Termoli- Lesina, incontro con i vertici di Rfi: accolta la richiesta del Molise
Nella tarda mattinata di oggi, l’assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni ha incontrato a Roma i vertici di RFI per discutere della richiesta di variante al tracciato relativa alla tratta Termoli - Lesina avanzata dalla Regione Molise. Cauta soddisfazione è stata espressa dall’assessore per la disponibilità dimostrata dall’amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile con il quale ha affrontato la questione.
"La...
Palazzo San Giorgio, approvate le linee programmatiche: urbanistica e lavori pubblici le priorità
L'Amministrazione Battista mette nero su bianco gli interventi e gli obiettivi da raggiungere nei prossimi 5 anni. Approvato, questa mattina in Consiglio, il documento contenente le linee programmatiche di mandato, in continuità con quanto dichiarato in campagna elettorale. "Ci attende una sfida ambiziosa - ha dichiarato il primo cittadino in apertura di seduta - che affronterò in prima persona...
Ucraina voto separatisti nell’Est scontro Russia-Ue
Trionfo annunciato per i leader separatisti nel sud-est dell'Ucraina. Le autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk hanno votato per eleggere i loro presidenti e parlamentari con una chiara sfida al governo di Kiev.Il leader dei ribelli filorussi di Lugansk, Igor Plotnitski, è stato eletto presidente, così come a Donetsk è stato eletto Aleksandr Zakharcenko.
leggi tutto su Ansa
Corteo contro Renzi: scontri e botte feriti due agenti e un manifestante
Attimi di forte tensione a Brescia, vicino all’azienda Palazzoli, dove il premier Renzi è stato ospite all’assemblea degli industriali. Il corteo di 300 antagonisti, studenti e sindacalisti di base ha deviato dal percorso concordato con la Questura e ha tentato di aggirare il cordone di polizia che lo teneva a distanza di sicurezza dalla fabbrica: sono volate manganellate per...
Legge Severino, Berlusconi: ‘sua retroattività è un sacrilegio’
L'applicazione retroattiva della legge Severino che procurò la sua decadenza da senatore è "un sacrilegio". E' quanto afferma Silvio Berlusconi nel libro di Bruno Vespa "Italiani voltagabbana", dicendosi convinto che la Corte europea dei diritti dell'uomo gli renderà giustizia.Berlusconi e' intervenuto sull'argomento anche al Tg5. "L'assoluzione a Milano nel processo Ruby - ha detto - e la decisione del Tar di Napoli...
Caso Cucchi, la famiglia va in Procura
«Abbiamo vinto, Stefano. Abbiamo vinto! Mi parlavano di morte naturale. Mi parlavano di te che ti eri spento. Abbiamo vinto. Hanno perso loro. Non noi. Non ci siamo arresi ed abbiamo vinto. Sono loro ad aver perso. Loro che non sono nemmeno capaci di dirci chi è stato a ridurti così. La giustizia non è per te. Non è...
P3: rinviati a giudizio Verdini e Cosentino, stralcio per Dell’Utri
Rinvio a giudizio per il senatore Denis Verdini e per l’ex sottosegretario all’Economia,Nicola Cosentino coinvolti in un capitolo dellavicenda P3, una associazione segreta che puntava a condizionare alcuni organi dello Stato, caratterizzata «dalla segretezza degli scopi, dell’attività e della composizione del sodalizio e volta a condizionare il funzionamento di organi costituzionali e di rilevanza costituzionale, nonchè apparati della pubblica amministrazione dello Stato...
Vertenza Molise Dati, la Uiltucs attacca la Regione: “Nessuna soluzione, solo chiacchiere”
A quattro mesi dalla scadenza dei contratti, la situazione che coinvolge i 13 dipendenti della Molise Dati, società in house della Regione, è ancora drammaticamente ferma. A lanciare l'allarme è, ancora una volta, il segretario regionale della Uiltucs, Pasquale Guarracino, che definisce le rassicurazioni e gli impegni presi dal governatore Frattura e dall'assessore Petraroia l'ennesima "beffa".
"A distanza di mesi-...
Trivelle in mare, si allarga il fronte del no
di FABRIZIO OCCHIONERO
Si allarga sempre di più il fronte del no alle trivellazioni. Dopo il Comune di Termoli anche la Giunta di Campomarino ha espresso la posizione contraria alle ricerche petrolifere per <<tutelare l’ecosistema marino e terrestre>> confermando così anche una delibera approvata dal Consiglio comunale nel 2012. Secondo la Giunta Cammilleri la <<tecnica dell’air gun utilizzata per l’ispezione...
Frosolone. Compie cento anni, tutto il paese festeggia nonna Immacolata De Cristofaro
Immacolata De Cristofaro è arrivata al traguardo dei cento anni in splendida forma. È stata addirittura lei a dirigere la banda musicale che da casa l'ha accompagnata in chiesa. Il suo volto solare dimostra che le avversità della vita anziché abbatterla, le hanno dato la forza di andare avanti. Durante la seconda guerra mondiale perse il marito. Si ritrovò...
Ponte di solidarietà tra Bari e Colletorto nel segno del ricordo
di FABRIZIO OCCHIONERO
Tutto è iniziato nel 2007, con l'intitolazione di una scuola di Bari, nella zona di Loseto, alla maestra Carmela Ciniglio. Il suo ricordo e quello dei ventisette alunni morti nel crollo della scuola Jovine sono sempre vivi nella comunità di Carbonara che nel tempo ha stretto un rapporto di amicizia con i familiari dell'insegnante, le scuole e...
Controlli a tappeto nella provincia di Isernia, 4 denunce per spaccio minacce e lesioni
A conclusione di una serie di attività condotte dai Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Isernia nelle ultime ore, quattro persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, armi, lesioni personali, minaccia, smaltimento illecito di rifiuti ed altri reati. Nel dettaglio, ad Isernia, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato per...