Vaccini, l’Agenzia europea scagiona il Fluad
di FABRIZIO OCCHIONERO
Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Agenzia Europea per il Farmaco (Ema) ha scagionato il Fluad indicando che non c’è rapporto con le morti segnalate all’Aifa.
L’Agenzia europea invita a continuare le vaccinazioni e riconosce all’Aifa la correttezza dell’azione di sospensione precauzionale.
«Adesso è importante ripristinare un clima di fiducia nelle vaccinazioni per evitare le conseguenze negative dell’influenza nei soggetti a rischio e negli anziani«,...
Cassa in deroga: si sveglia la politica ma tacciono i sindacati. Petraroia racconta favole: lavoratori e famiglie senza soldi a Natale
di PASQUALE DI BELLO
La narrazione fatta da Petraroia in Consiglio regionale sul mancato pagamento della Cassa integrazione in deroga presenta molte lacune, imprecisioni e reticenze. Per il momento quasi trecento lavoratori restano senza il sussidio dovuto, vittime dell’incapacità e dell’approssimazione con le quali si è affrontata la vicenda. Sul tema si svegliano le opposizioni al centrosinistra, continuano invece a...
Di Pietro dà l’addio all’Idv. L’ex pm lascia la sede romana del partito ma annuncia: “Mi inventerò una nuova vita”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non vuole rassegnarsi alla politica del compromesso, di venuta ormai dilagante. Antonio Di Pietro lascia l'Italia dei Valori, partito che egli stesso fondò nel 1998 e nel quale, evidentemente, non si riconosce più.
L'ex pm di Mani pulite ha messo negli scatoloni tutti i suoi documenti, le sue cose che ancora erano nella sede romana del...
Fornitori Asrem, sbloccato programma dei pagamenti
Regione Molise, Direzione generale alla Salute e Asrem hanno congiuntamente definito un programma di pagamento per dare una boccata d’ossigeno alle strutture private accreditate, alle cooperative, alle farmacie, alle sanitarie che garantiscono la distribuzione diretta dei presidi protesici e alle aziende che erogano beni e servizi per le strutture sanitarie molisane. I mandati di pagamento verranno trasmessi all’Istituto tesoriere...
Dipendente provinciale indagato per truffa, De Matteis: “Attendiamo comunicazione dalla Magistratura”
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis, in merito alla notizia diffusa dagli organi di informazione a partire da ieri mattina, circa la fine delle indagini preliminari e relativa notifica al legale del dipendente della Provincia di Campobasso, comunica che l'ente attende comunicazioni da parte della Magistratura. A tutt'oggi nessuna notizia ufficiale è pervenuta negli uffici di...
Appalti pilotati, parla il sindaco di Acquaviva d’Isernia: “Sono sereno, lavori assegnati rispettando le regole”
“Sono assolutamente tranquillo, gli appalti sono stati assegnati nella massima trasparenza e nel pieno rispetto delle regole”. Lo ha detto Lenio Petrocelli, sindaco di Acquaviva d'Isernia, uno degli otto comuni molisani finiti sotto la lente della Guardia di finanza per un presunto giro di appalti pilotati. Contattato telefonicamente, il primo cittadino ha riferito che lui e la struttura municipale...
Vaccini sospetti, effettuata l’autopsia sul corpo della 79enne di San Felice
L'inchiesta della Procura di Larino sulla morte di un'anziana di 79 anni avvenuta all'ospedale di Termoli per una sospetta meningite batterica quattro giorni dopo il vaccino antinfluenzale.
Oggi all'obitorio del San Timoteo l'autopsia sul corpo della donna riesumato in mattinata dal cimitero di San Felice del Molise.
L'esame, effettuato dal medico legale Emanuela Turillazzi e dall'infettivologa Maria Teresa Santantonio dell'Università di...
È morto Bobby Keys, leggendario sassofonista
Bobby Keys, lo storico sassofonista dei Rolling Stones, è morto nella sua casa di Franklin, nel Tennessee, all’età di 70 anni. A dare la notizia è stato il tastierista Michael Webb, che ha suonato anche con Keys, il quale ha precisato che il musicista è morto dopo una lunga malattia. Il sassofonista ha accompagnato lo storico gruppo rock britannico...
Corruzione, Italia ai livelli di Swaziland e Senegal. La Danimarca la più virtuosa, Nord Corea ultima
Il Paese più corrotto? La risposta non è veramente scientifica, ma basta a formare un indice indicativo di come i cittadini pensano che gli altri siano quando si tratta di etica e dintorni nel settore pubblico. Indicativo e magari discutibile, come tutti gli esercizi di questo tipo. Comunque sia, basandosi «sull’opinione degli esperti internazionali», Trasparency International afferma che Danimarca...
Germania, ristoratore italiano ucciso a colpi di pistola: fermato un sospetto
Un ristoratore italiano, originario di Vasto (Chieti), è stato ucciso a colpi di pistola a Nieirstein, nei pressi di Mainz, in Germania.
Domenico Antonio Battista, 51 anni, è stato ucciso davanti al proprio ristorante-pizzeria. L'omicidio è avvenuto sabato notte nella località dove Battista aveva aperto la sua attività, in Renania.
leggi tutto su Il Messaggero
Renzi, non collegare la legge elettorale con il Quirinale
Sulla legge elettorale Matteo Renzi rilancia. E da Algeri propone una nuova "clausola di salvaguardia" che potrebbe tranquillizzare chi teme il voto anticipato non appena varato l'Italicum. Invece di ancorare la riforma elettorale a quella costituzionale, è la sua idea, meglio fissare una data che lui indica nel "1 gennaio 2016". Anche perché far dipendere la vita di una...
Stallo prescrizione per il nodo «processi in corso»
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando fa sapere che lunedì sera il governo «non ha fatto in tempo» a inserire all’ordine del giorno le «modifiche» alla prescrizione, che quindi slittano al «prossimo Consiglio dei ministri». Per quanto sembri surreale, il guardasigilli aggiunge che la riforma - sebbene pubblicamente “venduta” come approvata il 29 agosto (sia pure «salvo intese»), nell’ambito...