Terzo settore, arriva la riforma. Renzi lancia il servizio civile universale
«Assicurare una leva di giovani per la "difesa della Patria" accanto al servizio militare», con la creazione di «un Servizio Civile nazionale universale». È una delle proposte di Renzi per il Terzo settore. Il servizio civile, aperto ai giovani dai 18 ai 29 anni, anche ...
leggi tutto su Il Messaggero
Dl lavoro, Governo pone questione di fiducia a Montecitorio
Il testo torna alla Camera dopo le discussioni a Palazzo Madama tra le polemiche. Il Movimento 5 stelle aveva chiesto il rinvio in commissione, ma la proposta è stata bocciata dall'assemblea. Critiche anche da Lega Nord e Fratelli d'Italia.
leggi tutto su il Fatto Quotidiano
Berlusconi: «A Bruxelles stanno allargando i cessi per ospitare Grillo»
Il leader di Forza Italia riporta la battuta di un autorevole esponente europeo. Poi spiega: «Necessario cambiare assetto istituzionale in Italia».
leggi tutto su Il Corriere della Sera
«Racconteremo anche degli altri» Le ammissioni di Paris e Maltauro
Già al primo interrogatorio si spacca subito «la squadra» - come si chiamavano tra loro ai tempi della buona sorte tangentizia - degli arrestati nell'inchiesta sugli appalti di Expo 2015. E così la «linea Maginot» sulla quale si attestano sia l'ex dc ...
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Sanità, Cardiologia a Larino un’eccellenza spesso dimenticata
Quando si parla dell’ospedale Vietri di Larino, spesso si cita come eccellenza l’oculistica, reparto che negli ultimi anni ha subito tagli incedibili e irrispettosi. Spesso, troppo spesso, ci si dimentica del servizio di cardiologia, un altro fiore all’occhiello del Vietri, condannato alla chiusura dalla politica molisana ma che ha i numeri in ordine per poter continuare. Ne abbiamo parlato...
Lettera aperta a Frattura: “Solo belle parole. Per il lavoro non è stato fatto nulla”
Gent.mo Presidente,
sono rimasto veramente sconvolto dalla disperata testimonianza del sig. Alfredo Faiella, una delle tantissime vittime di questa crisi economica ed industriale senza precedenti che sta uccidendo il Molise.
Ho aspettato e pensato prima di scriverLe, ma alla fine è stata proprio la Sua lettera del 1 maggio u.s in risposta a Faiella e a tutti i lavoratori molisani a...
Produzione Pornografico Politico per cambiare la civiltà – l’Arte non è ancora morta, ma Resistere non serve a Niente.
di ANTONIO PICARIELLO
Dal punto di vista semantico-fonetico il termine PORNO ha la stessa assonanza dei termini porco e Corno. Le ultime tendenze visive inneggiano al porno quindi al porco e al corno. Ora il corno è simbolo primordiale dei riti ebraici, greci e musulmani e anche cristiani religiosi; il suono del corno all’apertura della porta santa. Il porco è...
Comunali, Di Pietro a Campobasso e Termoli a sostegno dei candidati sindaco del centrosinistra
Antonio Di Pietro a Termoli e Campobasso per sostenere i candidati sindaco della coalizione di centrosinistra. Una presenza, la sua, da militante, come ha precisato più volte, ma che continua ancora a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica.
La prima tappa a Termoli, dove ad attenderlo c'era tutto il quartier generale del partito ed il candidato Angelo Sbrocca. Ha toccato temi nazionali,...
Camera di commercio, presentato il nuovo sportello per l’imprenditorialità giovanile
I giovani rappresentano il futuro del mondo. Ma in italia e in molise in particolare sembra non essere cosi. Senza lavoro sono tanti i ragazzi che decidono di emigrare in cerca di fortuna. Ma bisogna intervenire per fermare lo spopolamento delle nostre terre. Con queste parole il presidente della camera di commercio di Campobasso, Amodio De Angelis, ha presentato...
Infortunio in una fabbrica di Pozzilli, elettricista in prognosi riservata
Un infortunio sul lavoro si è verificato nel primo pomeriggio in una fabbrica dismessa nella zona del nucleo industriale di Pozzilli. Per cause da accertare, un elettricista di 24 anni, originario di Sepino, è precipitato da un’altezza di 4 metri, forse a causa del cedimento del tetto. Ha riportato un grave trauma cranico. Soccorso dal personale del 118, il...
Chimenti, Spada e Ciccoli, i tre commissari Ittierre davanti al Gup. Sotto la lente le consulenze milionarie
Giorni caldissimi per l'inchiesta sulle cosiddette consulenze d'oro all'Ittierre.
Si tratta di un'indagine della Guardia di Finanza di Isernia, che nacque da un esposto degli ex dipendenti Ittierre non assunti dalla gestione Bianchi.
Nell'esposto, venivano presi di mira i tre commissari nominati dal Governo per l'Ittierre, dopo l'accoglimento della richiesta di applicazione della Legge Marzano per i grandi gruppi in crisi.
Si...
Termoli, presentata la lista Popolari per l’Italia
di FABRIZIO OCCHIONERO «Una nuova alleanza, strutturale e funzionale che comincia un suo percorso e proseguirà anche in regione». Così Michele Cocomazzi, assessore uscente dell’Udc nella presentazione della lista “Popolari per l’Italia” nata dalla fusione tra alcuni esponenti centristi e la coalizione di centrosinistra a sostegno di Angelo Sbrocca. Un progetto politico - è stato detto - all’insegna dell’«innovazione, della...

