Zuccherificio, raggiunta l’intesa al Ministero: si parte con la campagna
La campagna saccarifera allo Zuccherificio del Molise si farà.
Raggiunta nel pomeriggio a Roma un'intesa tra le cinque regioni interessate che hanno deciso in accordo con i responsabili del Ministero di sostenere con un aiuto economico la produzione.
Via libera, dunque, alla consegna delle bietole allo stabilimento dove, dopo giorni di attesa e di tensioni, si può tirare un respiro di...
Scuola, incontro dei precari in Prefettura. Di Menna pronto a convocare un Tavolo istituzionale
Si è tenuto, questa mattina, il presidio organizzato a Campobasso dalla FLC Cgil Molise e dal Coordinamento dei precari. Una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal prefetto di Campobasso ed ha presentato un documento nel quale sono state sintetizzate le richieste dei lavoratori della scuola.
"E’ stata ricordata la drammatica situazione degli organici del personale docente ed ATA in Molise", fa...
Protezione civile, dopo l’Acem anche i precari si scagliano contro Ciocca: “Ha fallito, restituisca la delega”
"Crediamo sia giunto il momento che il consigliere regionale Salvatore Ciocca, si assuma la responsabilità del suo evidente fallimento sul fronte della gestione del sistema di Protezione Civile regionale; una gestione che in oltre un anno e mezzo si è tradotta solo in annunci puntualmente smentiti dalla realtà dei fatti, false promesse, giravolte continue e contraddizioni".
L'accusa arriva dal Coordinamento...
Biblioteca Albino, contratti in scadenza. Sindacati e dipendenti chiedono incontro con la Regione
Non si ferma la battaglia dei lavoratori della Biblioteca Albino di Campobasso. La proroga dei contratti concessa dalla Provincia lo scorso 30 giugno è ormai in scadenza, e per i 14 dipendenti delle due cooperative che gestiscono i servizi della storica biblioteca di Campobasso scatteranno i licenziamenti. Dal primo agosto, infatti, l'ente di via Roma non potrà più gestire...
Il Sappe accusa: irregolarità nel carcere di Isernia, il ministero faccia un’ispezione
Una ispezione ministeriale in carcere per verificare le presunte anomalie sull’organizzazione del lavoro del Personale di Polizia Penitenziaria. A richiederla è il primo Sindacato dei poliziotti, il SAPPE, che ha interessato i vertici dell’Amministrazione Penitenziaria nazionale e regionale. Spiega Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Abbiamo segnalato al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma e a quello...
Sanità molisana in onda sulla Rai, il professor Versaci ospite ad Uno Mattina
Un esempio di buona sanità molisana è andato in onda oggi sulla Rai ad Uno Mattina.
Il professor Francesco Versaci, primario di cardiologia al Cardarelli di Campobasso e al Veneziale di Isernia, è stato intervistato sulle tecniche di emodinamica che vengono usate nella nostra regione per superare le patologie cardiache più frequenti.
Si tratta di tecniche di avanguardia, che vengono sperimentate...
Minacciano la cassiera e fuggono col bottino, rapina alla Banca Popolare delle Province molisane
di ANNA MARIA DI MATTEO
"Un furto di poche migliaia di euro, fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi per i dipendenti"
Sono le prime parole del direttore generale della Banca Popolare delle Province molisane di Campobasso, dopo il colpo messo a segno questa mattina, intorno alle 10,30 da due uomini.
Un'azione fulminea, durata pochi minuti. Uno, più giovane, indossava una felpa,...
Ammortizzatori sociali, sindacati e lavoratori molisani in presidio a Roma
Cgil, Cisl e Uil stanno realizzando una vasta e articolata iniziativa di mobilitazione, a livello nazionale, per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Giovedì 24 luglio una delegazione di lavoratori, di cassaintegrati, di disoccupati molisani parteciperà al presidio in Piazza Montecitorio a Roma, assieme a lavoratori provenienti da tutta Italia.
In particolare, il sindacato pretende lo sblocco dei pagamenti per...
Campobasso, rapina alla Banca Popolare delle Province molisane
Rapina in pieno giorno nella sede della Banca Popolare delle Province molisane in via Insorti d'Ungheria a Campobasso.
Intorno alle 10 due uomini a volto scoperto hanno fatto irruzione nella banca e, minacciando la cassiera con un taglierino, si sono fatti consegnare l'incasso.
Gli autori del colpo sono poi fuggiti a bordo di uno scooter, facendo perdere le proprie tracce.
Secondo le...
Agnone, Natalini e Pettrone firmano con i granata
L’Olympia Agnonese ha raggiunto l’accordo con il difensore Alessio Natalini, l’anno scorso in forza alla Renato Curi Angolana dove ha disputato 30 partite mettendo a segno un gol. Nativo di Vasto, classe ’90, un metro e ottantacinque centimetri di altezza, Natalini in passato ha vestito, tra le altre, le casacche di Maceratese e Sambenedettese.
Nel campionato di serie D, ha...
Arti Marziali, oro e argento per Fanelli con la Nazionale
Un oro. E un argento. La bacheca che si riempie di medaglie, Riccia e il Molise d’orgoglio. Biagio Fanelli gonfia il petto, dal Belgio porta a casa ancora successi. “E’ stato un onore aver rappresentato ancora una volta la nostra Italia, il Molise e Riccia a questa splendida competizione Europea – dice entusiasta il riccese -, e sottolineo anche...
Unione ciechi Molise, Condidorio accusa: la politica ci ignora ma utilizza i nostri finanziamenti
L'Unione ciechi del Molise è pronta a dare battaglia contro l'insensibilità dimostrata dalle istituzioni, accusate di ignorare le iniziative che l'associazione mette in campo.
Il presidente, Marco Condidorio, ha annunciato la presentazione, al presidente del Consiglio dei ministri, un documento «per fornire una fotografia che ritrae lo stato sociale della regione - ha dichiarato - ed evitare che il Molise...

