Scuola, al via 54 campus formativi in tutte le regioni
Con un investimento complessivo di 40,5 milioni di euro, già definito con precedente decreto ministeriale, si avvia ora concretamente la realizzazione di 54 campus formativi innovativi in tutte le regioni italiane, realizzati dagli istituti tecnici e professionali in partenariato con le Fondazioni ITS Academy, università, centri di ricerca, aziende e associazioni datoriali, in un'ottica di stretta collaborazione tra mondo...
Tutto pronto per l’evento dell’estate triventina, “La Scalinata dei Sapori 2025”
Tutto pronto per l’evento dell’estate triventina, “La Scalinata dei Sapori 2025”. Torna a Trivento, mercoledì 20 agosto, La Scalinata dei Sapori, un'esperienza enogastronomica imperdibile. Nove le tappe gastronomiche che si snodano a partire da piazza Fontana e lungo i vicoli del centro storico, in uno scenario unico e suggestivo: pizza e foglie, sagne e ceci, p'pdign e schianata, pallotte,...
Manu Chao a Capracotta, sindaco Paglione traccia bilancio: “Scommessa vinta con impegno corale, ringrazio Cofelice”
“Il concerto di Manu Chao è la scommessa che abbiamo vinto insieme. Un grande artista per un evento in uno dei punti panoramici più belli e suggestivi di Capracotta e di tutto il territorio altomolisano”. Così il sindaco di Capracotta Candido Paglione traccia un bilancio della prima edizione dell’Arsura Festival che nei giorni di Ferragosto ha portato migliaia di...
Frosolone: un viaggio nella storia attraverso le pagine del “Risorgimento”
Il suggestivo centro storico di Frosolone si prepara ad accogliere un importante appuntamento con la storia locale e nazionale. Mercoledì 20 agosto alle ore 18.00, in Piazza Municipio, si terrà l'evento "La Seconda Guerra Mondiale attraverso le pagine del 'Risorgimento'" con focus specifico su Frosolone.
L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Culturale Centro Storico Frosolone in collaborazione con la Pro Loco, vedrà la...
Larino: Pasquale Gioia compie ottant’anni
Oggi, la comunità di Larino, il Lions club frentano, AIDO gruppo comunale e regionale, si stringe attorno a Pasquale Gioia per celebrare un traguardo importante: i suoi 80 anni. Un traguardo che parla di una vita ricca di esperienze, di lavoro, di famiglia e di amicizia. Ma soprattutto di un fare intriso di solidarietà ed altruismo, un modo di...
Incendio nelle campagne di Palata, danni in azienda agricola
Poco dopo le 12 di questa mattina i Vigili del Fuoco di Campobasso sono intervenuti con le squadre del distaccamento di Termoli per un incendio nelle campagne di Palata. All'arrivo delle squadre l'incendio aveva già coinvolto un trattore nei campi e si avvicinava ad un fienile e una masseria dove sono rimaste le squadre a presidio. Due le contrade...
L’amministrazione comunale di Trivento presenta il volume di Michele Tanno “La storia dell’agricoltura molisana”
L’Amministrazione Comunale di Trivento, per giovedì 21 agosto 2025, alle 18:30, nella Sala consiliare del Centro polifunzionale di Trivento, presenta il volume Storia dell’Agricoltura Molisana di Michele Tanno, edito da Volturnia Edizioni.
Frutto di anni di ricerche approfondite, l’opera – oltre 500 pagine e più di 500 fotografie – ricostruisce con rigore l’evoluzione dell’agricoltura molisana, illustrandone metodi, mezzi, allevamenti, colture...
Larino festeggia gli 80 anni di Pasquale Gioia
Oggi, la comunità di Larino, il Lions club frentano, AIDO gruppo comunale e regionale, si stringe attorno a Pasquale Gioia per celebrare un traguardo importante: i suoi 80 anni. Un traguardo che parla di una vita ricca di esperienze, di lavoro, di famiglia e di amicizia. Ma soprattutto di un fare intriso di solidarietà ed altruismo, un modo di essere...
West Nile, stabili i due contagiati. Nuove misure contro il virus
Scattano nuove misure contenitive dopo i primi casi di positività al virus West Nile. Due le persone anziane contagiate in provincia di Isernia; presenza della carica virale anche su un falco nella zona di Trivento. L'Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, mentre i comuni stanno già programmando nuovi interventi per la disinfestazione adulticida...
Ururi: 6° edizione di Cantine Aperte
Il cuore del centro storico di Ururi torna a riempirsi di profumi, calici e note musicali per una serata tutta da vivere! La Pro Loco di Ururi invita a un viaggio tra i sapori autentici del territorio e le atmosfere uniche dei vicoli del borgo. Diverse le cantine protagoniste, in più la musica dal vivo che accompagnerá la degustazione,...
Borse di studio, accreditati gli importi
Gli studenti molisani beneficiari delle Borse di studio per l'anno scolastico 2024-2025 possono ritirare il contributo presso qualsiasi ufficio postale sul territorio nazionale attraverso la Carta PostePay 'Borsa di Studio'. Per quelli che ne hanno già beneficiato negli anni scolastici 2022-2023 e/o 2023-2024, l'accredito avverrà direttamente sulla Carta Postepay già in loro possesso, senza necessità di recarsi presso un...
Sette anni fa il sisma in Basso Molise, cittadini sperano nei fondi annunciati dal Governo
In pieno ponte ferragostano i riflettori della cronaca erano tutti puntati su Genova e sul crollo del Ponte Morandi. Ma verso sera, proprio mentre tutti i tg raccontavano del disastro del viadotto sul Polsevera, tra Montecilfone e Guglionesi la terra tremò per diversi secondi. Una scossa violenta, avvertita in tutto il Basso Molise, di magnitudo 5.2.. Le repliche durarono...