Debiti sanità, la maglia nera va al Molise: è la più indebitata d’Italia. Ancora un primato negativo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ancora un primato negativo per il Molise. Stavolta a certificarlo è la Cgia di Mestre, che ha preso in esame i debiti accumulati dalla sanità con i fornitori, riferiti al 2013, ultima rilevazione disponibile.
Complessivamente la sanità italiana ha accumulato almeno 24 milioni di euro, dato per altro sottostimato perché nei calcoli sono esclusi i mancati...
Agnone. All’ospedale San Francesco Caracciolo torna l’incubo chiusura
La chiusura delle sale operatorie per consentire dei lavori urgenti sta creando molte preoccupazioni ad Agnone. Secondo molti cittadini sa di preavviso di smantellamento del Caracciolo, perché «l'impianto di climatizzazione è stato smontato da giorni - ha detto don Francesco Martino, responsabile della pastorale della salute della diocesi di Trivento - ma ancora si sta parlando di preventivi»....
No all’Imu agricola: a Termoli nasce un comitato
di MANUELA IORIO
Le polemiche sull'Imu agricola, la nuova tassa da pagare per chi possiede un terreno da coltivare, non si fermano e a Termoli il Nuovo Centrodestra dà vita ad un comitato formato da rappresentanti di tutti i comuni del Basso Molise interessati: San Giacomo, Petacciato, Portocannone, Campomarino e ovviamente anche la città adriatica. L'obiettivo – come ha spiegato...
Acqua torbida nei rubinetti, i sindaci di Monteroduni, Longano e Sant’Agapito incalzano Molise Acque
di MARCELLA TAMBURELLO
Ancora acqua torbida nei rubinetti di Monteroduni, Longano e Sant'Agapito, una situazione che va avanti da qualche anno e che preoccupa, non poco, le popolazioni dei 3 comuni. Il fenomeno, come hanno spiegato i sindaci dei paesi interessati si verifica quando c'è cattivo tempo per questo abbiamo chiesto più volte a Molise acque di intervenire per ristrutturare...
Bagnolio 2015, si chiude con successo la rassegna dedicata all’olio d’oliva
Grandissima partecipazione di produttori, visitatori, esperti e rappresentanti istituzionali nella quarta edizione di "BAGNOLIO", la rassegna-evento che si è svolta nelle sale della Domus Area.
Diversi gli espositori che hanno preso parte alla mostra-mercato, che ha accompagnato la sessione pomeridiana dei lavori, mentre in parallelo si è svolta una tavola rotonda durante la quale in maniera diretta, attraverso relazioni e...
Ucraina, 30 morti nei combattimenti con i separatisti russi
Dopo il flop dei nuovi colloqui di Minsk, i combattimenti nell'est dell'Ucraina hanno ripreso con virulenza, provocando nelle ultime 24 ore qualcosa come 30 morti: almeno 17 civili e 13 soldati regolari di Kiev. La riunione di ieri, invece di contribuire a uno svelenimento della situazione, dopo che la tregua raggiunta a settembre è ormai diventata un ricordo del...
Sergio Mattarella, invito a Berlusconi per l’insediamento del presidente al Quirinale
Il discorso al Parlamento in cui confermerà – raccontano i giornali – la necessità di spingere sulle riforme economiche e istituzionali e di un cambio di passo a livello europeo, di un impegno della politica per riavvicinarsi alla gente, temi che sembrano ripresi dai 9 anni di permanenza sul Colle di Giorgio Napolitano. Ma uno dei primi atti politici del presidente della...
Renzi: interverremo sulle partite Iva. Evasione fiscale, vedremo se e come cambiare la franchigia del 3%
«Sulla norma del 3% stiamo valutando, verificando, vedremo se cambiarla e come. Il senso è che se fai il furbo e ti becco ti stango, ti faccio pagare il doppio ma diamo corso al processo penale se c'è buona fede. Berlusconi non c'entra niente ma bisogna dividere tra gli evasori e chi fa errori in buona fede». Così il...
Corruzione: arrestati funzionari Comune
Arrestati funzionari del Comune di Roma nell'ambito di un'indagine condotta dalla Procura di Roma. Gli arresti, eseguiti dalla Guardia di Finanza, hanno riguardato questa volta tecnici in servizio al Dipartimento urbanistica di Roma Capitale, preposti a rilascio delle concessioni edilizie.
leggi tutto su Ansa
La Regione taglia i fondi destinati alle Pro loco
di PIACENTINO SALATI
Una decisione strana quella della Regione Molise che nel provvedere all'assestamento di Bilancio 2014 ha azzerato il contributo di 80 mila euro, già di fatto esiguo, da destinare alle Pro loco del Molise. Le associazioni in Molise sono 86 ed hanno il compito, per statuto, di valorizzare la cultura e di promuovere il turismo nei piccoli e...
Charlie Hebdo: troppo stress, fermi per le prossime due settimane
Per le prossime due settimane, Charlie Hebdo non sarà in edicola. Lo annunciano i redattori, che si dicono "stanchi e provati" dopo la strage del 7 gennaio, in cui 8 dei loro colleghi sono morti con altre quattro persone, e dall'intenso periodo successivo.
leggi tutto su Ansa
Mattarella chiama Ciampi: “Tu puoi capire le mie preoccupazioni”. Poi la visita a Napolitano
Lunga ed affettuosa telefonata tra il dodicesimo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, eletto ieri dal parlamento alla quarta votazione con 665 voti, e il predecessore Carlo Azeglio Ciampi. Il nuovo capo dello Stato, al rientro dalla messa, ha chiamato al telefono Ciampi: "Sono grato per tutto quello che hai fatto per il Paese. Tu puoi capire bene quali siano le mie...