Venezia: il ‘Piccione’ di Andersson si ‘mangia’ il Leone d’Oro. Rohwacher miglior attrice
Il Leone d'Oro della 71esima Mostra internazionale di arte cinematografica e' andato al film dello svedese Roy Andersson 'En Duva satt pa en gren och fundeade pa tillvaron', ovvero "A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence". A deciderlo la giuria presieduta da Alexandre Desplat e composta da Loan Chen, Philip Groening, Jessica Hausner, Jhumpa Lahiri, Sandy Powell,...
Ucraina, prima morto dopo la tregua. Berlusconi: “Da Nato scelte irresponsabili”
Primo morto in Ucraina orientale, dopo la tregua firmata a Minsk. Una serie di bombardamenti sporadici, con raffiche di armi automatiche, si sono verificati all'alba di oggi nella periferia della città portuale di Mariupol. Una donna è morta e tre persone sono rimaste ferite. Forti esplosioni sono state sentite anche vicino all'aeroporto di Donetsk e si teme sempre di...
Renzi: oggi patto del tortellino con leader sinistra europea. Venerdì nuova segreteria
«Li portiamo tutti a mangiare i tortellini: oggi facciamo il patto del tortellino con i leader della sinistra europea». È la battuta del premier Matteo Renzi, parlando con i militanti che lo hanno accolto alla Festa dell'Unità di Bologna, a proposito dell'incontro con il premier francese Manuel Valls e il segretario del Partito socialista spagnolo Pedro Sanchez. I due...
Padoan: «bonus 80 euro? Una scelta politica. Ridurremo le tasse alle imprese»
«Sulla questione del bonus 80 euro avevamo anche considerato di mettere tutte le risorse a riduzione dell'Irap. Poi, alla fine, c'è stata una decisione politica di puntare sul bonus per i lavoratori dipendenti. A questo punto tornare indietro non si può, anche per ragioni di credibilità. Però faremo ogni sforzo con questa legge di stabilità per ridurre le tasse...
Boschi a Bindi: «Scelte perché belle? Risponderemo con i fatti»
Bindi attacca, Boschi risponde. Non si è fatta attendere la risposta della ministra più fotografata del governo Renzi alla presidente della commissione Antimafia, che in un’intervista al Corriere aveva dichiarato: «Alcune ministre sono state scelte perché giovani e belle».
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Sora. Si schianta con la moto, muore 34enne di Venafro
Grave incidente stradale, nel tardo pomeriggio di sabato, sulla superstrada Sora-Avezzano-Cassino. Ha perso la vita un motociclista originario di Napoli, ma residente a Venafro. Si tratta di Alberto De Rosa, 34 anni. Le cause dell’incidente sono al vaglio della Polizia stradale di Frosinone, intervenuta sul posto insieme ai Carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni, il giovane avrebbe perso il controllo...
Mensa Caritas, botta e risposta tra il vescovo Bregantini e la minoranza di Palazzo San Giorgio
Botta e risposta tra il vescovo di Campobasso Bojano, mons. Giancarlo Bregantini, e la minoranza di Palazzo San Giorgio. Motivo del contendere la mozione presentata dal consigliere di Democrazia popolare, Francesco Pilone, sostenuto dai colleghi Marialaura Cancellario e Michele Coralbo, nella quale si chiedeva al sindaco Battista spiegazioni riguardo alla decisione di concedere alla Caritas, a titolo gratuito, l'utilizzo...
Movimento 5 Stelle: a Campobasso è allarme cementificazione selvaggia
Un'Amministrazione degna di questo nome ha sì il dovere di garantire i diritti dei singoli cittadini, ma soprattutto quello di tutelare gli interessi della collettività; non può quindi farsi portare "portare a spasso" da un'impresa edile o da uno studio legale.
Il sindaco Battista, la sua Giunta e la maggioranza in Consiglio,dovrebbero assumersi le proprie responsabilità attraverso gli atti amministrativi...
Forze dell’ordine verso lo sciopero, Pelle (Siap): non vogliamo l’aumento, ma il rispetto degli impegni
Piena adesione anche da parte dei sindacati delle forze dell’ordine molisane allo stato d’agitazione per chiedere al Governo il rispetto degli impegni presi, a partire dallo sblocco del tetto salariale. I rappresentanti delle forze delle ordine sono determinati nel portare avanti l’idea di scioperare. Ma con un certezza: il loro impegno per garantire sicurezza ai cittadini non verrà meno....
Violento nubifragio sul basso Molise, garage allagati e traffico in tilt
Un violento nubifragio si è abbattuto su Termoli e il Basso Molise.
Ci sono stati disagi alla circolazione lungo le strade principali della città in particolare nella zona di Via Magellano.
Diverse le segnalazioni di garage e locali allagati ricevute dai Vigili del Fuoco. Nelle prossime ore è previsto un miglioramento.
Fermo pesca 2013, sbloccati i fondi
di FABRIZIO OCCHIONERO
Barche costrette all'ancora per consentire il ripopolamento del mare ma ritardi inaccettabili per pagare gli indennizzi agli armatori.Dopo quasi un anno di attesa e di difficoltà per la categoria il Governo ha sbloccato i contributi per il fermo pesca 2013. A metà settembre il Ministero delle Politiche agricole erogherà gli importi stabiliti con lo stop alle attività...
Settembre isernino, l’auditorium ospita il concerto dello “Stilnovo Ensemble”
Proseguono le iniziative organizzate nell'ambito del settembre isernino.
Questa sera all'auditorium si esibirà lo “Stilnovo Ensemble”, con il violino solista di Pasquale Farinacci.
L'orchestra da camera eseguirà in particolare le quattro stagioni di vivaldi. L'inizio del concerto è per le 19:00