Larino, l’acqua torna potabile
di FABRIZIO OCCHIONERO Quasi due settimane di disagi per i cittadini di Larino che non hanno potuto utilizzare l'acqua del rubinetto per bere e cucinare a causa della presenza di batteri nelle condutture.Dopo i necessari lavori di pulizia e disinfezione l'Arpa ha effettuato altre analisi e dagli ultimi prelievi non sono emerse anomalie tanto da autorizzare il sindaco, Vincenzo...
Nel 1885 la Statua della Libertà arriva a New York
Il 19 giugno del 1885 la Statua della Libertà fece il suo primo ingresso nel porto di New York.
leggi tutto su Meteoweb
E’ morto Horace Silver, “l’inventore” dell’hard bop
Il pianista e compositore jazz Horace Silverè morto nella notte all’età di 85 anni. La notizia è stata data direttamente dal figlio Gregory alla National Public Radio. Nato a Norwalk, nel Connecticut, Silver è stato influenzato nella sua musica dai suoni e dai ritmi dell’isola di Capo Verde (il suo vero nome era Horace Ward Martin Tavares Silva), da dove era emigrata la...
Felipe VI re di Spagna giura in Parlamento. “Monarchia rinnovata per un tempo nuovo”
In corso l'investitura ufficiale del sovrano, alla presenza della madre Sofia ma non di Juan Carlos, che ieri ha firmato la sua abdicazione. E ora che il vecchio re ha perso l'immunità torna alla carica il barista 58enne di Barcellona che afferma di essere il suo vero primogenito: "La prova del Dna si farà"
leggi tutto su La Repubblica
Accelerano le riforme costituzionali, frena l’Anticorruzione: sarà un caso?
Con l'opinione pubblica distratta dai Mondiali di calcio e dall'arrivo dell'estate, ecco materializzarsi all'orizzonte un do ut des: un nuovo patto del Nazareno su una nuova riforma del Senato in cambio di una brusca frenata sul pacchetto anticorruzione.
leggi tutto su International Business Times Italia
Renzi incassa ok Van Rompuy per documento sul futuro Ue
Cambia verso il dibattito sulle nomine. Il premier lo dice ai suoi soddisfatto dopo aver incassato il sì di Van Rompuy. L'idea Renzi l'aveva lanciata a margine del G7 di Bruxelles, a inizio giugno: creare un documento condiviso
leggi tutto su Ansa
Parlamento Ue, nasce il gruppo euroscettico Efd con il M5S alleato all’Ukip. Farage: saremo la voce della gente
Cosa fatta l'alleanza in Europa tra gli euroscettici inglesi e i grillini italiani. Il leader dell'Ukip, Nigel Farage, ha annunciato oggi di aver concretizzato la formazione del gruppo euroscettico Efd in seno al Parlamento europeo a Bruxelles, cui aderiscono 7 partiti ed un totale di 48 deputati.
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Decreto Irpef 2014: novità e misure ufficiali. Tasi e Imu proroga, Rate Equitalia, Passaporto e non solo
Il dl Irpef è legge: il provvedimento ieri ottenuto 322 voti a favore, 149 contrari e 8 astenuti. Il provvedimento emanato il 24 aprile dal Consiglio dei ministri contiene il bonus degli 80 euro, il taglio dell'Irap del 10%, il pagamento di un'altra tranche di debiti P.a. ma anche il rinvio ufficiale del pagamento della prima rata Tasi al...
Al classico c’è Luciano. Scientifico: calcolo di integrali, Expo al Turistico
Dizionari «fumanti», calcolatrici sui banchi, tutti al nastro di partenza, i 500mila della maturità, per la seconda prova dell’esame di Stato.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Calcio a 5, Win Campobasso primi passi verso la serie B
Dopo la splendida cavalcata vincente dello scorso anno, con tutte vittorie e solo un pareggio, la Win Campobasso conferma il Tecnico Marco Sanginario alla guida della propria squadra anche per la stagione 2014/2015. Il Presidente Francesco Pietrunti e il d.g. Massimiliano Marsella si sono messi subito a lavoro per rafforzare la società sia dal punto di vista economico (con...
Aesernia,dopo dieci anni la favola è finita
Dieci anni di attività. Due campionati di C2 e uno di C1 vinti. Tre finali playoff regionali consecutive, di cui due vinte. Tre finali di coppa Italia regionale con due vittorie. Una finale playoff nazionale. Un campionato di serie B vinto. Una salvezza in serie A2. Un ciclo vincente, il più vincente nella storia delle società di futsal molisane....
Assaltarono un furgone portavalori nel 2012, arrestati gli ultimi due rapinatori della banda
C'è voluto oltre un anno di indagini per sgominare la banda di rapinatori, nove in tutto, che nel dicembre 2012 assaltò un furgone portavalori della società Aquila sull'autostrada A14 fra i caselli di Vasto Nord e Vasto Sud.
Gli ultimi due arresti a Cerignola: a finire in cella Vincenzo Sciusco e Leonardo Caputo, ritenuti responsabili materiali, in concorso, della rapina a mano armata,...

