Biomasse, anche Durante sollecita Frattura: “Sospenda le autorizzazioni”
Basta svendere il territorio molisano, basta compromettere la salute dei cittadini, basta tagliare le gambe allo sviluppo turistico di un'intera regione per favorire gli interessi di pochi, no alle centrali a biomasse!. Questo, in sostanza, il messaggio lanciato dal consigliere provinciale e fondatore del Movimento Lab, Michele Durante, nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina a Palazzo Magno....
Termoli ed Ol. Agnone, manca il primo successo stagionale
Termoli ed Olimpia Agnonese sono alla ricerca della svolta in questo campionato, le molisane sono ancora alla ricerca del primo successo dopo due pareggi e altrettante sconfitte.
I granata di mister Donatelli domenica viaggeranno alla volta di Celano, unica squadra ad essere ferma a quota zero in classifica.
Doppia trasferta sempre in Abruzzo, da Giulianova gli alto molisani sono tornati con...
Il pentito di mafia che collaborò con il giudice Borsellino vince causa dal giudice di pace di Isernia
Da anni vive sotto protezione, in un luogo tenuto segreto. Vincenzo Calcara non è un pentito di mafia qualunque. Le sue rivelazioni permisero di fare luce sulla strage di via D'Amelio, a Palermo, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Tra l'altro proprio a Calcara, un anno prima, Cosa Nostra chiese di uccidere quel...
Rocchetta a Volturno. Successo per il raduno nazionale dei camperisti
Sono arrivati da tutta Italia per trascorrere un paio di giornate all'aria aperta, alla scoperta dei tesori nascosti del Molise. La 28esima edizione del raduno nazionale camperisti, organizzata dall’Isernia Camper Club del presidente Ivan Perriera, ha portato i partecipanti nella Valle del Volturno, dove hanno potuto apprezzare non solo i siti di interesse storico o archeologico – come gli...
Alberghiero di Termoli senza palestra, monta la protesta degli studenti
Sono quasi mille iscritti, molti arrivano da fuori regione, ma nessuno può seguire le lezioni educazione fisica in una struttura adeguata. Nella scuola più popolosa del territorio manca una palestra e gli studenti dell'Alberghiero di Termoli hanno deciso di scioperare in piazza Monumento. Una mobilitazione che arriva anche all'indomani della chiusura di un campetto dell'istituto dopo che uno studente del primo anno si è...
Detenzione di droga, guida in stato di ebrezza e commercio abusivo: raffica di denunce in provincia di Isernia
Nel corso di una serie di controlli eseguiti dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità, sei persone sono state denunciate, sottoposte a sequestro tra l’altro dosi di marijuana e cocaina, merce contraffatta e alcune banconote false. Ecco in dettaglio le attività condotte sul territorio:
A Venafro, i militari...
Termoli, domenica controlli gratuiti dell’udito in piazza Monumento
di FABRIZIO OCCHIONERO
Anche quest’anno gli ospedali scendono in piazza, per dare valore a un momento importante per la salute come quello della prevenzione dei disturbi dell'udito. Dopo il successo delle prime quattro edizioni torna l'iniziativa 'Nonno ascoltami' che domenica si svolgerà in piazza Monumento a Termoli. L'equipe del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Timoteo diretto dal dottor Giovanni Serafini sarà a disposizione dei cittadini per...
Ricostruzione, in arrivo un milione di euro per liquidare le opere
Il consigliere regionale delegato alla Ricostruzione ha comunicato l'imminiente sblocco di n altro milione di euro per liquidare le opere di ricostruzione nel cratere sismico.
"In queste ore le strutture della Ragioneria - ha spiegato Ciocca - stanno lavorando per consentire l’accreditamento delle somme dovute alle imprese che hanno operato nella ricostruzione post sisma quale ulteriore tranche a valere sull’impegno assunto con...
Legge Fornero, la Venittelli propone l’abrogazione
“Il procedimento speciale in materia di lavoro introdotto dalla cosiddetta legge Fornero (n. 92 del 2012) ha dimostrato di non funzionare, il nuovo rito ha infatti sollevato notevoli problemi di ordine processuale causando l’effetto di allontanare il tema centrale della legittimità o meno del licenziamento”.
Con queste parole l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli ha presentato, nella sala stampa della...
Campochiaro. Poliziotti in tenuta antisommossa vigilano sui lavori al cantiere delle biomasse. Fischi per gli operai al termine del turno di lavoro
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il blitz è scattato questa mattina, all'alba.
Intorno alle 5 le ruspe ed i mezzi pesanti sono tornati davanti al cantiere di Campochiaro, per riprendere i lavori per la realizzazione dell'impianto d biomasse della Civitas.
I mezzi, scortati da una nutrita schiera di poliziotti, in tenuta antisommossa, sono dunque tornati al lavoro. Oltre ai poliziotti anche un...
Biomasse, la ribellione della popolazione del Matese: i cittadini fermano le ruspe. Arrivano i poliziotti in tenuta antisommossa, ma in serata i mezzi se ne vanno.
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le popolazioni del Matese si ribellano ai poteri forti, che impongono dall'alto decisioni che incidono sulla loro salute, sulla loro vita, sul loro futuro.
Le centrali a biomasse, autorizzate dalla Regione, non devono essere realizzate sul territorio di Campochiaro e su quello di San Polo Matese. Zone tra le più belle del Molise, aree naturalistiche di...
Vertenza Gam, vertice a Palazzo Magno: chiesto incontro urgente con la Regione
Vertice, questa mattina, a Palazzo Magno per fare il punto sulla vertenza Gam, l'azienda di Bojano chiusa da quasi un anno, e sulla drammatica condizione dei lavoratori ad una mese dalla scadenza della cassa integrazione. Presenti all'incontro il presidente della Provincia Rosario De Matteis , l'assessore Di Labbio e diversi sindaci dell'area matesina. Gli amministratori hanno espresso forte preoccupazione per...