatoi a monte a Campomarino e Portocannone dalle 8 alla tarda serata. La Grim comunica che però non dovrebbero esserci problemi per gli utenti e che seguirà l'evolvere della situazione e darà notizie in tempo utile sul suo sito web e al numero 0874 1919702
Gli incidenti stradali in Molise in un anno aumentati del 14%
Il Molise è tra le regioni che hanno registrato nel 2023 l'aumento più alto in termini percentuali (14%) di incidenti stradali con lesioni a persone. E' quanto emerge dai dati Aci-Istat. Lo scorso anno in regione ci sono stati 476 incidenti con 16 morti e 737 feriti. Di questi, 322 in provincia di Campobasso con 12 vittime e 505...
Agricoltura: la Regione taglia del 20% l’indennità compensativa, Romano: “Decurtazione illegittima che penalizza ingiusta mente centinaia di agricoltori ”
Il consigliere regionale di Costruire Democrazia ha presentato un’interrogazione urgente alla Giunta regionale.
“La Regione Molise - ha dichiarato - ha deciso di effettuare un taglio lineare del 20% sull’importo delle misure di
sostegno previste dal PSR 2023-2027 sull’intervento “SRB01 - sostegno zone con svantaggi naturali
montagna” (cd. compensativa), qualificato come l’intervento più rilevante nell’ambito
dell’Obiettivo specifico 1 (SO1) (“garantire reddito equo agli...
Calcio, Serie C, Campobasso il momento migliore. Il cambio di passa della squadra nei numeri delle ultime 4 gare
La domenica più bella al Molinari è arrivata contro la Spal. Un cielo sereno, condito da un clima estivo, ha accompagnato i lupi e il favoloso pubblico di fede rossoblù. Quasi cinquemila le presenze allo stadio, 185 i tifosi estensi presenti, Campobasso è stato il secondo campo più popolato del girone B secondo solo al Liberati di Terni, per...
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Medici, il presidente è di nuovo Pino De Gregorio
Si sono svolte nella serata di lunedì 14 ottobre, le votazioni per l’assegnazione delle cariche istituzionali dell’OMCeO di Campobasso.
Pino De Gregorio è stato confermato Presidente dell’Ordine. L’elezione è avvenuta ieri sera, lunedì 14 ottobre. Giulietta Terranova, Michela Musacchio e Sergio Torrente tornano a ricoprire rispettivamente le cariche di Vice Presidente, Segretario e Tesoriere.
Biagio Apollonio, Federico Di Renzo, Paola Di...
Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia, secondo impegno di coppa: per i fiori d’acciaio c’è il Girona. Trasferta catalana per le rossoblù. Forti attenzioni mediatiche sulle campobassane dopo la schiacciata...
Un altro match di assoluto rilievo, una sfida dal coefficiente di difficoltà molto elevato, nel tourbillon di confronti senza soluzione di continuità di quest’avvio di stagione. Reduce dal convincente exploit sull’Alpo – il quarto in altrettanti impegni ufficiali tra campionato ed EuroCup sinora – La Molisana Magnolia Campobasso non ha nemmeno il tempo di celebrare un’altra prova di sostanza...
Il viaggio della Campana del Giubileo 2025 fa tappa a Trivento
Il viaggio della Campana del Giubileo 2025 fa tappa a Trivento. Sabato 19 ottobre, alle ore 12.00, il viaggio della Campana del Giubileo 2025 fa tappa a Trivento, mentre l’inizio del programma è previsto alle ore 9.00 aa Agnone, poi alle ore 16.00 sarà al Santuario di Santa Maria di Canneto, alle ore 19.00 presso il Comune di Montefalcone...
Emergenza acqua a Campobasso, Cefaratti: “Sistema complesso che rischia presto di implodere, serve un progetto regionale unico”
Riceviamo e pubblichiamo uno stralcio dell'intervento del consigliere Nicola Cefaratti in Consiglio comunale a Campobasso sulla crisi idrica
"La gestione del ciclo idrico integrato in Molise è affidato a Molise Acque per ciò che attiene la captazione e la grande distribuzione e tutti i servizi connessi (Molise Acque è una azienda speciale ed Ente strumentale della Regione Molise istituito nel...
In Prefettura a Campobasso sottoscritto il “Protocollo territoriale per l’identificazione dei cadaveri senza nome”
In Prefettura a Campobasso, in occasione della sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per l’identificazione dei cadaveri senza nome”, si è tenuta una riunione alla quale ha partecipato, da remoto, il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Prefetto Maria Luisa Pellizzari.
Il documento ha visto tra i sottoscrittori, oltre al Commissario, il Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, il Prefetto di...
Salvato dal team di Neonatologia al Cardarelli, i genitori di Simone scrivono una lettera di gratitudine al personale
Neonato salvato dal team di Neonatologia, i genitori di Simone hanno scritto una lettera di gratitudine al personale del Cardarelli
“Una storia a lieto fine! È trascorso un anno da quando, chiamato per un Trasporto Neonatale Urgente (Sten) il team del P.O. Cardarelli di Campobasso ha raggiunto Simone, un neonato in condizioni gravi, con un quadro clinico in...
Intervista a Quintino Pallante: “Sulla Gigafatory, Stellantis e ACC mantengano gli impegni”
Quello da Presidente del Consiglio regionale è un osservatorio privilegiato sul mondo politico e sui fatti locali e nazionali. Scranno dal quale il primo inquilino di Palazzo D'Aimmo, Quintino Pallante, non manca di accendere i riflettori, a partire dallo stato di salute del centrodestra. Gli elettori continuano a premiarci, laddove perdiamo come a Campobasso – dice – è per...