Legge sull’editoria, Monaco sollecita Frattura: “Il testo c’è, basta tergiversare”
“Non più tardi di un mese fa il presidente della Regione presentava alle parti interessate il testo della proposta di legge di riordino del sistema dell’editoria regionale. Da allora ad oggi il testo è stato lasciato, nuovamente, sulle scrivanie istituzionali.” Ad affermarlo è il consigliere regionale Filippo Monaco che ha inviato una nota di sollecito al presidente della IV Commissione...
Si torna tra i banchi di scuola. A Campobasso apertura rinviata al 15 settembre per il ‘Pilla’ e per la scuola di via Leopardi
di ANNA MARIA DI MATTEO
10 settembre, tutti in classe. In Molise si torna tra i banchi di scuola dopo tre mesi di vacanze. Tutti ad eccezione degli studenti dell'Istituto tecnico 'Pilla' di Campobasso e gli alunni della struttura scolastica di via Leopardi, che comprende la scuola primaria 'Don Milani' e quella dell'infanzia 'Collodi' dove sono in corso interventi di...
Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Molise, Vito Paparella, in visita a Isernia
Il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Molise, Colonnello t. SFP Vito Paparella, questa mattina si è recato in visita istituzionale presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove ha incontrato una folta rappresentanza dei militari della Provincia, nonché dell’associazione nazionale carabinieri in congedo. L’alto ufficiale, dopo aver sottolineato come il principale obiettivo dell’Istituzione sia quello di svolgere un servizio...
Orrore Burundi, caccia a killer suore uccise
Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernardetta Boggian, le tre missionarie saveriane uccise nel convento di Kamenge alla periferia della capitale del Burundi, Bujumbura, saranno sepolte nei pressi della città di Bukavu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo". E' quanto riporta sul suo sito internet, l'agenzia missionaria Misna.
leggi tutto su Ansa
Anm: «Riforma della Giustizia deludente e inefficace»
Duro il giudizio dell’Associazione nazionale magistrati nei confronti della riforma della Giustizia prospettata dal governo. Le notizie finora diffuse, secondo l’Anm, «non possono che suscitare delusione»: se l’impianto venisse confermato, la riforma sarebbe «inefficace e frutto di compromesso», con «norme punitive ispirate a logiche del passato». Un passato di berlusconiana memoria.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
I sindaci non ci stanno: si apre il fronte anti Tasi
Qualche sindaco è passato all'azione, altri ci stanno pensando. C'è tempo fino a domani. I Comuni che hanno intenzione di alleggerire le tasse dei cittadini possono decidere entro pochissime ore di abolire o di ridimensionare la Tasi, la tassa sui «servizi indivisibili» applicata alla prima casa, sia ai proprietari che agli affittuari. È una sfida al balzello deciso dalla...
Il ministro dell’Istruzione Giannini: «Esame di maturità più legato al lavoro»
Fra i molti compiti a casa che il governo si è dato con le linee guida sulla "buona scuola", ce n'è uno che non era ancora stato messo nero su bianco. E che il ministro Stefania Giannini annuncia al Sole 24 Ore: il restyling della maturità già da quest'anno per dare piena attuazione agli indirizzi della riforma Gelmini e...
Ebola, un caso sospetto nelle Marche: si tratta di una donna nigeriana
C'è un sospetto caso Ebola nelle Marche. Lo ha confermato l'assessore alla Salute Almerino Mezzolani, spiegando che la Regione sta acquisendo tutte le informazioni e che attiverà le procedure del caso. La persona che presenta i sintomi è una 42enne nigeriana, residente nelle Marche, rientrata sei giorni fa da un viaggio nel suo Paese di origine. Al ritorno in...
Legge riordino PA, l’Acem esprime perplessità: “Insufficiente contro la corruzione”
Prosegue il dissenso dell’ACEM sulla recente legge di riordino della Pubblica Amministrazione, che è intervenuta su varie norme di disciplina degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Dopo il disappunto manifestato con lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi da parte del Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro sull’articolo 39 che prevede sanzioni in ipotesi di irregolarità delle dichiarazioni sostitutive...
Iorio-Patriciello, è guerra tra big
di ENZO DI GAETANO
Elezione del presidente della provincia, Michele Iorio prova a marcare il territorio, o per lo meno quella parte di territorio politico del centrodestra che gli è ancora fedele.
Per questo ha organizzato nella sua sede di via Libero Testa a Isernia un incontro tra sindaci e rappresentanti dei vari consigli comunali che ancora fanno riferimento a lui.
E...
Termoli, “assenze di lusso” all’inaugurazione del circolo del Pd
di FABRIZIO OCCHIONERO
Inaugurato in corso Fratelli Brigida a Termoli il circolo del Partito Democratico. La sede, intitolata a Enrico Berlinguer, è partita da alcuni iscritti che hanno deciso di sostenere le spese. All'appuntamento non sono però passate inosservate diverse assenze. Dalla segretaria regionale del Pd, Micaela Fanelli, ai parlamentari, agli altri rappresentanti regionali e locali e lo stesso coordinatore...
Agricoltura, nuove opportunità dalla politica comune
Dagli agricoltori più esperti ai giovani che vogliono mettersi in gioco in questo settore. La politica agricola comune rappresenta un punto di riferimento per capire come, dove e quando investire. In tanti hanno partecipato al convegno organizzato a Campomarino per conoscere e approfondire le opportunità di crescita e le nuove modalità di sostegno alle aziende agricole. All'incontro sono intervenuti,...