Linea ferrovaria Termoli – Campobasso, ancora disagi per i cittadini: tratta chiusa fino a giugno
La linea ferroviaria Termoli-Campobasso chiude di nuovo. Lo rendono noto le Rsu di Trenitalia.
«A pochi giorni dalla prevista riapertura della tratta, attualmente funzionante dal capoluogo fino a Larino - scrivono i sindacati in una nota - la linea chiuderà fino a giugno 2015, arrivando così ad oltre dodici mesi di interruzione continuativa».
Per i sindacati questo significa prolungare i disagi...
Nuovo farmaco per la cura dell’Epatite C, il senatore Di Giacomo denuncia: “In Molise nessun centro di distribuzione”
«Il Molise, con Campania, Calabria e Sicilia, è tra le uniche Regioni italiane a non aver ancora individuato i centri per la distribuzione del nuovo farmaco per la cura dell'Epatite C». La denuncia è del senatore del Nuovo centrodestra, Ulisse Di Giacomo che ha sollecitato la Regione ad intervenire con urgenza, per sanare una situazione «che - ha dichiarato - ci...
Molise dati e Protezione civile, tante promesse ma nessuna certezza per il futuro. Dipendenti e sindacati incalzano il governatore Frattura: “Vogliamo risposte concrete!”
di MARCELLA TAMBURELLO I dipendenti della Molise dati, società che cura la parte informatica della Regione, rivendicano i propri diritti di fronte ad una dichiarazione fatta dal governatore Frattura sui costi del personale dell'azienda.
«Proprio il presidente Frattura durante una trasmissione televisiva ha parlato di circa 3 milioni di euro di costi - ha commentato Michele Di Bartolomeo, dipendente della...
Bandi di gara al Comune di Campobasso, l’Acem attacca Battista: “Scarsa considerazione per le imprese locali”
L’Acem ha inoltrato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro al sindaco di Campobasso Antonio Battista ed all’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Maio, in merito alle quattro gare pubblicate dal Comune di Campobasso in questi giorni, lamentando come non sia stata presa in considerazione la richiesta, formulata a settembre dall’Associazione, di istituire un elenco di...
Opere pubbliche, il Comune di Campobasso punta su scuole e viabilità
di ANNA MARIA D MATTEO
7 bandi in sette giorni: sembra essere questo il motto dell'amministrazione comunale di Campobasso che sta pubblicando un bando al giorno per il settore delle opere pubbliche.
Un lavoro che procede a ritmo serrato, reso possibile dalla presenza di risorse. Perché si sa, senza fondi non si va da nessuna parte.
Le risorse ci sono, ha fatto...
Soppressione Polizia stradale di Larino, la Vennittelli presenta una interrogazione al Ministero dell’Interno
"Il territorio del basso Molise è un crocevia importante per l'intero Molise e non può subire sguarnimenti ulteriori nell'opera di vigilanza e controllo del territorio". Con queste parole l'onorevole molisana del Pd, Laura Venittelli, ha inteso porre l'attenzione sul rischio di soppressione del distaccamento della Polizia stradale di Larino, nell'ambito di una più ampia riorganizzazione allo studio del Ministero...
Elezioni a Montenero di Bisaccia, Nicola D’Ascanio pronto alla candidatura a sindaco
di FABRIZIO OCCHIONERO
Montenero di Bisaccia è il centro più grande del basso Molise chiamato a rinnovare l'amministrazione comunale a primavera. Fermento in paese dove l'ex presidente della Provincia, Nicola D'Ascanio, ha incontrato i cittadini per fare un bilancio critico del mandato del sindaco di centrodestra, Nicola Travaglini, e preparare il terreno per la sua candidatura alla fascia tricolore: <<Questa amministrazione...
Allagamenti in basso Molise, la denuncia in un video: “Criticità già note”
di MANUELA IORIO
Se la pioggia in basso Molise ha dato una tregua non si fermano le polemiche per i danni e per quegli allagamenti che, secondo molti, si potevano evitare. L'emergenza per il momento è rientrata nella zona del fiume Sinarca che ha esondato invadendo campi, colture e strade. In un video emblematico, girato dai volontari di Ambiente basso...
”La giornata della memoria monito per le generazioni future”, il ricordo della Shoah all’istituto Pertini di Campobasso
di MARCELLA TAMBURELLO
L'odio nazista, le persecuzioni, le uccisioni di innocenti, donne, bambini, anziani, i campi di concentramento, la paura e la morte. Gli orrori dell'odio nazista durante la Seconda Guerra mondiale è un ricordo che non si cancella, ma anzi un momento storico sul quale riflettere per non ripetere più quegli errori. Al liceo linguistico e all'istituto biotecnologico Pertini...
Appalti pilotati: Fiamme gialle di Isernia visitano altri cinque Comuni, sale a 87 il numero degli indagati
Il procuratore capo Paolo Albano per ovvie ragioni continua a non parlare. Ma in queste ultime settimane l'indagine sugli appalti pilotati, condotta dalla compagnia della Guardia di finanza di Isernia, è andata avanti a ritmo sostenuto. Partita da Acquaviva d'Isernia, si è man mano allargata, coinvolgendo anche altri paesi. Negli ultimi giorni sono stati acquisti documenti in altri cinque...
Basket C Regionale, il San Salvo supera in casa l’Ennebici
SAN SALVO - MOVE ENNEBICI 55-44 ( 18-13/33-23/47-35)
SAN SALVO: Pappacena 2; Assogna 9; Borromeo 19; Di Blasio 6; Koshena S. 3; Biasone 8; Celenza 6: Pasquini 2; Tenisci 0; Boccardo 0. All.: Ialacci
MOVE ENNEBICI: Muccino 12; Sabelli E. 6; Marinelli 3; Sabelli M. 6; Panichella 11; Serafini 6; Tondi ; Romagnoli 0; Alteri n.e. . All. Sabatelli...
Open day, porte aperte nei licei molisani
di MARCELLA TAMBURELLO Laboratori, biblioteche, aule lim, palestra e campetti all'aperto. La scuola di oggi si è modernizzata per andare incontro alle esigenze di famiglie e studenti. E così il liceo classico di Campobasso, la scuola più antica della città, ha aperto le porte a genitori e ragazzi per mostrare le proprie potenzialità.
Più giovani sono invece il liceo artistico...
