21.6 C
Campobasso
martedì, Settembre 16, 2025
Home Blog Page 3832

“Vivi la tua città”, Colagiovanni annuncia il bis: Centro storico teatro dell’evento

0
A distanza di un mese dalla prima edizione di "Vivi la tua città", l'assessore al Commercio di Palazzo San Giorgio, Salvatore Colagiovanni, si prepara a replicare l'evento che tanto successo ha riscosso tra i campobassani. L'annuncio, peraltro giunto prima di ricevere l'ok da parte della maggioranza, è arrivato attraverso una nota congiunta con il consigliere delegato al Centro storico,...

Minacce di morte al presidente Frattura: “Ridacci un lavoro o ti facciamo a pezzi”. Il governatore: non mi faccio intimorire

0
di ANNA MARIA DI MATTEO «Due mesi di tempo per ridarci un lavoro o ti facciamo a pezzi». Destinatario delle minacce di morte è il presidente della Regione Paolo Frattura, contenute in tre lettere, fatte recapitare negli ultimi giorni alla sede della Giunta regionale. Lettere scritte a macchina, contengono vistosi errori grammaticali e dunque scritte, pare dalla stessa 'mano' L'ultima missiva è arrivata proprio...

Dati Istat-Aci 2013: aumentano i morti per incidenti stradali in Molise

0
L’anno che si sta chiudendo è stato nero, nerissimo, per quanto riguarda gli incidenti stradali in Molise, purtoppo molti mortali. Probabilmente un anno più nero del 2013. 2013  di cui si conoscono i dati ufficiali, pubblicati da poco e analizzati da Istat e Aci. Una fotografia, quella scattata e relativa allo scorso anno , che evidenzia, nella nostra regione,...

Festa delle Forze Armate, celebrazioni a Campobasso

0
Novantasei anni fa la fine della Prima Guerra Mondiale, il conflitto più sanguinoso nella storia dell'umanità conosciuto da tutti come la "Grande Guerra". Da allora ogni anno l'Italia intera si ferma per ricordare il sacrificio dei tanti caduti in nome della Patria e per celebrare l'unificazione d'Italia, processo concluso proprio il 4 novembre 1918. Anche a Campobasso, questa mattina,...

“Un cantiere aperto”, presentato alla Galleria civica di Termoli il libro di monsignor Valentinetti

0
Dall’acqua e la difesa dei territori sfregiati in nome del profitto, alla pace e alla speranza, per arrivare ai peccati sociali come l’evasione fiscale. Ad ispirare gli autori il Concilio, con il suo vento innovatore, e il dovere di ogni uomo, credente o no, di stare dalla parte dei deboli. Il libro "Un cantiere aperto" è il frutto delle...

Il Molise ricorda Alfredo Notte, medaglia d’oro al Valor militare

0
Incurante delle preponderanti forze nemiche, guidò in reiterati assalti i suoi commilitoni nell’avanzata sul Fronte greco-albanese, finché, ferito gravemente, cadde, al nobile grido di “Italia, Italia”,sul montuoso pianoro del fiume Drina, in località Ostreni-Vogel (10-11 aprile 1941). Esangue e prossimo alla morte, il Lanciere Alfredo Notte (1918-1941) vergò con sovrumano sforzo su un cartoncino del suo Reggimento (lo storico “Lancieri...

4 novembre, Napolitano: “Da estremismo e fanatismo violenze mai viste”

0
''Vi è il rischio che, sotto la spinta esterna dell'estremismo e quella interna dell'antagonismo, e sull'onda di contrapposizioni ideologiche pure così datate e insostenibili, prendano corpo nelle nostre società rotture e violenze di intensità forse mai vista prima''. L'allarme arriva dal capo dello Stato, in occasione delle celebrazioni del 4 novembre per la festa dell'Unità nazionale. "Si vanno affermando...

Jobs Act, minoranza Pd e Forza Italia contro la fiducia alla Camera

0
"Mettere la fiducia sulla delega lavoro anche alla Camera, dopo averla messa al Senato, è un segnale di debolezza politica, grave sul piano costituzionale". Non usa mezzi termini Stefano Fassina, esponente di minoranza del Pd, per commentare l'annuncio del premier Matteo Renzi, secondo il quale il testo del Jobs Act approvato dal Senato "non cambierà alla Camera". Parole che...

Caso Cucchi, Grasso: chi sa parli, no alla violenza impunita

0
"Vorrei fare un appello. Ci sono dei rappresentanti delle Istituzioni che sono certamente coinvolti in questo caso. Quindi, chi sa parli. Che si abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, perché lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo". Lo ha detto a Bari il presidente del Senato, Piero Grasso, parlando di Cucchi. leggi tutto su...

Cortei, nuove regole del Viminale. Contatto fisico ‘extrema ratio’

0
Nuove regole di ingaggio per gli agenti di polizia in serviziodurante i cortei sarebbero allo studio del Viminale. Il nuovo regolamento - le cui linee sono state anticipate oggi da Corriere della Sera e Messaggero - sarà oggetto di un confronto con i sindacati di categoria, già convocati per giovedì al ministero dell' Interno, anche alla luce delle polemiche sugli...

Montaquila. Incidente sulla statale 158, ferito camionista. Strada chiusa al traffico

0
È di un ferito il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nella tarda mattinata di oggi sulla statale 158, nelle vicinanze del bivio di Montaquila, ma nel territorio di Colli a Volturno. Per cause in via di accertamento da parte della Polizia stradale di Isernia, un tir adibito al trasporto di rifiuti è sbandato, finendo di...

Formazione professionale, Danilo Leva si rivolge al Ministero

0
Sulla questione degli operatori della Formazione professionale, attualmente in cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre, è intervenuto  l'onorevole Danilo Leva interpellando direttamente il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, titolare della delega in materia,  affinché  si verifichino in tempi brevi tutte le possibili  soluzioni di intervento. “ E’ necessario – dichiara  Leva-   attraverso la collaborazione del...