Formazione professionale: settore in crisi, lavoratori a casa e prospettive assenti. Il centro destra in Regione accusa l’assessore Petraroia
I consiglieri regionali di centrodestra Perrella, Iorio, Cavaliere, Micone e Sabusco conteano l'immobilismo dell'assessore alla formazione Petraroia e del governo regionale. Nella nota che segue, che pubblichiamo integralmente, il j'accuse delle opposizioni di centro destra, Settore in crisi, lavoratori a casa e prospettive vaghe e lente ad arrivare.
“L’allarme degli enti di formazione professionale: settore bloccato, corsi di formazione ridotti...
Formazione professionale e lavoro, l’affondo del centrodestra: la Giunta regionale ha distrutto tutto
I consiglieri regionali di opposizione in Consiglio regionale tornano a contestare in maniera decisa la Giunta, accusandola di non essere riuscita a dare una risposta all’emergenza che si è venuta a creare nel settore della Formazione professionale.
“L’allarme degli enti di formazione professionale: settore bloccato, corsi di formazione ridotti al minimo, giovani molisani costretti ad emigrare nelle regioni limitrofe per...
Comune Campobasso, presentato progetto di candidatura dei Misteri a patrimonio dell’Unesco
I Misteri di Campobasso, patrimonio dell’Unesco. L’idea c’è da tempo, non è cosa nuova. Se ne è parlato anche con toni entusiastici in passato. Idea riproposta pure dall’Amministrazione Battista che ha presentato, alla vigilia della sfilata, la candidatura, in sinergia con Regione, Provincia, Fondazione Molise Cultura e Associazione che custodisce gli Ingegni. In conferenza stampa presenti anche i parlamentari...
Un cristiano impegnato in politica, a Larino il ricordo del professore Ugo Pietrantonio
Una figura di spicco per l'intero territorio e un contributo di conoscenze che diventa un patrimonio culturale per le nuove generazioni. Loro i giovani delle scuole superiori di Larino hanno seguito con interesse il convegno organizzato nella sala dell'istituto tecnico per ricordare il professore Ugo Pietrantonio, scomparso nel 2004. Un evento intitolato 'un cristiano impegnato in politica' promosso con...
Fiat di Termoli, rinnovo rappresentanti lavoratori per la sicurezza: la Fiom primo sindacato
La Fiom Cgil è risultata come il sindacato che ha preso più voti alle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza allo stabilimento Fiat di Termoli.
Una nota della Fiom nazionale afferma: ''Alle prime elezioni libere nello stabilimento Fca di Termoli la Fiom è il primo sindacato. Si è votato venerdì 5 giugno e per la...
Isernia, il questore Vuono consegna le agende scolastiche agli alunni della San Leucio
A Isernia, presso la Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” - plesso “San Leucio” - si è svolta la cerimonia di consegna agli alunni della classe terza C dell’agenda scolastica “Il mio Diario” per l’anno scolastico 2015-2016 da parte del Questore di Isernia, Vincenzo Vuono. Presenti alla cerimonia, oltre al Vice Dirigente Scolastico Antonella Cafiero, molti insegnanti...
Minacce, ingiurie e lesioni, 34enne isernina denunciata dalla Squadra mobile
Continua l’attività di controllo straordinario del territorio nel capoluogo e nella provincia da parte della Polizia di Stato della Questura di Isernia, finalizzata principalmente al contrasto del fenomeno dei reati predatori e della criminalità diffusa. Nelle ultime ore sono stati effettuati 15 posti di controllo da parte di personale della Squadra Volante coadiuvato dagli uomini della locale Sezione...
Carrese di San Martino in Pensilis, i consiglieri Zio e Totaro chiedono una Commissione speciale
Il futuro delle Carresi resta al centro del dibattito mentre si lavora a nuove regole per continuare la tradizione. A tal proposito i consiglieri comunali di minoranza di San Martino in Pensilis, Antonio Zio e Giuseppe Totaro hanno presentato un’interrogazione al sindaco, Massimo Caravatta, attraverso la quale chiedono al primo cittadino di rendere note l’attuale situazione che interessa la...
Campobasso, terremoto in Questura. Due poliziotti dell’ufficio immigrazione nel mirino della magistratura
Avrebbero gestito il rilascio di permessi di soggiorno in cambio di sesso. E' anche questa una delle ipotesi formulata dalla Procura di Campobasso a carico di due poliziotti in forza all'Ufficio immigrazione presso la Questura del capoluogo. Nella vicenda sono coinvolte complessivamente nove persone con accuse che vanno a vario titolo dall'abuso d'ufficio al falso, dalla concussione alla truffa....
Decreto Balduzzi, pubblicato il decreto attuativo, la fine della sanità molisana
di ANNA MARIA DI MATTEO
Pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale, il regolamento attuativo del decreto Balduzzi, che riorganizza la rete ospedaliera italiana e che penalizza fortemente la sanità molisana.
«Il Molise è fuori legge - ha dichiarato il senatore Ulisse Di Giacomo - ed ha tempo fino al prossimo anno per adeguare la propria organizzazione ospedaliera ai criteri restrittivi della norma. Gli...
Tenta di violentare un’anziana ricoverata al Cardarelli, preso l’aggressore
E' stato segnalato dalla Polizia all'autorità giudiziaria per violenza sessuale un pregiudicato campobassano di 47 anni.Il personale della squadra volante era stato allertato da una telefonata al 113 che denunciava che all'ospedale Cardarelli di Campobasso una donna anziana, durante la notte, mentre dormiva, aveva subìto un tentativo di violenza sessuale. Secondo quanto riferito, la pazientre si era svegliata di...
Campobasso, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 201esimo anniversario della fondazione
di TONINO DANESE
201 anni. Due secoli al servizio della gente, per la sicurezza di persone e territori. I Carabinieri hanno celebrato, anche a Campobasso, nella caserma regionale Frate, l'anniversario della Fondazione dell'Arma. I militari schierati, anche alcuni della scuola allievi, associazioni combattentistiche e d'arma, davanti alle autorità, pure civili, politiche, davanti ai rappresentanti delle altre forze dell'ordine. Il ricordo...

