Quirinale, M5S farà consultazione online, tra i nomi Prodi
Il Movimento 5 stelle terrà una consultazione online riguardo al nome migliore da portare al Quirinale alla prima votazione e nella rosa vi sarà anche Romano Prodi.Lo si legge sul blog di Beppe Grillo.
leggi tutto su Reuters Italia
L’Italicum passa, il Pd si ‘ricompatta’, a B. l’ultima parola sul Colle
L’Italicum è passato in seconda lettura al Senato e ora manca solo l’ultimo passaggio alla Camera. La minoranza Pd come tutto faceva presagire non ha votato contro e non ha partecipato al voto facendo abbassare il numero legale. Renzi esulta, prima di andare ad incontrare nelle sue inedite consultazioni per il Quirinale i capigruppi di FI e i fuoriusciti last minute del M5S...
Sentenza Mediaset, pm di Milano: “No sconti di pena, B. resti a servizi sociali”
Non ha rispettato la prescrizione di evitare gli attacchi alla magistratura e per questo deve scontare la sua pena fino all’ultimo giorno. Secondo la Procura di Milano Silvio Berlusconinon merita lo sconto di un mese e mezzo, ma deve espiare l’intero anno di affidamento in prova ai servizi sociali. E’ il parere espresso dal pm dell’ufficio esecuzione alla richiesta di liberazione anticipata di 45 giorni presentata...
Terrorismo, Minniti: Mare Nostrum era deterrente a infiltrazioni
I flussi migratori «possono essere un canale per infiltrazioni terroristiche, ma non ci sono segnali specifici che ciò stia avvenendo. Quando c'era Mare Nostrum, ciò era un deterrente perché era difficile infiltrarsi passando su navi della Marina». Lo ha detto il sottosegretario ai Servizi e all’Intelligence, Marco Minniti, al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza...
Terremoto, lieve scossa registrata nel distretto del Sannio. L’epicentro a Carovilli
Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dal distretto sismico del Sannio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’area della provincia di Isernia. Due le scosse: una alle 23 e 52 di ieri, 27 gennaio, l'altra poco dopo, intorno all'1.oo. Il terremoto, sviluppatosi a 9,7 km di profondità, ha avuto come epicentro Carovilli. Questi i comuni interessati dal...
Cardarelli, pronto soccorso nel caos: arriva la polizia. Ambulanze bloccate e pazienti ‘parcheggiati’ sulle lettighe
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Campobasso è al collasso. La situazione, già difficile a causa dei tagli apportati alla sanità, alla riduzione del numero dei posti letto, in queste ultime settimane è diventata critica.
Il punto di primo soccorso è infatti preso letteralmente d'assalto. In questo periodo, infatti, si sta verificando il picco dell'influenza stagionale....
Editoria, Ciarrapico condannato a risarcire
Il Tribunale di Cassino ha condannato, in sede civile, il quotidiano "Nuovo Oggi Molise" al risarcimento di 50 mila euro a favore del senatore del nuovo centrodestra Ulisse Di Giacomo - che era subentrato nel novembre 2013 a Silvio Berlusconi dopo la sua decadenza da senatore - e , indirettamente, di sua moglie, il direttore di Telemolise, Manuela Petescia,...
Gam, la Regione prende un’altra settimana per valutare la proposta Aia ma i lavoratori chiedono chiarezza
Il Consiglio regionale si è riunito stamane ma è stato subito sospeso su richiesta degli Rsu della Gam. Il presidente Vincenzo Niro e alcuni consiglieri hanno incontrato una delegazione di lavoratori dell'azienda di Bojano, i quali hanno chiesto di conoscere le ultime novità conseguenti alla riunione di ieri sera tra il presidente Frattura e i responsabili della società La...
Isernia, Giornata della Memoria. Un ricordo degli orrori, una condanna per tutti gli abusi
di LUCIA LOZZI Il 27 gennaio del 1945 l’esercito sovietico varcava i cancelli di Auschwitz, il più grande dei campi di concentramento costruiti dai nazisti nel corso della Seconda Guerra Mondiale aprendo gli occhi a un mondo che non aveva visto, costringendo alla realtà dei fatti tutti coloro che sapevano e avevano taciuto, portando i responsabili materiali del più grande omicidio...
Il patto del Saraceno. Il PD molisano come la polenta
di PASQUALE DI BELLO
Il PD, figlio di una fusione a freddo tra ex comunisti ed ex democristiani, sta manifestando ogni giorno i propri limiti. Ultimo tra gli episodi, sul paino locale, la crisi al Comune di Isernia, ennesimo capitolo di una guerra tra correnti democristiane. Scomparsa la matrice comunista, il PD molisano è a totale appannaggio degli ex DC.
Come...
Giornata della Memoria, settanta anni fa la liberazione di Auschwitz
Un inferno in terra, una vera e propria 'fabbrica' della morte, un’area di quasi 200 ettari nel sud della Polonia dove, in meno di cinque anni, venne sterminato oltre un milione di persone. I cancelli di Auschwitz, il simbolo più crudele dell'odio razziale, dell'antisemitismo, della malvagità umana, furono aperti 70 anni fa dalle truppe sovietiche dell'Armata Rossa, ponendo fine ad una delle più grandi...
L’Asrem non paga da 5 mesi, menù fisso per i pazienti al San Timoteo
di MANUELA IORIO
L'Asrem non paga e al San Timoteo il menù diventa fisso. E' paradossale la situazione che si è venuta a creare all'ospedale costiero dove la ditta che si occupa della somministrazione dei pasti non becca un euro dallo scorso luglio e dopo 5 mesi in cui ha continuato a lavorare e a garantire il servizio alla fine...
