Ururi: visita ufficiale del Presidente della Repubblica di Albania, il prossimo 18 ottobre
"Il Comune di Ururi - fanno sapere dall'amministrazione comunale - è onorato di accogliere il Presidente della Repubblica d’Albania S.E. Bajram Begaj, accompagnato dall’Ambasciatrice della Repubblica d’Albania in Italia, in occasione di una visita storica che celebra i legami profondi tra la nostra comunità arbëreshe e la madrepatria albanese."
Di seguito i dettagli con il programma
Larino: palazzo Ducale si illumina di blu turchese per la Giornale Internazionale della Dislessia
Il Comune di Larino aderisce alla campagna di sensibilizzazione sui DSA, ribadendo con un gesto simbolico l'impegno dell'Amministrazione per una scuola e una società più eque nei confronti delle neurodiversità.In occasione della Giornata Internazionale sulla Dislessia, che ricorre oggi 8 ottobre, il Comune di Larino annuncia la sua adesione ufficiale alla campagna internazionale "Uniti per la dislessia" coordinata da...
Emergenza affitti, passa all’unanimità la mozione dei 5 Stelle. Un dramma che colpisce famiglie, lavoratori e studenti: servono 2 milioni
*AFFITTI, APPROVATA LA MOZIONE PER RIFINANZIARE IL FONDO REGIONALE. GRECO (M5S): "ORA ROMA CI ASCOLTI"*
Il Consiglio Regionale del Molise ha approvato all'unanimità la mozione che, insieme al collega Angelo Primiani, ho presentato per il rifinanziamento del Fondo Nazionale per il Sostegno all'Accesso alle Abitazioni in Locazione. L'intero arco parlamentare regionale ha dimostrato che di fronte al dramma delle famiglie...
Dal Neuromed di Pozzilli uno studio per ridurre dolori e spasmi in pazienti con sclerosi multipla
Una nuova tecnica contro il dolore e gli spasmi nella sclerosi multipla arriva dall'istituto Neuromed di Pozzilli.
Lo studio condotto dai ricercatori descrive il caso di una paziente sulla quale viene usata la radiofrequenza pulsata: una procedura di neuromodulazione che si avvale di impulsi elettrici a bassa intensità per ridurre il dolore senza danneggiare i nervi sensoriali.
Nel caso riportato, l’intervento...
Isernia, continua il reclutamento di medici per il Veneziale
Il Presidio Ospedaliero di Isernia, come tante altre realtà italiane, sta pagando lo scotto della forte carenza di medici. Una crisi strutturale che affonda certamente le sue radici nel blocco del turnover dal 2009 al primo semestre del 2017. Anni di vuoto. Fino all'arrivo, nel 2023, di una nuova Direzione Strategica: l'ASReM si è attivata con l'emanazione di bandi...
Calcio, Serie C, Campobasso, sosta forzata: beneficio o rischio. News dalla terza serie, altro punto di penalità per il Rimini
Settimana di riflessione in casa Campobasso, costretto a una sosta forzata di campionato. Una pausa che divide: Zauri avrebbe preferito continuare a giocare per non interrompere il ritmo positivo delle ultime gare, ma altri vedono nel rinvio un’occasione utile per recuperare energie e uomini chiave.
Buone notizie dallo staff medico: Armini (meno sicuro) e Brunet dovrebbero tornare regolarmente a disposizione...
Larino: torna il Raduno del Cane Pastore Abruzzese
Domenica 12 ottobre all’Ente Fiera di Larino si terrà la seconda edizione del Raduno del Cane Pastore Abruzzese Amatoriale, in concomitanza con la storica 282ª Fiera di Larino. L’iniziativa, dedicata agli appassionati di questa antica razza italiana, vuole valorizzare il legame tra tradizione pastorale e territorio molisano. Al raduno parteciperanno allevatori, amatori e curiosi, con momenti di esposizione, scambio...
“Dove stai andando?”: arte e comunità tra Termoli e Casacalenda
Venerdì 10 ottobre 2025, il Molise celebra la XXI Giornata del Contemporaneo con un evento diffuso che unisce arte partecipata e coinvolgimento civico, portando le comunità di Termoli e Casacalenda al centro di un’iniziativa collettiva dal titolo evocativo: “Dove stai andando?”.
Promossa dal Comune di Termoli e dalla Fondazione MACTE, insieme al Comune di Casacalenda e al Museo MAACK, l’iniziativa...
Un uomo e una donna creano disagi al pronto soccorso del Cardarelli, interviene la Polizia
Una chiamata in piena notte, dal pronto soccorso dell'Ospedale Cardarelli di Campobasso. Qualcuno ha segnalato in Questura la presenza di due persone che, in attesa di essere visitati, stavano disturbando gli altri utenti e il personale sanitario.
Giunti sul posto, gli agenti della Volante hanno riscontrato che i due, un uomo ed una donna già noti alle forze dell'ordine per...
Torna la Fiera di Larino, edizione numero 282 dal 10 al 12 ottobre. Presentato il programma alla camera di Commercio di Campobasso: innovazione e tradizione
Una fiera arrivata all'edizione numero 282 ma che nel solco della tradizione ha deciso di puntare, da qualche anno, all'innovazione, per diventare un polo di attrazione non solo per altre realtà italiane ma anche estere. Il programma della Fiera di Larino, che si svolgerà dal 10 al 12 ottobre in contrada Monte Arcano è stato presentato alla Camera di...
“Ambra”, una donna con il ‘cuore in debito’: il nuovo singolo di Giovanni Petta
"Ambra è una donna che volevo raccontare da tanto tempo. E non c'ero mai riuscito. È una donna che ho cercato di inserire nei miei romanzi, inutilmente; di fermare con la poesia, senza risultato. Finalmente sono riuscito a cristallizzarla in una canzone".
Così Giovanni Petta, docente, scrittore e musicista sessanese, parla di Ambra, protagonista del suo nuovo singolo. È il...
Il Consiglio regionale approva la nuova legge sismica
Massima attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici e un fascicolo digitale di ogni immobile.
Sono gli aspetti salienti della nuova legge Sismica approvata in consiglio regionale che riordina le funzioni di vigilanza e di controllo sulle costruzioni che sorgono in zone a rischio.
L'obiettivo principale della legge è quello della tutela dell'incolumità dei cittadini in un territorio ad elevata sismicità com'è...












