12.7 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 9, 2025
Home Blog Page 400

Camminare all’aria aperta per promuovere il territorio in chiave sostenibile, successo per la 21esima edizione della “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”

0
Si è svolta questa mattina a Termoli la ventunesima “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”. L’amministrazione comunale ha aderito, per il quarto anno consecutivo, seguendo quelli che sono i principali dettami dell’associazione che promuove la manifestazione con l’obiettivo di valorizzare il territorio comunale in chiave sostenibile, ovvero scegliendo un percorso capace di celebrare “La trasformazione di un territorio con la...

Polizia, 37 arresti e 700 profili social inneggianti a violenza. Operazione anche in provincia di Campobasso

0
Pistola in pugno e corpi tatuati, coltelli a serramanico e tirapugni. Hanno un'età che ne fa poco più di bambini inconsapevoli a ragazzi ormai maggiorenni. Il loro territorio preferito sono i social: instagram e tik tok, dove realizzano e pubblicano i loro video che inneggiano alla violenza. La maxi operazione portata avanti in tutta Italia dal servizio centrale della Polizia...

Inizio del ministero pastorale di don Marco Colonna come nuovo parroco di Montelongo

0
Domani primo novembre 2024, alle 17, nella chiesa di Santa Maria ad Nives di Montelongo, don Marco Colonna inizierà il ministero pastorale come parroco. La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca. Allo stesso tempo don Marco continuerà il suo servizio pastorale come parroco di Rotello. Affidiamo il suo cammino, in...

Il 9 novembre Termoli sarà insignita del titolo di “Città del Folklore 2024”

0
La città di Termoli è stata insignita del titolo di “Città del Folkore 2024”. L’ambito riconoscimento è stato conferito dalla F.I.T.P. (Federazioni Italiana Tradizioni Popolari) il cui intento è “Promuovere e favorire la vitalità delle culture popolari con manifestazioni, spettacoli, ricerche, studi scientifici e divulgativi”. Quest’anno, Termoli è stata riconosciuta Città del Folklore con le città di Roccamulera (Sicilia) e Palagianello...

Gli allievi agenti della Scuola di Polizia di Campobasso hanno ricordato gli angeli di San Giuliano di Puglia

0
Nella mattinata di oggi gli Allievi Agenti della Polizia di Stato della Scuola “Giulio Rivera” di Campobasso, in occasione dell'anniversario del sisma che ha scosso il piccolo paese di San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso 22 anni fa a causa del quale persero la vita ventisette bambini e la loro insegnante, hanno voluto dedicare un momento di...

San Giuliano di Puglia, la giornata della Memoria a 22 anni dal sisma

0
Un tonfo al cuore, il ricordo indelebile di quel 31 ottobre di 22 anni fa. Nel cimitero di San Giuliano di Puglia un silenzio struggente rotto dai 30 rintocchi di campane. I 27 bambini, la maestra Carmela Ciniglio, le due donne rimaste intrappolate sotto le macerie delle proprie case. 30 vite spezzate. Il terremoto del 2002 ha segnato storie, esistenze,...

Contratto giusto e lavoro stabile, lo sciopero e presidio docenti e personale Ata di Flc Cgil

0
Aumentare i salari, fermare l’autonomia differenziata, stabilizzare i precari e fermare i tagli ai presidi scolastici. Queste sono le richieste che fanno lavoratrici e lavoratori della conoscenza, che si sono ritrovati davanti all’ufficio scolastico regionale per aderire allo sciopero indetto dalla Flc Cgil dopo l’esito negativo del tentativo di conciliazione. La legge di bilancio presentata in Parlamento nei giorni...

Aldo Patriciello è il nuovo Coordinatore della Lega in Molise. Succede a Michele Marone

0
Non solo il Molise, ma l'intera circoscrizione meridionale. E' Aldo Patriciello, da poche ore coordinatore regionale del Carroccio, il proconsole di Matteo Salvini in Molise. La brillante affermazione, l'ennesima c'è da sottolineare, alle scorse elezioni europee, ha consegnato all'europarlamentare il compito di consolidare e far crescere la Lega sia in regione ma, soprattutto, nell'Italia meridionale. E' una grande sfida...

Basket, Eurocup, la Molisana Magnolia, in Ungheria a Pecs devastante l’ultimo quarto. Le rossoblù restano in scia sino al 30’, subendo poi un parziale di 22 a 13 durante...

0
NKA UNIVERSITAS PECS 73 LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 57 (19-14, 31-26; 51-44) PECS: Studer 16 (4/11, 2/5), Held 17 (3/9, 3/6), Smailbegovic 15 (2/4, 3/4), Kiss 4 (2/5, 0/1), Reisingerova 8 (2/4, 1/1); Olawuyi 2 (1/1), Torok 8 (3/8, 0/2), Ratkai 3 (0/2, 1/2), Laczko (0/1 da 3), Zsebe-Weninger (0/1 da 3), Toth, Josepovits (0/1). All.: Dokic. CAMPOBASSO: Morrison 15 (4/8, 1/2), Scalia...

Campobasso, restano in centro città gli alunni della D’Ovidio

0
-articolo di Giovanni Di Tota- Stare al sicuro in un'aula scolastica. Un tema che dalle nostre parti brucia sulla pelle e rimanda al ricordo di quel drammatico 31 ottobre di 22 anni fa.Ma proprio sulla scorta di quella tragica esperienza, le scuole di quasi tutti i comuni della regione sono state ormai adeguate e costruite tenendo conto delle più moderne...

Giornata della Memoria, il Consiglio regionale ricorda le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia

0
Presieduto da Quintino Pallante si è riunito il Consiglio regionale in occasione delle Giornata della Memoria. La legge regionale del 12 novembre 2003, n. 29, infatti, istituisce il 31 ottobre quale Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del crollo della scuola Jovine di San Giuliano di Puglia, dopo il terremoto che colpì il Molise alle 11. 33 dello stesso...

Futuro dell’area industriale di Piana D’Ischia a Trivento, summit in Regione. Pavone: definiremo le tappe per arrivare alla gestione comunale

0
Futuro dell’area industriale di Piana D’Ischia a Trivento, summit in Regione. Pavone: definiremo le tappe per arrivare alla gestione comunale. Si è tenuto presso l’assessorato alle Attività produttive della Regione Molise un incontro, da noi richiesto e convocato dall’assessore al ramo Andrea Di Lucente – fa sapere il primo cittadino Luigi Pavone - per discutere del futuro dell’area industriale...