16.4 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 3930

Dimezzati i distacchi sindacali

0
Non è un caso che sia la prima misura dell’intero pacchetto sulla pubblica amministrazione a produrre effetti concreti. Dal primo settembre, come previsto dal decreto legge approvato all’inizio dell’estate, vengono tagliati del 50% i distacchi e i permessi sindacali dei dipendenti pubblici. Su 3 mila persone che avevano lasciato l’ufficio per lavorare a tempo pieno nei sindacati, 1.500 torneranno...

Lutto nel mondo politico e del giornalismo: è morto Tommaso Di Domenico

0
E' morto Tommaso Di Domenico, storico esponente della Democrazia Cristiana e firma del giornalismo molisano. Sindaco di Riccia e per anni consigliere regionale, Tommaso Di Domenico si era concentrato negli ultimi anni nell'attività giornalistica. Direttore editoriale prima dei Fatti del Nuovo Molise e, successivamente, della Gazzetta del Molise. Messaggi di cordoglio sono pervenuti dal mondo politico e da quello...

Comune Campobasso, tassa sulla prima casa: arriva la Tasi

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Il governo centrale gli ha solo cambiato nome, ma la base impositiva è la stessa. Da settembre anche a Campobasso arriverà la Tasi, l'imposta comunale che finanzierà i servizi essenziali come quelli idrici, fognari, della pubblica illuminazione, costruzione e manutenzione marciapiedi e che altro non è che la vecchia Ici sulla prima casa. Una tegola che è...

Fiat, allo stabilimento di Termoli si riaccendono i motori

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Dopo il periodo di ferie si riaccendono i motori nella fabbrica più importante della regione. Per oltre duemila e quattrocento addetti riprendono i turni allo stabilimento Fiat di Termoli che fornisce cambi e motori alle carrozzerie e ora potrà contare anche su nuovi modelli della Chrysler grazie alla fusione con la casa automobilistica americana. Tra questi c'è...

Tagli alla scuola, Cgil sul piede di guerra: manifesteremo a Roma

0
di ANNA MARIA DI MATTEO A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico la Cgil torna a denunciare la situazione di caos in cui si trova il mondo della scuola. La riforma annunciata dal ministro Giannini non trova la benché minima condivisione del sindacato che anzi prevede ulteriori problemi ad un settore già particolarmente penalizzato. Provvedimenti contro i quali è prevista...

Equitazione, Narni prova positiva per la Scuderia del Sole

0
“Con l'impegno e il lavoro i buoni risultati arrivano sempre”. Questo il commento a caldo dell’istruttrice Sara Battista di rientro da Narni dove i suoi allievi hanno ben figurato nel concorso ippico nazionale di salto ostacoli a5* svoltosi presso il centro ippico Regno Verde. “Devo dire che questo posto ci porta bene! I miei allievi si sono difesi benissimo...

Soppressione Tribunali, Niro chiede incontro urgente al ministro Orlando

0
Convocata d'urgenza dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Niro,  la conferenza dei capigruppo, per discutere della problematica relativa alla paventata soppressione della Corte di Appello  nell'ambito della riforma della giustizia proposta dal Ministro Andrea Orlando, prevista nel decreto sblocca- Italia. “Abbiamo il dovere e l'obbligo di difendere la nostra autonomia e dobbiamo far sentire la nostra voce contro la paventata...

Termoli, Catalano nuovo tecnico dopo l’addio di La Cava

0
di Luigi di Lallo Clamoroso scossone a Termoli. Da ieri pomeriggio Sergio La Cava non è più l’allenatore dei giallorossi. Il tecnico irpino e la società adriatica si sono separati di comune accordo, ancora prima dell'inizio della stagione. Le parti non avevano siglato ancora nessun accordo e la dirigenza ha lasciato La Cava libero di scegliersi una nuova...

Ricostruzione post sisma, gli ordini professionali contro Frattura

0
La riduzione delle percentuali riguardanti le competenze tecniche relative ai progetti per la ricostruzione post sisma spinge gli Ordini e i Collegi regionali delle professioni tecniche ad esprimere  un forte disappunto nei confronti della gestione politica targata Frattura. “E’ purtroppo  amaro constatare come la correttezza istituzionale, l’impegno ed i moniti sinora profusi dagli Ordini e Collegi regionali delle professioni tecniche del Molise...

Stagione venatoria 2014/15, approvati in II Commissione calendario e ragolamento

0
La II Commissione consiliare ha approvato, su proposta della Giunta regionale, il Calendario e il Regolamento per la stagione venatoria 2014/15. Soddisfatto il presidente, Carmelo Parpiglia: “Il Calendario tiene conto del parere dell’Istituto Superiore per la Promozione e la Ricerca Ambientale, delle esigenze di tutela del patrimonio faunistico molisano e delle richieste pervenute dalla federazione e dalle associazioni di categoria. Inoltre...

#ciaovacanze: Renzi torna a Palazzo Chigi e affronta una settimana decisiva

0
È #ciaovacanze l’hashtag con cui il premier Matteo Renzi si è ripresentato stamani - di buon ora come di consueto - al popolo di twitter per comunicare ufficialmente il ritorno al lavoro nel suo ufficio a Palazzo Chigi. E non si tratterà certo di una rentrée dolce: sul tavolo del presidente del Consiglio vi sono tre dossier che dovranno...

Intesa Roma-Bruxelles. “Stop a Mare Nostrum”

0
La svolta è ormai vicina. Le incomprensioni per Mare Nostrum, per l’immobilismo di Frontex, per l’accoglienza degli immigrati, per i silenzi sulle condanne per le stragi di innocenti. Tutto questo non può vedere l’Italia divisa dall’Europa. È tempo di ritrovare una intesa. Presto potrebbe nascere Frontex bis o, se preferite, Mare Nostrum bis. leggi tutto su La Stampa