17.2 C
Campobasso
domenica, Settembre 28, 2025
Home Blog Page 3934

La politica molisana in lutto. Se n’è andato Tommaso Di Domenico

0
di GIOVANNI DI TOTA Se n’è andato a 67 anni, almeno 40 dei quali passati a parlare di politica, a disegnare strategie e a immaginare lo sviluppo della sua regione. Tommaso Di Domenico si è arreso alla malattia che lo aveva colpito qualche tempo fa. Ma non aveva mai ammainato bandiera. Attento alle cose della vita, alle persone che lo circondavano...

Tribunale Larino, incontro degli Ordini degli avvocati per scongiurare i tagli

0
Il rischio soppressione della Corte d'Appello e dei Tribunali sarà al centro di un incontro in programma domani mattina alle dieci tra gli avvocati del foro di Larino. L'assemblea è stata convocata dal il presidente dell'Ordine territoriale, Antonio De Michele e dal segretario, Ida Campanella. Nel corso della riunione si discuterà anche della situazione in cui versano il Tribunale di Larino...

Ucraina: Poroshenko scioglie il Parlamento, al voto il 26 ottobre

0
Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha sciolto il Parlamento convocando le elezioni anticipate per l'ultima domenica di ottobre: "Ho deciso di interrompere in anticipo i poteri del Parlamento. Il nuovo Parlamento sarà eletto il 26 ottobre".La decisione di Poroshenko non giunge inattesa dopo che a luglio la coalizione di governo aveva perso la maggioranza e dopo l'impegno assunto il...

Sblocca-Italia e Giustizia. Il doppio binario di Renzi

0
Si è svegliato presto, alle 7,29 si è affacciato sul cortile di palazzo Chigi - ovviamente vuoto - ha scattato una foto e prima di metterla in rete, il presidente del Consiglio ha aggiunto il suo tweet: «Buon lavoro a chi torna oggi in ufficio #ciaovacanze». Come dire: qua a palazzo Chigi non c’è ancora nessuno, molti italiani sono...

Giustizia, Grillo chiude: riforma su misura per ladri, M5s non tratta

0
A tre giorni dal Cdm sulla riforma della giustizia, il M5s chiude definitivamente a qualsiasi confronto con il governo, dopo il no all'incontro in programma giovedì scorso con il ministro Orlando. «Il M5S non parteciperà ad alcuna discussione sulla cosiddetta riforma della giustizia voluta da un pregiudicato i cui obiettivi sono la separazione delle carriere, l'abolizione della obbligatorietà dell'azione...

Giannini: basta supplenze, così elimineremo il precariato dalla scuola

0
Docenti di ruolo e valutati sulle funzioni e sul merito, con carriere legate non più all'anzianità. Il ministro dell'istruzione Stefania Giannini sceglie la platea del meeting di Rimini per tracciare le grandi direttrici della riforma scolastica che verrà presentata nei dettagli il 29 agosto dal Governo. Una rivoluzione delle regole del gioco - spiega il ministro - perché dobbiamo...

Dimezzati i distacchi sindacali

0
Non è un caso che sia la prima misura dell’intero pacchetto sulla pubblica amministrazione a produrre effetti concreti. Dal primo settembre, come previsto dal decreto legge approvato all’inizio dell’estate, vengono tagliati del 50% i distacchi e i permessi sindacali dei dipendenti pubblici. Su 3 mila persone che avevano lasciato l’ufficio per lavorare a tempo pieno nei sindacati, 1.500 torneranno...

Lutto nel mondo politico e del giornalismo: è morto Tommaso Di Domenico

0
E' morto Tommaso Di Domenico, storico esponente della Democrazia Cristiana e firma del giornalismo molisano. Sindaco di Riccia e per anni consigliere regionale, Tommaso Di Domenico si era concentrato negli ultimi anni nell'attività giornalistica. Direttore editoriale prima dei Fatti del Nuovo Molise e, successivamente, della Gazzetta del Molise. Messaggi di cordoglio sono pervenuti dal mondo politico e da quello...

Comune Campobasso, tassa sulla prima casa: arriva la Tasi

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Il governo centrale gli ha solo cambiato nome, ma la base impositiva è la stessa. Da settembre anche a Campobasso arriverà la Tasi, l'imposta comunale che finanzierà i servizi essenziali come quelli idrici, fognari, della pubblica illuminazione, costruzione e manutenzione marciapiedi e che altro non è che la vecchia Ici sulla prima casa. Una tegola che è...

Fiat, allo stabilimento di Termoli si riaccendono i motori

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Dopo il periodo di ferie si riaccendono i motori nella fabbrica più importante della regione. Per oltre duemila e quattrocento addetti riprendono i turni allo stabilimento Fiat di Termoli che fornisce cambi e motori alle carrozzerie e ora potrà contare anche su nuovi modelli della Chrysler grazie alla fusione con la casa automobilistica americana. Tra questi c'è...

Tagli alla scuola, Cgil sul piede di guerra: manifesteremo a Roma

0
di ANNA MARIA DI MATTEO A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico la Cgil torna a denunciare la situazione di caos in cui si trova il mondo della scuola. La riforma annunciata dal ministro Giannini non trova la benché minima condivisione del sindacato che anzi prevede ulteriori problemi ad un settore già particolarmente penalizzato. Provvedimenti contro i quali è prevista...

Equitazione, Narni prova positiva per la Scuderia del Sole

0
“Con l'impegno e il lavoro i buoni risultati arrivano sempre”. Questo il commento a caldo dell’istruttrice Sara Battista di rientro da Narni dove i suoi allievi hanno ben figurato nel concorso ippico nazionale di salto ostacoli a5* svoltosi presso il centro ippico Regno Verde. “Devo dire che questo posto ci porta bene! I miei allievi si sono difesi benissimo...