Gli imprenditori agricoli del basso Molise puntano sul pomodoro
di FABRIZIO OCCHIONERO Tra le campagne del Basso Molise è iniziato il periodo della raccolta del pomodoro. Coltivazione sulla quale alcune aziende agricole hanno deciso di investire per fare reddito e fronteggiare anche la concorrenza straniera sui canali di vendita.
Questo campo si trova in contrada Sant'Angelo tra la Statale 87 e Portocannone ed è pronto per la raccolta secondo...
Oggi l’incontro tra Renzi e Napolitano
Dopo l’inizio di settimana trascorso a Palazzo Chigi per mettere a punto il decreto “sblocca Italia” e gli interventi sulla spending review in vista della legge di stabilità e per una serie di contatti a livello internazionale per un monitoraggio sui vari fronti di crisi aperti, il presidente del Consiglio Matteo Renzi si prepara ad un’intensa due giorni da...
Dissesto idrogeologico, Monaco propone l’istituzione di un registro regionale
“Prevenire è meglio che curare. Ed è quanto si può dire anche riguardo il dissesto idrogeologico, problema che coinvolge ben l’81,9% del territorio italiano e di cui si è occupato, proprio di recente, il governo nazionale con la presentazione della struttura di missione del dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche” - lo afferma il consigliere e...
Ecoincentivi regionali, 200 domande per la conversione di autoveicoli
Pervenute le prime 200 domande per avvalersi del contributo stanziato dalla Regione Molise al fine di incentivare la conversione di autoveicoli a benzina in impianti a gpl o a metano.
“Con immediatezza i cittadini hanno raccolto la nostra proposta di conversione dei veicoli a benzina in carburanti alternativi a più basse emissioni inquinanti: piena partecipazione agli ecoincentivi della Regione. Ai...
Abusivismo edilizio, raffica di denunce nella provincia di Isernia
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno attuato negli ultimi giorni un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno degli abusi edilizi e per tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dei controlli, sono state passate al setaccio varie località della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. I Carabinieri della Stazione di...
San Giovanni eremita: a Tufara tutto pronto per il pellegrinaggio
L’Associazione culturale “I pellegrini di S. Giovanni eremita”, che si prefigge di promuovere e divulgare la conoscenza storica e religiosa di S. Giovanni Eremita da Tufara, organizza anche quest’anno, nella serata del terzo sabato di agosto il pellegrinaggio a piedi in onore del Santo, giunto alla settima edizione, per ripercorrere spiritualmente e materialmente il tragitto che il Santo compì...
Bilancio e rendiconto, il Consiglio dei ministri promuove la Regione
Conti in ordine e norme chiare, il Consiglio dei ministri promuove la politica economica e finanziaria della Regione Molise. Il Governo ha deliberato la non impugnativa per le tre leggi regionali approvate in materia: la legge n.12 di bilancio regionale, la legge n.11 per la finanziaria 2014 e la n.9/2014 sul rendiconto generale 2012.
Soddisfatto il presidente della Regione, Paolo...
Monaco batte un colpo: “Sulla fecondazione eterologa il Molise si adegui alla Toscana”
“Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 162 dello scorso 8 aprile 2014, sono stati finalmente aboliti tutti i limiti alla fecondazione eterologa come sanciti dalla legge n.40/2004. Il passo in avanti sicuramente è stato compiuto dalla Regione Toscana che si è dotata di un atto attraverso il quale è già possibile effettuare la fecondazione eterologa nei centri di...
Edilizia scolastica. Di Lisa scrive a Renzi: “Assordante il silenzio della Regione Molise”
Sig. Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri
qualche giorno dopo la sua elezione a Presidente, lei ha scritto una lettera indirizzata a tutti i sindaci con la quale manifestava la volontà del Governo di investire sulla educazione dando priorità all’edilizia scolastica, chiedendo di segnalare la presenza di edifici scolastici che avevano bisogno di interventi di messa in sicurezza.
Le ho...
Ferragosto all’insegna della cultura: musei e siti archeologici aperti in tutta la regione
Un ferragosto diverso, all'insegna della cultura, della storia, dell'arte e della natura. Anche quest'anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aprirà le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale.
Il Molise ha aderito all'iniziativa per permettere ai tanti turisti ed agli stessi molisani di visitare Musei e siti archeologici.
A Campobasso aperti il MUSEO SANNITICO dalle...
Comune Campobasso, risultati raggiunti ed obiettivi futuri. Battista traccia il primo bilancio
Ad un mese dall'assegnazione delle deleghe assessorili il sindaco di Campobasso, Antonio Batista, insieme ad i sei componenti del suo esecutivo, ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sul lavoro dell'Amministrazione.
Un appuntamento che diventerà consuetudine, ha assicurato il primo cittadino, "perchè i campobassani devono avere risposte certe e concrete sull'attività del Comune".
Nei primi mesi già due grandi...
Termoli, alla Galleria Officina Solare le sculture di Antonio Di Maria
Suggestioni della materia lungo un percorso ideale dentro il senso della vita. La famiglia, l'amore, gli affetti, il credo le tradizioni che scandiscono la storia di una comunità.
L'impegno dello scultore Antonio Di Maria dà vita a una nuda pietra aprendola a un universo di emozioni.
<<Sono lavori – ha spiegato la critica d'arte Gioia Cativa – che sprigionano amore, un...