16.5 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Page 3805

Il comando provinciale di Isernia presenta il calendario dell’Arma dei Carabinieri

0
Presentato anche al comando provinciale di Isernia il calendario storico dell'Arma dei Carabinieri. Quest'anno ne sono state realizzate oltre un milione e duecentomila copie – ha ricordato il comandante provinciale, Davide Milano – e ciò è indice dell'affetto e della vicinanza dei cittadini ai militari dell'Arma. Significativo il tema scelto per l'edizione 2015: la famiglia. Una serie di tavole...

Caos treni, convoglio fermo per tre ore nella periferia di Isernia per un guasto ai freni

0
 Uno su mille ce la fa. La canzone di Gianni Morandi sembra essere stata scritta appositamente per descrivere l'efficienza dei treni molisani. Sempre più spesso si fermano lungo il percorso, oppure direttamente in stazione. I ritardi stanno diventando la regola, ma ai continui disservizi e ai disagi non ci si fa mai l'abitudine. Ogni volta la stessa storia: si...

Morte sospetta dopo il vaccino, a breve i risultati dell’autopsia

0
di FABRIZIO OCCHIONERO L'inchiesta della Procura di Larino sulla morte di un'anziana di 79 anni avvenuta all'ospedale di Termoli per una sospetta meningite batterica quattro giorni dopo il vaccino antinfluenzale. All'obitorio del San Timoteo è stata effettuata l'autopsia sul corpo della donna riesumato dal cimitero di San Felice del Molise. L'esame, durato circa due ore, dovrà stabilire se la morte...

Il Jobs Act e le leggi che ne verranno

0
 Il Jobs Act, il decreto legge delega sul Lavoro è passato in Senato. 166 voti favorevoli, 112 voti contrari e un astenuto. Era stato presentato per la prima volta l’8 gennaio 2014 da Matteo Renzi e dal ministro del lavoro Giuliano Poletti. Il decreto era stato approvato dalla camera il 25 novembre. Ora è legge dello stato. leggi tutto su...

Mafia Capitale, “il comune va azzerato”. E il M5S chiede le dimissioni del ministro Poletti

0
Il Comune di Roma va sciolto per infiltrazioni mafiose. E il ministro Poletti, come tutti coloro che sedevano e siedono a tavola "con quella gente", deve dimettersi. Andare a casa. Mafia Capitale, il MoVimento Cinque Stelle, traccia la linea della propria reazione politica. E lo fa in una conferenza stampa convocata proprio nel cuore di "quel sistema che come una piovra...

Renzi: per l’Ilva possibile intervento pubblico a tempo. «Strumenti non convenzionali per creare lavoro»

0
«Siamo pronti a usare anche strumenti non convenzionali, a fare qualunque cosa si possa fare per aumentare l'occupazione». Lo ha detto il premier Matteo Renzi, rispondendo durante il primo question time a Montecitorio da quando è a palazzo Chigi ad una interrogazione che faceva riferimento a possibili interventi statali sul piano dell'industria siderurgica, con particolare riferimento all'Ilva. leggi tutto su...

Legge di stabilità: si delinea l’intesa Governo-Regioni sui tagli alla spesa. Su Fondo Sanità riduzione di 1,5 mld

0
Si delinea l'intesa tra governo e Regioni sulla legge di stabilità. Le prime tessere del mosaico, che nel complesso non tocca il saldo dei 4 miliardi di tagli, si sono composte nel corso di un lungo incontro tenutosi questa sera al Ministero per gli Affari Regionali. Soddisfatte, anche se a denti stretti, le Regioni, che hanno evidenziato lo sforzo...

Cessione centri riabilitazione Padre Pio, i dipendenti si appellano al vescovo

0
Cessione dei quattro centri di riabilitazione Padre Pio a una società di nuova costituzione. I dipendenti delle strutture attive da anni a Termoli, Montenero, Larino e Santa Croce di Magliano chiedono garanzie per il loro futuro lavorativo. Hanno già rivolto un appello al vescovo, Gianfranco De Luca e ora chiedono di incontrare gli amministratori locali e il presidente della Regione, Paolo...

Vaccini, l’Agenzia europea scagiona il Fluad

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Agenzia Europea per il Farmaco (Ema) ha scagionato il Fluad indicando che non c’è rapporto con le morti segnalate all’Aifa. L’Agenzia europea invita a continuare le vaccinazioni e riconosce all’Aifa la correttezza dell’azione di sospensione precauzionale. «Adesso è importante ripristinare un clima di fiducia nelle vaccinazioni per evitare le conseguenze negative dell’influenza nei soggetti a rischio e negli anziani«,...

Cassa in deroga: si sveglia la politica ma tacciono i sindacati. Petraroia racconta favole: lavoratori e famiglie senza soldi a Natale

0
di PASQUALE DI BELLO La narrazione fatta da Petraroia in Consiglio regionale sul mancato pagamento della Cassa integrazione in deroga presenta molte lacune, imprecisioni e reticenze. Per il momento quasi trecento lavoratori restano senza il sussidio dovuto, vittime dell’incapacità e dell’approssimazione con le quali si è affrontata la vicenda. Sul tema si svegliano le opposizioni al centrosinistra, continuano invece a...

Di Pietro dà l’addio all’Idv. L’ex pm lascia la sede romana del partito ma annuncia: “Mi inventerò una nuova vita”

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Non vuole rassegnarsi alla politica del compromesso, di venuta ormai dilagante. Antonio Di Pietro lascia l'Italia dei Valori, partito che egli stesso fondò nel 1998 e nel quale, evidentemente, non si riconosce più. L'ex pm di Mani pulite ha messo negli scatoloni tutti i suoi documenti, le sue cose che ancora erano nella sede romana del...

Fornitori Asrem, sbloccato programma dei pagamenti

0
 Regione Molise, Direzione generale alla Salute e Asrem hanno congiuntamente definito un programma di pagamento per dare una boccata d’ossigeno alle strutture private accreditate, alle cooperative, alle farmacie, alle sanitarie che garantiscono la distribuzione diretta dei presidi protesici e alle aziende che erogano beni e servizi per le strutture sanitarie molisane. I mandati di pagamento verranno trasmessi all’Istituto tesoriere...