17.5 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 9, 2025
Home Blog Page 400

Presentato a Trivento il libro di Tullio Farina “Il Filo dei ricordi: ritratti di personaggi e amici indimenticabili”. “Il mio è un lavoro artigianale che tocca l’animo di chi...

0
Presentato a Trivento il libro di Tullio Farina “Il Filo dei ricordi: ritratti di personaggi e amici indimenticabili”. “Il mio è un lavoro artigianale che tocca l’animo di chi legge”. Presso il Centro polifunzionale comunale, è stata Giulia Vasile a moderare l’incontro culturale e, soprattutto, a presentare e analizzare l’ultima fatica editoriale del professor Tullio Farina, definendolo “un documento...

San Giuliano di Puglia, le fiaccole illuminano il percorso della Memoria

0
Luci intense che fanno sperare, che ricordano. A 22 anni dal sisma sono cariche di speranza, hanno illuminato i luoghi del dolore e della memoria. Tanta gente ha partecipato alla fiaccolata promossa dal comitato vittime a San Giuliano di Puglia. E' sempre un’occasione per tenere viva la consapevolezza dei tragici eventi, il tempo passa ma e indelebile quanto accaduto il...

Ignoti rubano fotovoltaico che alimenta semaforo, traffico in tilt sul viadotto della Bifernina

0
Ignoti hanno rubato un pannello fotovoltaico nel cantiere sotto al viadotto della Bifernina, pannello che sul ponte serve anche per alimentare i semafori andati così in tilt tanto che si è reso necessario l'intervento di polizia e carabinieri per fronteggiare i disagi degli automobilisti in transito. Momenti di grande difficoltà.

Progetto di finanza -Luci e ombre di uno strumento troppo spesso abusato

0
di Roberto Gravina I progetti di finanza, dall’inglese “project financing”, sono spesso citati nell’ambito pubblico e soprattutto negli anni passati sono stati largamente utilizzati dalle Amministrazioni, di ogni colore politico, per realizzare (e gestire) opere pubbliche. A dire il vero, il fenomeno ha quasi sfiorato il vero e proprio “abuso” dal momento che si è inteso realizzare opere che ben...

Pizzone 2, il coordinamento delle sinistre: “Tenere alta l’attenzione”

0
pizzone
Continua incessantemente il lavoro d’opposizione delle masse popolari molisane all’assurdo progetto, presentato da Enel Green Power, di realizzare un impianto idroelettrico di pompaggio presso il PNALM. La settimana scorsa si sono infatti registrate importanti azioni: è stata inviata al Ministero dell’ambiente una vera e propria valanga di osservazioni contrarie a questo inutile (per i molisani, utilissimo per i profitti...

Camminare all’aria aperta per promuovere il territorio in chiave sostenibile, successo per la 21esima edizione della “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”

0
Si è svolta questa mattina a Termoli la ventunesima “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”. L’amministrazione comunale ha aderito, per il quarto anno consecutivo, seguendo quelli che sono i principali dettami dell’associazione che promuove la manifestazione con l’obiettivo di valorizzare il territorio comunale in chiave sostenibile, ovvero scegliendo un percorso capace di celebrare “La trasformazione di un territorio con la...

Polizia, 37 arresti e 700 profili social inneggianti a violenza. Operazione anche in provincia di Campobasso

0
Pistola in pugno e corpi tatuati, coltelli a serramanico e tirapugni. Hanno un'età che ne fa poco più di bambini inconsapevoli a ragazzi ormai maggiorenni. Il loro territorio preferito sono i social: instagram e tik tok, dove realizzano e pubblicano i loro video che inneggiano alla violenza. La maxi operazione portata avanti in tutta Italia dal servizio centrale della Polizia...

Inizio del ministero pastorale di don Marco Colonna come nuovo parroco di Montelongo

0
Domani primo novembre 2024, alle 17, nella chiesa di Santa Maria ad Nives di Montelongo, don Marco Colonna inizierà il ministero pastorale come parroco. La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca. Allo stesso tempo don Marco continuerà il suo servizio pastorale come parroco di Rotello. Affidiamo il suo cammino, in...

Il 9 novembre Termoli sarà insignita del titolo di “Città del Folklore 2024”

0
La città di Termoli è stata insignita del titolo di “Città del Folkore 2024”. L’ambito riconoscimento è stato conferito dalla F.I.T.P. (Federazioni Italiana Tradizioni Popolari) il cui intento è “Promuovere e favorire la vitalità delle culture popolari con manifestazioni, spettacoli, ricerche, studi scientifici e divulgativi”. Quest’anno, Termoli è stata riconosciuta Città del Folklore con le città di Roccamulera (Sicilia) e Palagianello...

Gli allievi agenti della Scuola di Polizia di Campobasso hanno ricordato gli angeli di San Giuliano di Puglia

0
Nella mattinata di oggi gli Allievi Agenti della Polizia di Stato della Scuola “Giulio Rivera” di Campobasso, in occasione dell'anniversario del sisma che ha scosso il piccolo paese di San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso 22 anni fa a causa del quale persero la vita ventisette bambini e la loro insegnante, hanno voluto dedicare un momento di...

San Giuliano di Puglia, la giornata della Memoria a 22 anni dal sisma

0
Un tonfo al cuore, il ricordo indelebile di quel 31 ottobre di 22 anni fa. Nel cimitero di San Giuliano di Puglia un silenzio struggente rotto dai 30 rintocchi di campane. I 27 bambini, la maestra Carmela Ciniglio, le due donne rimaste intrappolate sotto le macerie delle proprie case. 30 vite spezzate. Il terremoto del 2002 ha segnato storie, esistenze,...

Contratto giusto e lavoro stabile, lo sciopero e presidio docenti e personale Ata di Flc Cgil

0
Aumentare i salari, fermare l’autonomia differenziata, stabilizzare i precari e fermare i tagli ai presidi scolastici. Queste sono le richieste che fanno lavoratrici e lavoratori della conoscenza, che si sono ritrovati davanti all’ufficio scolastico regionale per aderire allo sciopero indetto dalla Flc Cgil dopo l’esito negativo del tentativo di conciliazione. La legge di bilancio presentata in Parlamento nei giorni...