Raid contro l’Isis, ucciso «governatore» di Mosul
Colpo contro lo Stato Islamico in Iraq. Il “governatore” di Mosul è stato ucciso nei raid della coalizione internazionale, secondo quanto afferma la polizia irachena citata dalla Cnn. Habdelgani Saleh Hamid, un ex ufficiale all’epoca di Saddam Hussein, è il secondo «governatore» del gruppo jihadista nella città irachena ucciso in meno di un mese.
leggi tutto su La Stampa
Decreti jobs act, resta il reintegro Renzi, “rivoluzione copernicana”
"Il contratto tutele crescenti e' una realta', e' un passo storico per il Paese", una vera "rivoluzione copernicana" . Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine del Cdm che ha varato i decreti attuativi del Jobs act. "Nessuno ha piu' alibi per non investire in Italia", ha aggiunto Renzi. "Si rovescia l'onere della prova e...
Marò, l’India gela l’Italia: “Decidono i giudici”
La «soluzione diplomatica condivisa» auspicata da Matteo Renzi e Giorgio Napolitano per i due marò sembra lontana. Da New Delhi il governo indiano gela le speranze di Roma: «Non è solo una discussione fra due esecutivi, ma è un tema all’esame della magistratura indiana» che «deve esprimersi prima che si possa andare avanti».
leggi tutto su La Stampa
Inps, Tito Boeri è il nuovo presidente
Tito Boeri è il nuovo presidente dell'Inps. Prende il posto di Tiziano Treu, che a ottobre era stato nominato commissario straordinario, con il compito di riformare la governance dell'Istituto. La nomina di Boeri è stata approvata dal Consiglio dei ministri del 24 dicembre, su proposta del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.
leggi tutto su Adnkronos
Partite Iva, i Giovani democratici del Molise scrivono al premier
"Caro Presidente Renzi,
il Partito Democratico, dall’inizio del mandato di governo, si è impegnato a riformare e migliorare le condizioni del mondo del lavoro autonomo e professionale. Una rottura col passato, quando è valso un patto tacito, di reciproca indifferenza tra la sinistra e il mondo delle partite IVA. Il PD si è impegnato come mai era stato fatto prima:...
Occupazione ed economia: anno nero per il Molise. Il bilancio del 2014 è pesantissimo: persi centinaia di posti di lavoro
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il Natale che ci siamo lasciati alle spalle è stato un Natale nero per molte famiglie molisane, alle prese con una crisi gravissima per la mancanza di lavoro. Un Natale trascorso all'insegna dell'austerità, con la paura per il futuro. L'anno che sta per chiudersi sarà archiviato con un bilancio pesantissimo sul fronte dell'occupazione.
La gravissima crisi...
Vincenzo Cosco lascia la panchina della Torres: il cancro è tornato, ma lo batterò
Vincenzo Cosco, attuale allenatore della Torres, squadra di serie C, ex allenatore del Campobasso, Bojano e Isernia, è costretto di nuovo a lasciare il calcio per curarsi dal cancro, di cui si ammalò già diciotto anni fa.
Il mister, nato a Santa Croce di Magliano 50 anni fa, ha scritto una lettera aperta ai tifosi, agli amici e agli sportivi...
E’ arrivata la prima neve. Campobasso imbiancata. Domenica ulteriore peggioramento con nevicate a bassa quota
Primi fiocchi di neve su Campobasso e sui rilievi molisani. In serata, complice l'abbassamento delle temperature, una leggera nevicata ha imbiancato il capoluogo.
Dopo il sole e le temperature al di sopra della media stagionale che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, si è dunque verificato un sensibile peggioramento delle condizioni del tempo, con l’arrivo di una perturbazione dall’Europa settentrionale. Il...
Sisma in Molise, sopralluoghi e verifiche di agibilità: nessun danno nei comuni colpiti
Ieri la violenta scossa di terremoto che ha riportato la paura nei centri più colpiti dal sisma del 2002.
Da un primo monitoraggio effettuato dai tecnici non si segnalano danni a Bonefro e nei paesi vicini alla zona dell'epicentro.
Al momento i Vigili del Fuoco e la protezione civile non hanno ricevuto richieste di intervento da parte dei sindaci e dei...
Termoli, Natale di solidarietà alla mensa della Caritas
Sono tante le persone bisognose che si rivolgono alla Caritas per chiedere aiuto. Ogni giorno un pasto caldo e l'accoglienza non mancano ma a Natale la solidarietà diventa ancora più forte. Un pranzo speciale quello organizzato con impegno e consapevolezza alla cittadella della carità. La disponibilità dei volontari e di chi ha donato i dolci e condiviso con le...
Natale, la messa del Papa a San Pietro: «Dio più forte di tenebre e corruzione, il mondo oggi ha bisogno di tenerezza»
Papa Francesco è entrato in processione nella basilica di San Pietro dove ha celebrato la messa della notte di Natale. Al suo fianco i cardinali, vescovi e sacerdoti. Prima della messa dieci bambini in abiti tradizionali portano mazzi di fiori da deporre presso l'immagine di Gesù Bambino, davanti all'altare della Confessione.
I bambini provengono da Paesi toccati dai viaggi recenti...
Jobs Act, sì a decreti attuativi. A Taranto 2 miliardi per lo sviluppo
Il via libera ai decreti attuativi per il Jobs Act e l’ok ai fondi (oltre 2 miliardi) per lo sviluppo di Taranto, compresa l’amministrazione controllata dell’Ilva. Assieme al semaforo verde per il «milleproroghe», sono i provvedimenti più importanti del consiglio dei ministri. Ne dà notizia il premier Renzi (definendo «rivoluzione copernicana» la riforma sul lavoro per la quale dice, «il leader...