Stato-mafia, Riina e Bagarella non ammessi alla deposizione di Napolitano
La Corte di Assise di Palermo ha rigettato la richiesta degli imputati Totò Riina, Leoluca Bagarella e Nicola Mancino (quest’ultimo imputato di falsa testimonianza) di assistere, in videoconferenza, alla deposizione del capo dello Stato, nell'ambito del processo sulla trattativa Stato-Mafia, fissata al Quirinale per il 28 ottobre. «L'esclusione non appare contrastare con le norme costituzionali ed europee», ha detto...
Protesta a palazzo Vitale, anche Sel e Comunisti aderiscono alla manifestazione
Non solo lavoratori, cassa integrati, disoccupati, ma anche diversi partiti e movimenti politici hanno deciso di aderire alla manifestazione di protesta indetta domani da Cgil, Cisl e Uil davanti alla sede della Giunta regionale.
"Saremo anche noi  al fianco dei sindacati confederali e dei lavoratori precari e delle aziende in crisi - ha annunciato Gigino D'angelo, coordinatore regionale di Sel-...
Sant’Agapito. Ritrovato in buone condizioni il 69enne scomparso durante una passeggiata
È stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi, in discrete condizioni di salute, Guido Bucci, 69 anni, di Sant’Agapito, di cui non si avevano notizie da lunedì sera, quando il nipote e un suo amico ne avevano perso le tracce durante una passeggiata nei boschi di località Trigneto. L’uomo è stato ritrovato nelle vicinanze di un capannone - dove...
Jobs Act, protesta 5 Stelle al Senato Renzi: «Non mollo di un centimetro»
Il Senato vota la fiducia al Jobs Act. Dopo la discussione generale sul ddl delega, viene presentato il maxi-emendamento del governo. Il voto è atteso in serata. Ma nel frattempo, durante l’intervento del ministro del Lavoro Giuliano Poletti, in Aula scoppia il caos e la seduta viene sospesa. Dopo essere stati riavviati, i lavori sono ora sospesi fino alle...
Nozze gay, un caso l’alt di Alfano Sindaci in rivolta: «Non obbediamo»
Una circolare ai prefetti perché rivolgano «un invito formale al ritiro e alla cancellazione» delle trascrizioni di nozze gay celebrate all’estero. Avvertendo che «in caso di inerzia si procederà al successivo annullamento d’ufficio degli atti che sono stati illegittimamente adottati». È l'annuncio del vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano, il giorno dopo la richiesta fatta dal Consiglio comunale di Milano...
Consulta, fumata nera per elezione giudici. Napolitano: rattrista stallo Parlamento. Caramazza ritira candidatura
Ignazio Francesco Caramazza rinuncia. "Sento di dover rinunciare alla mia candidatura a giudice costituzionale - dichiara all'ANSA - per evitare ulteriori coinvolgimenti del mio nome in manovre che considero non in linea con il corretto funzionamento delle Istituzioni".
leggi tutto su Ansa
Camorra, Setola ci ripensa: “Mi pento”
Il boss camorrista dell'ala stragista del clan dei Casalesi, Giuseppe Setola, cambia idea rispetto all'udienza precedente della scorsa settimana e dice di voler collaborare ora con la giustizia. Il colpo di scena al processo, in corso a Santa Maria Capua Vetere, per l'omicidio dell'imprenditore Domenico Noviello, in cui è imputato.
leggi tutto su Rai News
Maxi sequestro di droga a Termoli, concessi i domiciliari ai due marittimi tunisini
Concessi i domiciliari ai due marinai tunisini arrestati dalla Guardia di Finanza su un peschereccio dove sono stati trovati quattro chili di marijuana nel corso del maxi-sequestro in mare.
Uno degli indagati per detenzione di sostanze sutupefacenti ha risposto alle domande del gip di Larino dichiarandosi estraneo ai fatti mentre l'altro si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Nei prossimi...
Incidente ferroviario, al Cardarelli Pronto soccorso in tilt
di ANNA MARIA DI MATTEO
Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Campobasso in tilt, questa mattina.
La situazione, già normalmente critica, si è ulteriormente aggravata con l'arrivo di una quindicina di persone rimaste coinvolte nell'incidente ferroviario di San Polo  Matese.
Due i medici in servizio per turno e pochi gli infermieri.  All'ospedale regionale ormai è vera emergenza. Il riordino della sanità ha...
Larino, stand rinnovati per la Fiera d’ottobre
di FABRIZIO OCCHIONERO Cambiata nel tempo lungo il percorso della storia ma da 272 anni la fiera d'ottobre di Larino si conferma un punto di riferimento sul territorio. Aperta fino a domenica nell'area dello stadio la campionaria è stata organizzata dal Comune in una veste nuova con stand rinnovati e oltre cento espositori arrivati anche da fuori regione. Dopo la benedizione taglio del nastro...
Camion su passaggio a livello, treno lo travolge: per fortuna solo feriti
di TONINO DANESE
Lo spavento c'è stato, così come qualche contusione, lievi ferite, per una quindicina dei 30 passeggeri del regionale 8070, partito da Isernia alle 6.46 e diretto a Campobasso. Si sono fatti medicare al Pronto soccorso del Cardarelli, per qualcuno è stato necessario indossare anche il collare. C'erano pure dei bambini. Due invece i feriti trasportati in...
Montaquila. Casa di cura-lager. Orrore e sdegno per i maltrattamenti subìti dagli ospiti della struttura
Stando alle accuse, alcuni ospiti venivano chiusi a chiave nelle loro stanze per un'intera giornata, altri venivano sedati o legati al letto con i lacci. Quando dovevano lavarsi venivano fatti spogliare completamente e messi in fila nel corridoio. Alcuni di loro erano costretti a dormire su letti privi di materasso o su lenzuola sporche, in condizioni igieniche precarie. E...