15.3 C
Campobasso
domenica, Ottobre 12, 2025
Home Blog Page 381

Biblioteca Albino, appello della UilTucs: “Riaprirla subito, trovare soluzione”

0
Il patrimonio, immenso e di valore inestimabile, della Biblioteca Albino di Campobasso va restituito alla fruizione collettiva. A dirlo forte e chiaro è la La UILTuCS Molise, con Pasquale Guarracino e Lidia De Benedittis. Il sindacato, che da sempre si è battuto per la riapertura dello stabile in Via D’Amato, torna ad accendere un faro su una vicenda, con...

“Contro di me clima d’odio”: Federica Vinci si dimette da vicesindaca di Isernia e spara a zero

0
Federica Vinci
“Già a settembre avevo deciso di fare un passo indietro”. Una scelta che era nell’aria e che alla fine è arrivata. Federica Vinci non è più la vice sindaca del Comune di Isernia. Lascia tutte le cariche a Palazzo San Francesco ed apre una nuova crepa nella giunta Castrataro. Lo annuncia lei stessa con un video sul suo canale...

Termoli, incontro con Suor Elvira Tutolo

0
Questa mattina all’Istituto Comprensivo Schweitzer è stata ospite Suor Elvira Tutolo, missionaria in Africa, che ha incontrato gli studenti della scuola. Di seguito la testimonianza della docente Carla Di Pardo, queste le sue parole: “Abbiamo vissuto momenti di grande riflessione, anche le emozioni sono state difficili da contenere. Sorrisi e lacrime, i pensieri correvano lì, in quello sperduto villaggio...

Giornata nazionale degli alberi, tante iniziative a Campobasso

0
Domani, 21 novembre, è la Giornata nazionale degli Alberi e come ogni anno il Comune di Campobasso celebra la ricorrenza con una serie di iniziative rivolte in particolar modo alla sensibilizzazione degli alunni delle scuole cittadine. Il programma messo a punto comincia alle 9 con la messa a dimora di un esemplare di Liriodendro in Piazza Bernardino Musenga, alla...

Viadotto Sente Longo, Greco: “Ogni giorno di ritardo è ossigeno tolto alla comunità”

0
Ogni giorno di ritardo per l’avvio dei lavori sul viadotto ‘Sente-Longo’ equivale a sottrarre ossigeno vitale alle comunità dell’Alto Molise e del Vastese, storicamente legate da questa importante infrastruttura. La situazione, già critica, purtroppo trova conferma nelle dichiarazioni dell’assessore Michele Marone in Consiglio regionale, che ha parlato di rinvio dell’inizio delle opere a fine dicembre, motivato da ulteriori...

Caso Vinci, Barone attacca: “All’esterno con portafogli retribuito dai cittadini di Isernia”

0
Non si placano le polemiche scoppiate sul caso Federica Vinci, la vice sindaca di Isernia all'estero per la carriera diplomatica. Dopo il coro unanime dell'opposizione che si scaglia contro il sindaco Castrataro e la giunta, interviene anche la consigliera comunale del gruppo misto Elvira Barone, la quale ancora una volta si sofferma sulla opportunità che la Vinci continui a...

Inizio del ministero pastorale di don Costantino Di Pietrantonio, come nuovo parroco di San Giuliano di Puglia

0
Domenica prossima 24 ottobre, alle 17, nella chiesa di San Giuliano Martire in San Giuliano di Puglia, don Costantino Di Pietrantonio inizierà il ministero pastorale come parroco.La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca.Allo stesso tempo don Costantino continuerà il suo servizio pastorale come parroco di Santa Croce di Magliano –...

Calcio, Serie C, Entella – Campobasso, numeri e statistiche simili per le due squadre. Domani si recupera Pescara – Milan Futuro

0
Entella e Campobasso hanno piu' di qualche numero in comune. Per entrambe la sconfitta è un ricordo ormai remoto. I liguri hanno perso una sola volta il ventisei settembre contro il Pescara in casa; ancor piu' datato l'ultimo KO del Campobasso. Dobbiamo ritornare al quindici settembre Campobasso – Torres 0-1. Le statistiche non possono mai mentire nel calcio e...

Frate Carlo Roberto ospite della Biblioteca diocesana per il secondo incontro “Pagine di Speranza”

0
La speranza "nei panni di Francesco" è il tema del secondo incontro del ciclo "Pagine di Speranza" organizzato alla Biblioteca diocesana "Mons. Biagio D'Agostino" in via Seminario a Larino.Ospite di sabato 23 novembre 2024, alle 16, sarà Carlo Roberto, frate minore e formatore dell'eremo Sant'Onofrio di Casacalenda. Il tema degli incontri culturali di quest'anno accoglie quanto suggerito a tutta la Chiesa...

Termoli, presentato il primo libro di Valeria Mansolino “La voce eterna di un tulipano giallo”

0
Auditorium gremito a Termoli per la presentazione del primo romanzo dell’autrice termolese Valeria Mansolino  ” “La voce eterna di un tulipano giallo”. A moderare l’incontro, Ettore Fabrizio e Liberato Russo, presidente dell'associazione Progetto Cultura . L’evento ha visto momenti di riflessione e letture allietate dalla musica del maestro fisarmonicista Donato Santoianni. Tutti rapiti dalla storia del libro: Virginia, la protagonista,...

Campobasso, al via il primo Festival della Filosofia. Argomento: l’intelligenza artificiale

0
Tre giorni per ragionare sull’intelligenza artificiale, da vari punti di vista, senza farne una apologia ma senza neanche demonizzarla. E che cosa meglio della filosofia può fare ciò, come pensiero critico per eccellenza che si interroga sulle vicende umane e pone quesiti su cui meditare. Molto stimolante l’argomento scelto dal Comune di Campobasso- in primis dall’assessore alla Cultura Adele...

“Violenza di genere: fenomeno dilagante in Molise”. La dichiarazione della magiatrata Roberta D’Onofrio nel corso di un convegno all’Unimol

0
E' un tema purtroppo di cronaca quotidiana. Parliamo del fenomeno drammatico della violenza di genere. I temi della prevenzione e del contrasto a quella che rappresenta una vera e propria emergenza sociale sono stati al centro di un convegno che si è svolto questa mattina all'Università del Molise. A confronto esperti di varie discipline e protagonisti sul campo. Fondamentale...