Promozione, parte la stagione 2014/2015 del Castelmauro
di Daniela Ziccardi
Ieri il raduno oggi il via ufficiale alla stagione 2014/2015 del Castelmauro. C'è entusiasmo nel club bianco-verde, dopo i 39 punti portati a casa la scorsa stagione ripetersi è difficile ma non impossibile. Il direttore sportivo Pino Trolio è al lavoro per completare l'organico di mister Menna. il nuovo tecnico in queste settimane avrà il compito...
Schettino sale in cattedra
"Sono qui perché sono un esperto, ho navigato in tutti i mari del mondo e so cosa comportarsi e come reagire". A parlare davanti agli studenti della facoltà di Medicina a La Sapienza di Roma non è un normale docente ma Francesco Schettino, l'ex capitano della Costa Concordia chiamato per tenere una lectio magistralis sul tema della gestione del...
Nervi tesi tra Acem e Anas
L’ACEM, facendo proprie le doglianze manifestate dalle aziende associate, con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, si è rivolta ieri al Capo Compartimento ANAS del Molise ed all’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni, manifestando il proprio dissenso sul modus operandi dell’ANAS nell’acquisizione di commesse riguardanti i conglomerati bituminosi.
Il disappunto riguarda in particolare l’acquisizione di commesse...
Campobasso, elette le prime due prefinaliste nazionali
Campobasso, 6 AGO – Il Molise ha le sue prime due prefinaliste nazionali a Miss Italia. Piazza strapiena ieri sera a Campobasso per la prima tappa ufficiale del concorso di bellezza della famiglia Mirigliani, organizzata dall'agenzia esclusivista regionale Parole & Musica col patrocinio dell'amministrazione comunale. Ad affermarsi nella selezione è stata Sara Affi Fella, 18enne di Isernia, vincitrice della...
Aereo caduto a Carovilli, indaga la Procura militare
Anche la procura militare di Roma ha aperto un'inchiesta sul caccia Amx dell'Aeronautica militare, caduto lo scorso week end nella periferia di Carovilli. Il reato ipotizzato – riporta l'agenzia Ansa citando fonti giudiziarie - è quello di "perdita colposa di aeromobile". Nell'ambito di questa indagine, coordinata dal procuratore militare di Roma Marco De Paolis, è stata sequestrata la scatola...
Dodici nazioni in gara al festival internazionale del folklore di Carpinone
XV edizione per il Festival Internazionale del Folklore, evento promosso da Gruppo Folk “Ru Maccature” in programma a Carpinone 11 e 12 Agosto. I dettagli dell’evento sono stati svelati in una conferenza stampa di presentazione nella quale i rappresentanti dell’associazione hanno affermato con fierezza il primato nazionale della manifestazione per quanto riguarda numero di gruppi e nazioni rappresentate in...
Scomparso, senza esito ricerche nei laghi tra Frosolone e Carpinone
Ancora senza esito le ricerche di Antonio Salluzzi, il pensionato di San Giuliano del Sannio scomparso nei boschi di Carpinone. Le squadre speciali dei Vigili del fuoco hanno anche scandagliato alcuni laghetti presenti tra Frosolone e Carpinone, ma anche in questo caso non sono emerse novità di rilievo. Le verifiche proseguono anche nei boschi, lungo i sentieri e nei...
Riflettori puntati sui siti archeologici della provincia di Isernia
Proseguono, in provincia di Isernia, gli appuntamenti pomeridiani con “Let's Dig Again”, la web radio che si interessa di archeologia. Dopo la prima puntata al Paleolitico, oggi pomeriggio i conduttori del programma, Andrea Bellotti e Alessandro Mauro, si sposteranno a San Vincenzo al Volturno, dove incontreranno l'architetto Franco Valente. Domani ancora un appuntamento a Isernia, con gli archeologi Luca...
Alfano lotta contro l’intolleranza, altri urlano e basta
La moschea di San Donà di Piave, in Veneto, non è nuova alle cronache. Oggi il ministro dell'interno Alfano ha disposto l'espulsione dell'imam della moschea, Raoudi Albdelbar, dopo il sermone dell'odio antisemita di venerdì scorso che non è sfuggito agli occhi attenti del Memri e alle indagini dell'Antiterrorismo, della Digos e della procura di Venezia.
Nel 2012, un altro imam...
Marcia indietro del governo sulla scuola: in Molise almeno 60 tra docenti e personale Ata con i requisiti per la pensione
Nei giorni scorsi il governo si era impegnato a mettere fine alla vicenda dei lavoratori della scuola che non avevano potuto utilizzare i requisiti pensionistici (quota 96: la somma dell’età anagrafica con quella contributiva) prima della riforma Fornero, perché maturati al 31 agosto 2012 e non al dicembre 2011, in contrasto con l’art. 1 del DPR 351/98 che valuta il servizio...
Sanità, approvato il riparto del fondo 2014. Frattura: al Molise 8 milioni in più
Campobasso, 5 agosto 2014 – “In un momento delicato per il nostro sistema sanitario regionale, ci vediamo riconosciuta una quota di 570.675.874 di euro del riparto del fondo sanitario nazionale 2014: otto milioni in più rispetto allo scorso anno. Un incremento, questo, da noi richiesto e ottenuto, che ci mette nelle condizioni di continuare a lavorare per gli obiettivi...
Commissione affari costituzionali: ok all’ordine del giorno Ruta sul potenziamento dei Forestali
E' stato approvato dal Governo in Commissione Affari Costituzionali l'ordine del giorno che ho presentato come primo firmatario, sottoscritto da tutti i componenti dei gruppi della commissione Agricoltura, riguardante l'autonomia e il potenziamento dell'operatività del Corpo forestale dello Stato nell'azione di tutela dell'ambiente e della biodiversità degli ecosistemi forestali.
Il potenziamento serve perché è cresciuta la necessità di intensificare l'attività investigativa...

