Pakistan: strage bambini, reintrodotta pena di morte per terrorismo
All'indomani dell'attentato contro la scuola di Peshawar, il governo del Pakistan ha cancellato la moratoria sulla pena di morte per i reati legati al terrorismo.
Lo ha reso noto l'ufficio del premier, Nawaz Sharif. Ed e' la prima reazione concreta al sanguinoso attentato dei talebani, in cui sono morte 141 persone, quasi tutti bambini. Il Pakistan e' in lutto, il...
Napolitano: «Parlare di voto o scissione evoca l’instabilità»
Scambio di auguri di fine anno per il presidente Napolitano, alla presenza delle alte cariche dello Stato e militari. Un discorso lungo, ben 26 minuti, e complesso, che soprattutto difende l'opera riformatrice del governo Renzi, compreso il superamento del bicameralismo perfetto. C'è anche un esplicito appoggio alla riforma del lavoro e un ammonimento ai sindacati perché ritorni il dialogo,...
Legge elettorale, Renzi: “Entro gennaio” Ilva, il premier: “Non svendere ai privati”
"L'obiettivo è approvare la nuova legge elettorale in Senato entro gennaio, prima dell'elezione del nuovo presidente della Repubblica". Secondo quanto riferiscono alcuni presenti, Matteo Renzi avrebbe dettato l'agenda delle riforme nel corso dell'assemblea con i senatori del Pd. Il premier ha anche parlato del futuro dell'Ilva: "Non svendere ai privati".
leggi tutto su Tgcom 24
Renzi al M5S: “Collaborate”. Altra defezione
Prove tecniche di alleanza in vista del Quirinale da rinnovare. Il premier Matteo Renzi lancia, nello stile che più gli è consono, un appello ai grillini affinché collaborino. Intanto il M5S perde pezzi. L’ultimo ad andarsene è Tommaso Currò. Difficile dire se la nuova defezione porterà il Movimento su posizioni dialoganti con il Pd, di certo che il gruppo...
Marò: Gentiloni: “Obbligati a reagire in modo fermo e unitario”
"Abbiamo l'obbligo di reagire e mi auguro che la reazione sia ferma e unitaria". Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato parlando delle ultime decisioni della Corte Suprema sul caso dei due marò.
leggi tutto su La Repubblica
Comitato delle Regioni a Bruxelles, Micaela Fanelli nominata coordinatrice della delegazione italiana
Nel corso del Consiglio nazionale dell’ANCI, il Presidente Piero Fassino ha comunicato che Micaela Fanelli sarà coordinatrice della delegazione italiana al Comitato delle regioni a Bruxelles. Un incarico di prestigio per Fanelli che esprime soddisfazione per il suo nuovo ruolo istituzionale di primissimo piano. “Sono molto soddisfatta - commenta il sindaco di Riccia- Ci metterò il massimo impegno per...
Clamoroso: l’Unimol chiude la storica sede di Isernia. Dal 31 gennaio i corsi a Pesche
di GIOVANNI MINICOZZI
Una decisione clamorosa ma di fatto anticipata dal rettore Gianmaria Palmieri nel corso di un'intervista rilasciata a Telemolise. Il Senato accademico ha ufficializzato la chiusura, dal prossimo 31 gennaio, della storica sede dell'Unimol nel centro storico di Isernia, di proprietà della Curia.
I corsi di Scienze politiche continueranno nella sede di Pesche.
E' questa la conseguenza della decisione assunta...
Poggio Sannita. Cittadini e autorità da tutto il Molise per l’ultimo saluto al sindaco Maria Antonietta Bottaro
Migliaia di persone oggi pomeriggio hanno partecipato ai funerali del sindaco di Poggio Sannita Maria Antonietta Bottaro, che ha perso la vita in seguito a un incidente stradale che si è verificato domenica pomeriggio in autostrada. Nella chiesa di Santa Vittoria, oltre ai familiari, c’erano tutti i suoi concittadini e i rappresentati di varie istituzioni regionali e provinciali. Numerosi...
Fondazione Giovanni Paolo II, buone notizie per i dipendenti: liquidati gli stipendi arretrati
Cgil, Csl e Uil rendono noto che oggi, tra la Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II e le Organizzazioni sindacali, si è conclusa una importante intesa per il riconoscimento degli “arretrati contrattuali al comparto”.
"Tale richiesta di accordo - si legge nella nota congiunta - era stata già formulata due anni fa alla precedente amministrazione, con lo scopo...
Saldi invernali, Scarabeo d’accordo sull’anticipo al 3 gennaio
Saldi invernali, la richiesta di Federdistribuzione che mira ad anticipare la data di inizio dei saldi al 3 gennaio 2015, anche per il Molise, ha visto il parere favorevole dell'assessore regionale alla Attività produttive, Massimiliano Scarabeo. "Il difficile momento che l'economia sta attraversando, con una significativa contrazione dei consumi - evidenzia Scarabeo - impone di attivare azioni finalizzate a...
Legge sull’Editoria, Assostampa Molise: “Norma confusa e penalizzante”
Sulla legge per il sostegno all'Editoria, licenziata qualche giorno fa dalla IV Commissione consiliare della Regione Molise, è intervenuta l'Associazione della Stampa del Molise.
"Il testo finale - scrive il presidente Giuseppe Di Pietro - conserva tutte le discrasie da noi rilevate in precedenza: la non cumulabilità con contributi nazionali, la confusione tra contratti di lavoro vari e quelli giornalistici,...
Protezione civile, venerdì nuovo presidio dei precari davanti Palazzo Moffa
In occasione del Consiglio regionale straordinario, in programma venerdì 19 dicembre per l’approvazione dell’assestamento di bilancio, una nutrita rappresentanza dei cento precari della Protezione Civile che dal 31 gennaio scorso sono senza lavoro, presidieranno dalle ore 15:00 la sede di Palazzo Moffa a Campobasso insieme agli ex operatori della Formazione Professionale.
"Dopo l’ulteriore impegno preso in occasione del vertice dello...