5.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025
Home Blog Page 4079

Migranti a Petacciato, Petraroia: “Prevalga la solidarietà”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Tra le casette del residence di Petacciato guardano il mare e pensano al giorno in cui sono saliti su un barcone dalle coste della Libia dopo un lungo viaggio nel deserto. Le donne sperano di poter riabbracciare i loro mariti e i bambini cercano il loro papà trasferiti in altre regioni. Ora ci sono gli operatori della...

Ballottaggio Termoli, Marone e Sbrocca corrono in solitaria

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Sulle schede del turno di ballottaggio saranno riportati solo i nomi dei due candidati alla carica di sindaco di Termoli e le liste che li hanno sostenuti al primo turno. Estratto prima il candidato del centrodestra, Michele Marone, e poi quello del centrosinistra, Angelo Sblocca. Nessun apparentamento invece con le liste degli altri tre candidati al...

Festa della Repubblica, il prefetto di Isernia rassicura: niente rifiuti tossici a Venafro

0
A Isernia come sempre i cittadini, i rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell'ordine e delle associazioni si sono dati appuntamento ai piedi del monumento ai caduti, in piazza Tullio Tedeschi, l'isernino insignito della medaglia d'oro al valor militare. Una cerimonia come sempre sobria, ma non per questo meno sentita. Anzi, stavolta si è vista più gente rispetto agli anni...

Civitanova del Sannio. Vola con la jeep nella scarpata, salvo per miracolo

0
Incidente all'alba, intorno alle 5 di questa mattina a Civitanova del Sannio. Poteva avere delle conseguenze tragiche, ma davvero per miracolo la vittima non ha riportato alcuna ferita. Si tratta di un uomo di mezza età, di Frosolone, che stava rientrando nel suo comune. Giunto quasi all'uscita di Civitanova, ha perso il controllo della sua macchina finendo prima contro...

Festa della Repubblica, celebrazioni a Campobasso

0
di MARCELLA TAMBURELLO Era il 2 giugno 1946 quando, con un referendum istituzionale, toccò agli italiani scegliere la propria forma di governo. E 68 anni fa il popolo italiano scelse la Repubblica a discapito della monarchia, mandando in esilio i Savoia che avevano regnato per 85 anni. Oggi anche il Molise ha voluto commemorare, con una cerimonia sobria, la nascita...

Edifici fatiscenti, impianti non a norma e rischio amianto. Le scuole italiane bocciate dal Censis

0
di ANNA MARIA DI MATTEO E' un quadro impietoso quello tracciato dal Censis, che ha pubblicato i dati del rapporto sull'edilizia scolastica. Dei 41mila istituti statali, quasi il 60%  ha impianti termici, elettrici o idraulici che non funzionano o non sono a norma. Ed ancora: 9mila le scuole con intonaco a pezzi, 7.200 quelle  su cui sono necessari interventi alle strutture portanti, 2mila gli...

Nasce la Repubblica Italiana

0
2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia volta pagina. Il referendum istituzionale, indetto per stabilire la forma dello Stato, vede la vittoria dei repubblicani con il 54, 3% dei voti contro il 47,7% dei monarchici. leggi tutto su Rai Storia

Spagna, re Juan Carlos lascia trono. Abdica in favore del figlio Felipe

0
Il premier Mariano Rajoy ha annunciato oggi al Palazzo della Moncloa l'intenzione del re Juan Carlos di abdicare in favore dell'erede, il principe delle Asturie Felipe, al quale trasmetterà le funzioni di capo dello Stato. Il premier ha detto che Juan Carlos ... leggi tutto su Il Messaggero

Napolitano: “Alle Forze armate l’apprezzamento del Paese”

0
Le Frecce Tricolori, dopo due anni di assenza, sono tornate a sfrecciare sull'Altare della Patria, ma per la Festa del 2 giugno si è scelto di nuovo un profilo sobrio. Niente mezzi pesanti, reparti a cavallo e ricevimento al Quirinale. leggi tutto su Rai News

Renzi striglia la Rai

0
"Lo sciopero? Umiliante". Il premier a Trento insiste: tutti tagliano e deve farlo anche viale Mazzini. Riorganizzi le sedi regionali o venda Rai Way leggi tutto su Il Tempo

Forza Italia caos: Raffaele contro Silvio, chi sta con chi

0
Primarie sì, primarie no. E la bufera cala su Forza Italia, mentre il partito cerca di arginare gli effetti dello scontro a distanza tra il leader Silvio Berlusconi e il re delle preferenze alle ultime consultazioni elettorali, Raffaele Fitto. La sensazione, si sussurra in ... leggi tutto su Il Corriere della Sera

Salta l’accordo Sbrocca Marinucci, a Termoli partita aperta

0
 Si chiude con un nulla di fatto la lunga domenica di trattative a Termoli. Nessun apparentamento  tra la coalizione di Paolo Marinucci ed  Angelo Sbrocca, che dunque correrà da solo al ballottaggio del prossimo 8 giugno, anche alla luce del passo indietro di Remo Di Giandomenico, nonostante le indiscrezioni delle ultime ore parlassero di un'alleanza con il candidato di...