Biomasse, ora il presidente della Regione Frattura non può più far finta di nulla. Da Bojano in mille hanno detto: stop alle centrali
di ANNA MARIA DI MATTEO
A Bojano è stata una mattinata di grande mobilitazione popolare. In mille o forse anche di più hanno partecipato alla manifestazione organizzata per dire no alle biomasse, i due impianti che, secondo le determine dirigenziali, dovrebbero sorgere nei territori di Campochiaro e San Polo Matese. E dunque nel cuore di una delle zone più belle...
“Puliamo il Mondo”, volontari in azione nell’area dell’Ex Romagnoli
Volontari in azione da questa mattina a Campobasso per la 22esima edizione di "Puliamo il Mondo". L'iniziativa, promossa dal Circolo Legambiente “E. Cirese” di Campobasso, la Gioventù Francescana, unitamente al Comune di Campobasso, ha interessato la zona dell'ex stadio Romagnoli. I volontari hanno proceduto alla bonifica delle aree verdi prossime allo stadio, l’area che conduce alla zona universitaria ed il parcheggio...
Biomasse, anche Bregantini si schiera contro: chi ne ha potere fermi subito i lavori! Intanto Bojano si prepara a vivere una giornata importante. La posta in palio è altissima
di ANNA MARIA DI MATTEO
Bojano e con essa l'intera area matesina si preparano a vivere una giornata importante da cui potrebbe dipendere il futuro della zona e dei suoi abitanti.
La manifestazione contro le biomasse prevista per domenica 28 settembre, racchiude un significato strategico sulla politica energetica della Regione. Il dissenso contro i due impiant previsti a Campochiaro e San Polo Matese ...
No alle biomasse, aumentano le adesioni: anche Sel ed Ulisse di Giacomo alla manifestazione di Bojano
Aumentano le adesioni alla manifestazione in programma per domenica 28 settembre a Bojano, per dire no alla realizzazione delle due centrali a biomassa nei comuni di Campochiaro e San Polo Matese. Dopo le associazioni ambientaliste, i sindaci dei 12 comuni dell'area del Matese e semplici cittadini, anche il coordinamento regionale di Sel Molise annuncia di prendere parte all'iniziativa.
"Le biomasse...
Di Pietro a Montenero:”Subito misure per il rilancio dell’agricoltura”. E sulle biomasse: “Risolto il conflitto d’interessi”
di FABRIZIO OCCHIONERO L'agricoltura può ripartire dagli investimenti possibili con i fondi e e i progetti da attivare attraverso il nuovo piano di sviluppo rurale. Da Montenero di Bisaccia Antonio Di Pietro ha invitato la Regione a portare in porto le iniziative in breve tempo sfruttando le opportunità e le risorse offerte dall'Europa.<<E' un discorso – ha spiegato - di specificità nel territorio...
Rionero Sannitico. La Forestale sequestra fabbricato abusivo
Nell’ambito dei controlli territoriali finalizzati alla tutela ed alla conservazione ambientale il personale del comando stazione Forestale di Forlì del Sannio ha proceduto al sequestro di un fabbricato abusivo, realizzato nella frazione Montalto di Rionero Sannitico. Durante un controllo effettuato agli inizi di settembre, eseguito anche con l’ausilio di appositi software, una pattuglia del Corpo forestale dello Stato ha...
Eccellenza molisana: in campo per la terza giornata
di Vania Cristinziano
Terzo fischio di inizio per il campionato di eccellenza molisano.
L'Isernia che è decisamente partita con il piede giusto, incastrando punti su punti, domani ospiterà il Sesto Campano che sulle spalle, ha i lusinghieri punti strappati al Fornelli che sembra vacillare un poco in questo inizio campionato.
I ragazzi di mister Coletta tenteranno la rivincita ospitando sul...
Agnone a Giulianova per la prima vittoria stagionale
di Rossella Manocchio
Tempi di magra per l’Olympia Agnonese. Dopo tre giornate la squadra di Donatelli è riuscita a portare a casa un solo punto nel pareggio d’esordio contro la Sambenedettese.
Poca cosa per una società che ad inizio campionato sperava in ben altro avvio, ma la competizione quest’anno come hanno dimostrato i fatti fino ad ora è del...
Termoli trasferta in casa della capolista Maceratese
di Annalisa Ciarlante
Il Termoli deve ancora portare a casa la prima vittoria stagionale. Dopo lo scorso pareggio al Cannarsa, domani i giallo rossi sono chiamati ad affrontare la capolista del girone F , Maceratese. i ragazzi di mister Catalano si preparano, quindi,alla trasferta più importante di questo mese, quella dell'Helvia Recina, avversari sicuramente non facili,dato che attualmente hanno...
Usura a Isernia, via agli interrogatori. Nuovi rivelazioni dai documenti sequestrati
Si terranno lunedì i primi interrogatori di garanzia a carico delle persone coinvolte nell'operazione “White Shark”, che ha permesso alla Squadra mobile di Isernia di smantellare una vera e propria organizzazione dedita all'usura e alle estorsioni. In manette sono finiti i fratelli Luigino e Costantino Morello; per Claudio Giancola sono invece scattati i domiciliari. Per Celestino Motrello è stato...
Giallo Ittierre, società offshore alle Isole Vergini
Il tribunale di Isernia come quello di Roma. Avvocati di grido si stanno avvicendando sullo scenario isernino per la clamorosa vicenda giudiziaria dell'Ittierre che, nelle ultime ore, ha fatto venire fuori anche intrecci internazionali, con fantomatiche società offshore alle Isole Vergini. I nomi sono quelli di Paola Severino, ex ministro, che difende, insieme a Nunzia Volo, Stanislao Chimenti, commissario...
La Catalogna sfida Madrid: convocato il referendum per l’indipendenza dalla Spagna
Il presidente della Catalogna Artur Mas ha firmato il decreto per indire un referendum sull’indipendenza dalla Spagna il 9 novembre prossimo. La decisione, attesa da giorni, rende ancora più duro il braccio di ferro con Madrid e con il premier Mariano Rajoy, che ha già promesso di ricorrere alla Corte costituzionale per bloccare la consultazione.
leggi tutto su Il Sole 24...