Latitante magrebino inseguito e arrestato dai carabinieri di Isernia
Nottata movimentata per i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Isernia. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, durante un servizio perlustrativo, hanno notato un’auto in transito con tre uomini a bordo. Ne è scaturito un inseguimento conclusosi, dopo alcuni chilometri in direzione Vasto, con il fermo dell’autovettura. I tre uomini a bordo, tutti di origine marocchina, hanno mostrato fin...
Autovelox Macchia d’Isernia: annullate altre multe, la Fiadel attacca la Prefettura
“Sette cause perse a metà luglio, altre otto la settimana scorsa. Complessivamente il giudice di pace di Isernia ha annullato oltre 50 multe. La Prefettura le ha dunque perse tutte, ma l'autovelox di Macchia d'Isernia resta ancora lì”. A dirlo è il segretario provinciale del sindacato Fiadel, Feliciantonio Di Schiavi, che sin da prima dell'attivazione del dispositivo sulla statale...
Piano sanitario, l’ultima novità: in agosto sale operatorie del Cardarelli chiuse
di GIOVANNI MINICOZZI
Continua il confronto nella Quarta Commissione di Palazzo Moffa sulla proposta, già approvata dalla Giunta regionale, per varare prima della pausa estiva la legge sul piano sanitario 2014-2016.
Da più parti, però, è stato sollevato il dubbio sulla costituzionalità del provvedimento considerato che la Regione da sette anni è in pieno regime di commissariamento per il comparto sanitario....
Piano Sviluppo Rurale e imprese edili, confronto tra l’assessore Facciolla e l’Ance Molise
Tavolo di confronto, presso la sede Assindustria di Campobasso, tra l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla e l’Ance Molise. Un appuntamento richiesto dagli associati per verificare le possibili opportunità lavorative in relazione al nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Molise, approvato il 22 luglio. Come sottolineato dall’assessore Facciolla, la nuova programmazione potrà contare su circa 210 milioni...
Terminal Campobasso, pendolari e associazioni denunciano disservizi
Ancora disagi al terminal bus di Campobasso. A segnalare il disservizio, in seguito a numerose segnalazioni da parte di cittadini e pendolari, il Forum per il Trasporto pubblico Molise, che denuncia il mancato ripristino della fontana all'interno del terminal, rimossa pochi giorni prima della visita di Papa Francesco, lo scorso 5 luglio.
Il Forum Tpl Molise ha rimarcato, inoltre, la...
Mostra Pettinicchi, il Bene Comune accusa la Regione: “Uno sgarbo gratuito all’artista”
La mostra all'ex Gil, dedicata all'artista molisano Antonio Pettinicchi è uno sgarbo nei suoi confronti. L'accusa, diretta alla Regione, arriva da Il Bene Comune che critica l'allestimento della rassegna espositiva. «Una mostriciattola - così la definisce - senza capo né coda, rabberciata per spazio e per impalcatura. Senza criterio sono state messe in mostra quindici opere del maestro Pettinicchi fra...
Agnone. Accoltella il cugino durante il funerale del figlio, chiesta la perizia psichiatrica
Il Gip di Isernia ha convalidato l’arresto di Gaetano Orlando per tentato omicidio. L’uomo, 80 anni di Agnone, resta ai domiciliari, misura cautelare già adottato subito dopo il fermo dei carabinieri. L’anziano ha accoltellato un cugino, particolare reso noto oggi dall’avvocato dell’anziano, Francesco Del Basso, durante i funerali di suo figlio, deceduto in circostanze che i carabinieri hanno archiviato...
Ucciso da un fulmine, cordoglio e costernazione a Duronia
di ENZO DI GAETANO
A Duronia, paese d'origine del giovane rocciatore che studiava fisica a Roma, i funerali di Marco Berardo, ucciso da un fulmine. Cremata la salma dopo le esequie funebri.
Una passione, quella per la montagna e le scalate lungo le pareti rocciose, che purtroppo gli è costata la vita. Marco Berardo, originario di Duronia ma residente a Termoli,...
Lavoro, Giovani Democratici: “Necessario potenziare il Piano Garanzia Giovani”
"Garanzia Giovani è oggi la più concreta opportunità a disposizione delle regioni per assicurare una risposta al dramma della disoccupazione giovanile nella fascia di età che va dai 15 ai 29 anni. Occorre continuare da una parte a monitorare le adesioni dei giovani e dall’altra a stimolare la risposta delle aziende private e degli enti pubblici i quali, nel...
Legge regionale sul commercio, Adoc Molise: “La Regione coinvolga le associazioni”
L'Adoc, l'associazione dei consumatori, è intervenuta sull'annunciata modifica della legge regionale sul commercio, chiedendo l'apertura di un dialogo.
«E' fondamentale il funzionamento e l'intervento dell'osservatorio regionale del Commercio - ha dichiarato il presidente, Criscuoli - come è necessario razionalizzare le apertura domenicali. E' inusuale - ha concluso l'Adoc - il fatto di non aver ricevuto l'invito della Regione a discutere delle modifiche...
Addio a Carlo Bergonzi, grande tenore del Novecento
E’ venuto a mancare nella notte di venerdì all’istituto Auxologico di Milano il grande tenore Carlo Bergonzi. Interprete di numerosi ruoli, da Radames a Otello, e partner delle più raffinate voci liriche del Novecento, da Maria Callas a Renata Tebaldi, Bergonzi ha lavorato sotto la direzione di grandi artisti nei maggiori teatri del mondo. E’ stato l’unico ad eseguire...
Onu, consiglio di sicurezza su Gaza
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu si è riunito d’urgenza nella notte a New York sulla crisi di Gaza e ha adottato una dichiarazione unanime in cui chiede un «cessate il fuoco umanitario immediato e senza condizioni» a Gaza. I 15 paesi membri esortano Israele ed Hamas a far «applicare pienamente» la tregua per tutta la durata della festa musulmana...

