E’ scomparso Giuseppe Mignogna, il cordoglio di Telemolise
Telemolise esprime cordoglio e vicinanza a Concetta Mignogna, dipendente amministrativa dell'azienda, per la perdita improvvisa e prematura del caro fratello Giuseppe.
Giuseppe Mignogna, 53 anni, persona di grandi doti umane e professionali, è stato infatti colpito questa mattina presto da un infarto che non gli ha dato scampo. Lascia la sua amata moglie, Vittoria Corona, e due figli, Stefano e...
Lutto a Campobasso per la scomparsa di Tonino Scoccimarra, aveva 75 anni
E a Campobasso lutto per la scomparsa di una figura molto conosciuta in città. E' morto all'ospedale Cardarelli Tonino Scoccimarra, aveva 75 anni, per molti anni speaker radiofonico e proprietario di Radio Amica, intrattenitore in eventi musicali, sportivi e del folklore. In passato è stato anche caposquadra dei Mistero di Abramo. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 15.30...
Ipotesi Gigafactory in Spagna, nuove nubi sul progetto di Termoli
La notizia circolava da mesi. Già a primavera si parlava di una possibile Gigafactory in Spagna ma ora, per via di un articolo pubblicato sul quotidiano spagnolo El Mundo, riprende vigore e soprattutto fa addensare nuove nubi sul progetto di Termoli. Come è noto Acc ha messo da tempo in standby i progetti delle gigafactory di Kaiserlautern in Germania e a...
Nuove nomine del vescovo De Luca nella diocesi Termoli-Larino
Il vescovo della nostra diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, rende partecipe la comunità diocesana delle nuove situazioni di servizio pastorale che prenderanno forma con l’anno pastorale 2024-2025, con particolare riferimento alla guida di alcune parrocchie.
Il sacerdote Pasquale Antonetti, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Termoli, assumerà l’incarico di Parroco delle parrocchie di...
Stellantis e crisi idrica, martedì le questioni in Consiglio regionale
Questa volta in aula dovrebbe esserci anche lui, il presidente della Regione, Francesco Roberti, assente per impegni istituzionali nelle ultime sedute. Ad attenderlo nell'aula di Palazzo D'Aimmo per la seduta convocata per il 1° ottobre, una raffica di interpellanze e interrogazioni tutte a firma delle opposizioni che passano in rassegna temi vecchi e nuovi che tengono banco all'interno dell'agenda...
Voto in condotta, giudizi e multe, ecco come cambia la scuola
Troppi gli episodi di violenza nelle scuole e arriva una stretta sul comportamento degli alunni. La Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che riforma il voto in condotta. Il provvedimento prevede diverse novità: si viene bocciati con il 5 in condotta e rimandati con 6, tornano i giudizi sintetici (buono, sufficiente, ottimo) alle scuole elementari...
Vigili del fuoco, Lombardini lascia la guida del Comando di Campobasso, al suo posto Tripi
Il Comandante dei Vigili del fuoco di Campobasso, Marcello Lombardini, in carica nel capoluogo dal primo giugno dello scorso anno, lascia il Molise per ricoprire un nuovo incarico da dirigente dell’Ufficio per l'attività di vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro, alle dirette dipendenze del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.
Il Comandante Lombardini, nel pur breve tempo...
Scontro frontale tra auto a Termoli, ferite due persone
Incidente stradale con due feriti nella tarda serata di ieri in via Elba a Termoli. Si sono scontrate frontalmente due auto, una Ford e una Fiat. Il conducente della Ford Fiesta, unica persona a bordo della macchina, è stato trasportato all' ospedale di Termoli dal 118, mentre sulla Fiat Punto c'erano tre persone e solo per una di queste...
Il nuovo libro di don Erminio Gallo della diocesi di Trivento: “Santità nel regno francorum, santi e sante al tempo dei merovingi”
Il nuovo libro di don Erminio Gallo della diocesi di Trivento: “Santità nel regno francorum, santi e sante al tempo dei merovingi”. Erminio Gallo, docente e navigato storico della Chiesa, ai numerosi libri pubblicati aggiunge questo prezioso volume di centosettanta pagine, in quattro capitoli, frutto di faticosa intelligente ricerca nell'epoca merovingia che ci fa conoscere la vita di diciotto...
Basket, A1, la Molisana Magnolia: parte il campionato, esordio contro Sassari
Un passaggio necessario. Dal percorso di sei settimane di preparazione è ora tempo di impegni ufficiali in casa La Molisana Magnolia Campobasso. I #fioridacciaio andranno a chiudere – nell’ultima domenica di settembre con palla a due alle ore 18.15 – la due giorni dell’Opening Day della Techfind Serie A1 di basket femminile, andando ad affrontare, così com’era stato lo...
Ottobre, mese decisivo per i bilanci regionali. A fine mese il giudizio di parifica alla Corte dei conti
Si annuncia come decisivo il prossimo mese di ottobre per i conti regionali. In attesa da mesi del giudizio di parifica, i rendiconti regionali 2022 e 2023 dovrebbero essere oggetto di esame da parte della Corte dei Conti nelle prossime settimane. Un pre giudizio di parifica dovrebbe avvenire il 15 ottobre mentre per quello definitivo la data prevista è...
“Tintilia Noir”, al via la quinta edizione della rassegna letteraria ideata dallo scrittore Mirko Addesa
Nero su nero. Nero il genere e nero l'accostamento col colore del vino accostato a quella che più passa il tempo e più si sta consolidando come una rassegna letteraria di taglio nazionale. Tintilia Noir, appuntamento giunto alla sua quinta edizione ideato dallo scrittore Mirko Addesa che ne è il direttore artistico. Con la consueta e intelligente ironia spiega...