Cimitero Santa Maria del Molise in totale abbandono, nuovo esposto dell’assessore all’ambiente
Nuovo esposto per le condizioni di assoluto degrado in cui vera il cimitero di Santa Maria del Molise.
Questa volta non si tratta di un semplice cittadino, ma dello stesso assessore all'ambiente, Michele Labella, che chiede, a carabinieri e procura, di individuare le responsabilità dello stato di abbandono in cui versa il cimitero.
Per Labella, lo stesso sindaco, Erminia Mignelli, non...
Isernia, vasta operazione dei Carabinieri. Cinque persone denunciate
Nell’ambito di una vasta operazione che ha interessato gran parte del territorio della provincia, i carabinieri del Comando di Isernia hanno denunciato cinque persone resesi responsabili di reati di vario genere. A Civitanova del Sannio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agnone, hanno denunciato un 60enne di Giugliano in Campania nel Napoletano, per violazioni alle norme...
Spending cucù: 70mila euro al giorno dalla Regione alle Ferrovie dello strazio
di PASQUALE DI BELLO
Il Giornale del Molise, in esclusiva, ha raccontato la storia dei 32milioni di euro dovuti dalla Regione Molise a Trenitalia per il servizio viaggiatori. Un salasso da 7mila euro al giorno in cambio di servizi carenti e, spesso, sotto il limite della decenza.
Che peggio delle Ferrovie ci fosse solo la Regione Molise, questo lo avevamo già...
Petacciato, giovane romeno presto a bastonate. Indagini in corso
Sono in corso gli accertamenti delle forze dell'ordine su un'aggressione subita a Petacciato da un romeno di 25 anni.
In questo caso il giovane sarebbe stato picchiato con un bastone da alcuni connazionali piombati nella sua abitazione mentre lavorava al computer.
La vittima ha riportato una profonda ferita alla testa ma dopo le prime cure dei medici dell'ospedale San Timoteo ha...
Rissa in un noto locale campobassano, 25enne ricoverato al Cardarelli
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso e di Bojano hanno dato un volto ed un nome ai tre ragazzi che la scorsa notte, nei pressi di un locale della movida campobassana in via Scardocchia, hanno picchiato violentemente un venticinquenne procurandogli un trauma cranico e varie lesioni che i sanitari dell’ospedale Caldarelli hanno giudicato guaribili in 25 giorni.
Verso le 4.00...
Decreto ingiuntivo Trenitalia, Nagni: accordo in discussione
A seguito del decreto ingiuntivo di Trenitalia per il mancato pagamento del contratto di servizio per il 2013 e il primo trimestre 2014 l'assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, precisa che "la Regione Molise ha rispettato gli impegni assunti durante il Comitato di Gestione riunitosi il 06 giugno 2014".
"E’ stato messo a verbale che l’Ente aveva già saldato il...
Campobasso, furto da 5000 euro all’Unicredit. Carabinieri e Polizia sulle tracce dei rapinatori
Furto, poco prima della chiusura, all'istituto bancario Unicredit di via XXIV Maggio a Campobasso.
Due uomini a volto scoperto sono entrati, intorno alle 13 e 30, nella banca fingendosi dei normali clienti.
Uno dei due ha chiesto di poter parlare con il direttore dell'istituto, poi ha tirato fuori dalla tasca un taglierino, con cui ha minacciato lacassiera facendosi consegnare l'incasso. Circa...
Forza Italia, Iorio chiede le dimissioni di Rotondi
di ENZO DI GAETANO
Acque agitatissime nel centrodestra e, in particolare, in Forza Italia, dove viene contestata la decisione di Gianfranco Rotondi sulla nomina di Ivan Forte, braccio destro di Aldo Patriciello, come nuovo coordinatore provinciale del partito a Isernia.
Un malessere quello interno a Forza Italia che viene da lontano e che vede contrapposti, ancora una volta, da una parte...
Calcio a 5, Pala Fraraccio riapre il primo settembre
Quando c'è la volontà tutto è possibile, apriamo questo servizio facendo i complimenti ad Isernia. L'Amministrazione Comunale, il Sindaco Brasiello e l'assessore allo Sport Galasso, in collaborazione con la società Isernia calcio a 5, che nella prossima stagione prenderà parte al campionato di serie B, hanno portato a termine i lavori al Pala Fraraccio nei tempi previsti.
Il 2...
Concorso “La Fabbrica nel Paesaggio 2014”, Scarabeo: “Ottima iniziativa per la tutela e la promozione del territorio”
Il Club UNESCO di Campobasso in collaborazione con l'Assessorato regionale al Marketing territoriale ha organizzato il concorso “La Fabbrica nel Paesaggio 2014” per la promozione dei casi di eccellenza del territorio molisano.
"L'iniziativa che ritengo degna della massima attenzione - ha evidenziato l'assessore Scarabeo - vuole promuovere le istituzioni locali che abbiano attuato iniziative di utilità pubblica e sociale nel...
Zuccherificio del Molise, nuovo incontro al Ministero
Prospettive per il rilancio del settore bieticolo-saccarifero attraverso misure agroambientali destinate alla coltivazione della barbabietola da zucchero.
Sono venute fuori dal confronto tenuto ieri a Roma tra il Ministero delle Politiche agricole e le regioni coinvolte nella filiera del centrosud.
Secondo l'assessore regionale all'Agricoltura, Vittorino Facciolla, ora diventa meno utopico continuare la produzione industriale dello zucchero in Molise.
Soppressione Tribunali, gli avvocati del Foro di Larino chiedono mobilitazione collettiva
Rischio soppressione della Corte d'Appello.
Nuovo incontro degli avvocati al Tribunale di Larino per mobilitare sindaci, associazioni e cittadini a difesa dei presidi giudiziari del territorio.
<<Sollecitiamo tutti per una battaglia comune e necessaria in un'area già martoriata>> ha affermato il presidente dell'Ordine frentano, Antonio De Michele.